Windows Phone

OnePlus porta l’intelligenza artificiale sui suoi flagship OnePlus 11 e 12

OnePlus è un’azienda in costante evoluzione e nel corso degli anni ha cambiato più volte la propria stretegia commerciale, passando dai flagship killer quali gli smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. Poi sono arrivati sul mercato OnePlus 7T e 7T Pro e successivamente OnePlus 8 e 8 Pro. In quel periodo di tempo l’azienda cinese ha ufficializzato una nuova categoria di smartphone Oneplus economici, a partire da OnePlus Nord. 

Nel frattempo l’azienda cinese ha annunciato il nuovo OnePlus 11 ad un evento di lancio globale, ”Cloud 11”, che si è svolto il 7 febbraio 2023, un top di gamma attento agli aggiornamenti software visto che OnePlus ha annunciato lo scorso mese di maggio che il suo ultimo flagship OnePlus 11 poteva accedere ad Android 14 Beta 1, grazie al Developer Preview Program e pochi giorni fa è stata rilasciata la  OxygenOS 14 Open Beta 1.

Ormai sul mercato è già arrivato il nuovo modello OnePlus 12 ma il vecchio modello è tutt’altro che abbandonato. OnePlus 11 e OnePlus 12 in Cina stanno ora ricevendo un aggiornamento ColorOS che aggiunge tre funzionalità di intelligenza artificiale generativa, incluso un riepilogo AI, che genererà automaticamente un riepilogo delle tue telefonate. L’intelligenza artificiale catturerà dati come posizioni, orari/date, azioni “e altre informazioni chiave dalle tue telefonate”, afferma OnePlus.

Il secondo è uno strumento di modifica delle immagini (AIGC Remover) che ti consente di rimuovere oggetti e persone dalle tue immagini. Questo è in qualche modo simile a ciò che forniscono le serie Pixel 8 e Galaxy S24, anche se il registro delle modifiche menziona solo la possibilità di rimuovere elementi dalle foto, senza vedere l’editing video.

L’ultima delle tre esperienze di intelligenza artificiale in arrivo su OnePlus 12 e sul suo predecessore sono i riassunti degli articoli, che secondo quanto riferito possono essere creati con un solo tocco estraendo “informazioni chiave”.

L’azienda non ha confermato se queste funzionalità saranno presenti anche nelle versioni globali dei flagship OnePlus, basati su OxygenOS. OnePlus si unisce ora a un elenco crescente di aziende come Google, Samsung e molte altre che offrono funzionalità di intelligenza artificiale generativa sugli smartphone.

Via

Redazione

Recent Posts

Migliori smartphone top di gamma 2025: come scegliere davvero il modello giusto per te

Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…

6 giorni ago

Strategie di visibilità: come si costruisce la presenza online

Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…

2 settimane ago

iPhone 17 che si graffiano: cosa succede davvero e qual è la soluzione proposta negli Apple Store

Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…

2 settimane ago

Il telescopio James Webb individua una possibile “stella buco nero”: un nuovo indizio su come nascono i mostri cosmici

Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…

2 settimane ago

Auto ibride usate: le migliori offerte sul mercato

Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…

3 settimane ago

Samsung Galaxy S26 Pro: cosa dicono le ultime indiscrezioni

Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…

1 mese ago