
OnePlus 6 è già arrivato nelle mani dei primi acquirenti e i pochi problemi di gioventù sono in via di risoluzione grazie ai costanti aggiornamenti che la società sta rilasciando in queste ultime settimane. Come tutti gli altri smartphone della società da OnePlus 3 in poi uno dei punti di forza di questo dispositivo è la Dash Charge, ossia l’innovativo metodo di ricarica veloce che permette di caricare velocemente il dispositivo anche durante un uso intenso.
Pare che la società debba però trovare un nuovo nome per questa funzionalità dato che la sigla “Dash” non sarebbe ben voluta da Amazon. Il nuovo nome di questa tecnologia potrebbe essere OnePlus Warp Charge. Si tratterebbe di una questione puramente legale ma la sostanza non cambierebbe: la ricarica rapida di OnePlus è una funzione che non andrà via.
Ricordiamo le principali caratteristiche di OnePlus 6:
[box type=”shadow” ]
- Schermo: 6,28 pollici Optic AMOLED full HD+(1.080 x 2.280 pixel, 19:9) con Gorilla Glass 5, 84% screen-to-body ratio
- SoC: Qualcomm Snapdragon 845 con GPU Adreno 630
- RAM: 6 /8 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 64 / 128 / 256 GB UFS 2.1 2-LANE
- Fotocamera posteriore: 16 Mpixel Sony IMX 519 con OIS, 1,22 μm pixel size + 20 Mpixel Sony IMX376K, 1 μm pixel size, entrambe f/1.7, con dual LED flash
- Fotocamera frontale: 16 Mpixel Sony IMX371, f/2.0, 1 μm pixel
- Connettività: dual SIM, LTE Cat. 16, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.0, GPS, USB 2.0 Type-C, jack audio
- Batteria: 3.300 mAh con Dash Charge
- Sistema operativo: Android 8.1 Oreo con OxygenOS
- Dimensioni: 155,7 × 75,35 × 7,75 mm
- Peso: 177 grammi [/box]
OnePlus 6 è disponibile a 519 euro per la configurazione 6/64 GB, a 569 euro per la versione 8/128 GB e 619 euro per la versione 8/256 GB. L’acquisto può essere effettuato anche su Amazon in alcune versioni e colorazioni, ma con tutta probabilità questa versione rossa sarà acquistabile inizialmente solo sul sito ufficiale della società.