OnePlus è un’azienda in costante cambiamento. L’epoca dei “flagship killer” è cominciata a venire meno quando sono stati presentati gli smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. Poi sono arrivati sul mercato ufficialmente anche i modelli OnePlus 7T e 7T Pro che hanno confermato il trend per poi cambiare le carte in tavola con i modelli OnePlus 8 e 8 Pro.
Questi due smartphone sono stati lanciati con prezzi sono molto più alti rispetto agli standard a cui ci ha abituati questa azienda nel corso degli anni. Ma con OnePlus 8T c’è stato un leggero ritorno alle origini con un rapporto qualità/prezzo molto interessante (ovviamente per gli standard attuali, perché i tempi dei flagship killer a 300 euro sono ormai lontani).
Oggi parliamo proprio di questa OnePlus 8 Series perché è ora disponibile la LineageOS 19, dato che quest’ultima sta ottenendo il supporto per altri cinque dispositivi, tra cui l’intera serie OnePlus 8 e i Galaxy A52 4G e Galaxy A72 della fascia media di Samsung.
Una notizia importante per chi vuole prolungare il ciclo di vita di questi smartphone che ormai non sono più in vendita dato che sul mercato è presente l’ultimo top di gamma, ossia OnePlus 10 Pro, presentato alcuni mesi fa e ufficializzato lo scorso mese di aprile.
Ecco la scheda tecnica dettagliata di questo smartphone:
[box type=”info” ]
OnePlus 10 Pro è disponibile sul mercato italiano a partire dal 5 aprile con il seguente listino prezzi:
Arriva una nuova stangata che riguarda chi ha un'auto: dovrà pagare 60 euro in più,…
Cerchi compagnia per una vacanza anche breve? Con questa app non partirai mai più da…
La Lidl torna ad essere protagonista della scena, con un’offerta pazzesca che non può assolutamente…
Se è arrivato il momento di cambiare cellulare Amazon ha pensato proprio a voi: il…
Con Apple l'esperienza utente è tutta da vivere, fin dalla schermata di blocco: come personalizzare…
Cosa si nasconde dietro i software che imitano l'essere umano? Questo scandalo ha creato forti…