Qualche mese fa sono stati presentati gli smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. I due smartphone sono abbastanza diversi tra di loro ma fin da subito è stato il modello Pro a catturare la maggiore attenzione visto il numero elevato di preordini. Tra i punti di forza di questi due smartphone c’è anche l’attenzione agli aggiornamenti dato che OnePlus 7 e OnePlus 7 Pro hanno ricevuto la Oxygen OS 10.0 basata su Android 10 circa due settimane fa, praticamente confermandosi tra i primi a ricevere l’update ufficiale all’ultima versione del robottino verde.
Però si sa: OnePlus aggiorna la sua line-up ogni 6 mesi circa per cui oltre ai modelli 7 e 7 Pro, e così qualche mese fa sono arrivati sul mercato ufficialmente i modelli OnePlus 7T e 7T Pro. Oggi però più che di hardware parliamo di software. Ebbene si, perché nonostante quest’azienda sia una delle più attive lato aggiornamenti (tra ramo stabile e canale Open Beta) ad oggi manca ancora una funzionalità che a quanto pare la società non era convinta di voler implementare.
Lo avete letto nel tweet ufficiale: una delle prossime funzionalità sulla roadmap è l’Always-On Display. In fondo l’azienda utilizza solo display AMOLED sui propri smartphone e le batterie degli ultimi modelli sono abbastanza generose per cui non dovrebbero esserci particolari problemi.
Ricordiamo le principali caratteristiche di OnePlus 7T:
[box type=”info” ]
Via – OnePlus
Avere tra le mani un dispositivo lento può essere frustrante, ma la soluzione è molto…
Nel cuore dell'estate arriva la notizia più attesa dai followers della mela morsicata: il telefono…
Avere un telefono sempre connesso è ormai un'esigenza per tutti: come sfruttare i dati mobili…
L'ultima moda della piattaforma di e-commerce divide gli appassionati, ma quella di agosto è un'occasione…
Gli orologi "intelligenti" non sono solo un vezzo: i gioiellini di Cupertino sono i nostri…
Il più antico dei social network è ancora il più popolare e utilizzato: come non…