Qualche mese fa sono stati presentati gli smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. Poi sono arrivati sul mercato ufficialmente anche i nuovi OnePlus 7T e 7T Pro e qualche settimana fa è toccato ai nuovi OnePlus 8 e 8 Pro. Come sicuramente già saprete i prezzi sono molto più alti rispetto agli standard a cui ci ha abituati questa azienda nel corso degli anni. Poi per fortuna sono arrivati i nuovi Oneplus economici, a partire dal nuovo OnePlus Nord fresco di presentazione. Eppure oggi parliamo già del successore di questo dispositivo, e sinceramente non se ne intravede l’utilità.
Infatti, il nuovo OnePlus Nord SE dovrebbe avere lo Snapdragon 765G, il display AMOLED Full HD (come il modello attuale) e una batteria da 4500 mAh con ricarica rapida a 65 W. Francamente una ricarica più rapida non vale un upgrade. Ma dopotutto si fa fatica anche a dare un senso ai recenti Nord N100 e Nord N10 5G. Evidentemente la nuova strategia commerciale dell’azienda è volta ad aggredire la fascia medio-bassa del mercato, dove però il modello migliore per rapporto qualità/prezzo è ancora il modello “Nord” originale.
Ricordiamo le principali caratteristiche di OnePlus Nord:
[box type=”info” ]
OnePlus Nord è disponibile sullo store ufficiale e su Amazon Italia in due versioni:
Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…
Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…
Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…
Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…
Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…
Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…