
Qualche mese fa sono stati presentati i nuovi smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. I due nuovi smartphone sono abbastanza diversi tra di loro ma a quanto pare è il modello Pro a catturare la maggiore attenzione visto il numero elevato di preordini.
Tuttavia, lo smartphone non è esente da piccoli difetti e bug di gioventù e quindi l’azienda sta procedendo con alcuni aggiornamenti per risolverli velocemente e così nelle scorse ore è arrivato un nuovo update. Si tratta della OxygenOS 9.5.9.
Ecco il changelog:
[box type=”info” ]
- System
- Improved touch sensitivity for greater performance
- Smoother Visual effects
- Optimized haptic feedback for the keyboard
- Optimized the sensitivity of automatic brightness
- Optimized auto-switch of display resolution
- Optimized the speed and accuracy of GPS when the screen is turned off
- Adjusted haptic feedback of third-party app notifications
- Added Face Unlock assistive lighting (Settings – Security & lock screen – Face Unlock – Face Unlock assistive lighting)
- Increased sound enhancement for OnePlus Bullets Wireless 2 (Settings – Sound & vibration – Dolby Atmos – Earphone Adjustment – Earphone Sound Enhancement)
- Updated Android security patch to 2019.06
- Support VoLTE/VoWiFi for 3 SE and Telenor SE (EEA Only)
- General bug fixes and improvements
- Camera
- Improved the performance of camera mode while switching from front to back
- Improved speed of auto-focus
- Advanced photo-stitching in Panorama mode
- Improved photo quality of 48MP JPG in Pro mode
[/box]
Come possiamo notare l’elenco delle novità è lunghissimo. In realtà sono quasi tutte delle ottimizzazioni che coinvolgono prevalentemente il comparto fotografico e il display. Tra le novità funzionali, invece, c’è una nuova opzione per il Face Unlock e le patch di sicurezza di giugno.
Ricordiamo le principali caratteristiche tecniche di OnePlus 7 e OnePlus 7 Pro:
OnePlus 7 Pro
[box type=”info” ]
- Display da 6,67” QHD+ (3120 X 1440 pixel) a 90 Hz
- SoC Snapdragon 855
- 6/8/12 GB di RAM
- 128/256 GB di memoria interna (UFS 3.0)
- Tripla cam posteriore: 48 MegaPixel, sensore Sony IMX586
(f/1.6, OIS, 7 lenti) + 16 MegaPixel grandangolare
(f/2.2, angolo di visione di 117 gradi) + 8 MegaPixel zoom ottico 3x
(f/2.4, lunghezza focale 78mm + OIS) - Fotocamera anteriore da 16 MP f/2.0
- Batteria da 4.000mAh (ricarica rapida Warp Charge a 30W)
- Connettività: NFC, Bluetooth 5.0, dual SIM, WiFi ac (dual band), USB 3.1 Type C
- OS Android 9 Pie con Oxygen OS
- Dimensioni: 162,6 x 75,9 x 8,8 mm e 210g di peso [/box]
OnePlus 7
[box type=”info” ]
- Display da 6,4” FHD+
- SoC Snapdragon 855
- 6/8/12GB di RAM
- 128/512GB di memoria interna
- Tripla cam posteriore: 48+20+16MP Wide
- Cam anteriore da 20MP
- Batteria da 3.700mAh
- OS Android 9 Pie con Oxygen OS
- Dimensioni: 162,6 x 76 x 8,8 mm [/box]
Per quanto riguarda il capitolo prezzi e disponibilità, OnePlus 7 è disponibile nella configurazione 6/128 GB a 549 euro, nella configurazione 8/256 Gb a 609 euro e nella configurazione 12/512 GB a 699 euro.
I prezzi per il modello 7 Pro sono decisamente più elevati: si parte con la configurazione 6/128 GB a 699 euro nella colorazione Mirror Grey, poi c’è la versione intermedia 8/256 GB a 749 euro nelle colorazioni Mirror Grey, Almond e Nebula Blue ed infine la versione 12/256 GB a 819 euro nella colorazione Nebula Blue.