Home > Android > OnePlus 8T si aggiorna alla OxygenOS 11.0.1.4

OnePlus 8T si aggiorna alla OxygenOS 11.0.1.4

Qualche mese fa sono stati presentati gli smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. Poi sono arrivati sul mercato ufficialmente anche i nuovi OnePlus 7T e 7T Pro e poi è toccato ai nuovi OnePlus 8 e 8 Pro. Come sicuramente già saprete i prezzi sono molto più alti rispetto agli standard a cui ci ha abituati questa azienda nel corso degli anni. Ma con il nuovo OnePlus 8T c’è stato un leggero ritorno alle origini con un rapporto qualità/prezzo molto interessante (ovviamente per gli standard del 2020, perché i tempi dei flagship killer a 300 euro sono ormai lontani).

 

OnePlus 8T dispone di Android 11 nativo, ma in queste ore è stato rilasciato l’aggiornamento alla OxygenOS 11.0.1.3. Ecco il changelog:

  • System
    • Improved system power consumption performance to reduce heating
    • Improved mis-touch prevention to offer a better gaming experience
    • Optimized fluidity with some mainstream games to reduce lagging risks
    • Optimized user experience with Alert Slider by adding toast messages when switching among the 3 modes
    • Fixed the issue that the status bar kept hovering on the screen in landscape mode
    • Fixed the issue that Play Store could not install the app
  • Camera
    • Optimized the imaging effect to bring you with better shooting experience
    • Improved camera stability
  • Network
    • Optimized mobile network connection to improve the network intensity with signal
    • Fixed the small probability issue with network interruption while playing games

Come possiamo notare dal changelog ci sono diverse ottimizzazioni che riguardano il sistema in generale, ma anche la parte radio con l’ottimizzazione della rete mobile e il comparto fotografico. L’update è stato rilasciato via OTA a livello globale.

Ricordiamo le specifiche tecniche del nuovo OnePlus 8T:

  • Display: Fluid AMOLED da 6,55″ 2400×1080, rapporto 20:9, 402ppi, 1.100 nit, refresh rate 120Hz, supporto sRGB e Display P3, Corning Gorilla Glass
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 865 con GPU Adreno 650 e modem 5G Qualcomm Snapdragon X55
  • Memoria:
    • 8/12GB di RAM LPDDR4X
    • 128/256GB interna UFS 3.1
  • Sensore delle impronte digitali  integrato nel display
  • Connettività: Dual SIM, 5G SA/NSA, WiFi 6, Bluetooth 5.1 con supporto aptX e aptX HD, LDAC e AAC, NFC, USB 3.1 Gen1 Type-C, GPS L1+L5 Dual Band, Glonass, Galileo E1+E5a Dual Band, Beidou, SBAS
  • Audio: 2x speaker stereo con supporto Dolby Atmos
  • Batteria: 4.500mAh ricarica rapida Warp Charge 65W (10V/6,5A)
  • Fotocamera anteriore: 16MP Sony IMX471, pixel da 1,0um, EIS, f/2,4
  • Fotocamere posteriori:
    • 48MP Sony IMX586, pixel da 0,8um, OIS, EIS, f/1,7 e PDAF+CAF
    • 16MP grandangolare Sony IMX481, FOV 123°, f/2,2
    • 5MP macro 3cm
    • 2MP monocromatica
  • Sistema operativo: OxygenOS basato su Android 11
  • Colorazioni: Aquamarine Green, Lunar Silver
  • Dimensioni e peso:
    • 160,7×74,1×8,4mm
    • 188 grammi

Lo smartphone è disponibile dal 20 ottobre sul sito web ufficiale e su Amazon ai seguenti prezzi:

  • 8/128GB Aquamarine Green e Lunar Silver: 599€
  • 12/256GB Aquamarine Green: 699€

Via