Windows Phone

OnePlus 7 e 7 Pro ricevono la OxygenOS 10.0.7

Qualche mese fa sono stati presentati gli smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. I due nuovi smartphone sono abbastanza diversi tra di loro ma a quanto pare è il modello Pro a catturare la maggiore attenzione visto il numero elevato di preordini.  

Tuttavia, lo smartphone non è esente da piccoli difetti e bug di gioventù e quindi l’azienda ha dovuto procedere con alcuni aggiornamenti per risolverli velocemente, ma oggi non parliamo di aggiornamenti marginali, bensì di Android 10.

L’azienda ha promesso qualche giorno fa il rilascio dell’update ufficiale ad Android 10 in contemporanea con i Google Pixel ed effettivamente ha mantenuto le promesse, rilasciando la prima versione Open Beta 1 basata su Android 10 lo scorso mese di settembre. Con qualche settimana di ritardo poi è arrivato anche l’aggiornamento stabile all’ultima versione del robottino verde.

Nelle scorse ore è stato rilasciato un nuovo update per OnePlus 7 e OnePlus 7 Pro che si aggiorna alla OxygenOS 10.0.7. Ecco il changelog:

[box type=”info” ]

  • System
    • Newly adapted OnePlus Buds, easier to take advantage of wireless connection
    • Provided a variety of clock styles for you. You can customize on your own. (Go to Settings>Customization>Clock style)
    • Fixed the issue that double tap could not wake up the screen in some settings
    • Updated Android security patch to 2020.07
  • Reading mode
    • Added the Chromatic effect option to adapt color range and saturation intelligently for a better reading experience (Settings – Display – Reading mode – Turn on reading mode – Chromatic effect)
  • Bluetooth
    • It has adapted to Bluetooth hearing aid app connection under the Android 10 Audio Streaming for Hearing Aid (ASHA) Agreement
  • Network
    • Fixed the wrong display of names of inserted SIM cards from different carriers

[/box]

Come possiamo notare oltre ad una serie di miglioramenti generali e l’ottimizzazione di funzioni già esistenti, troviamo l’introduzione delle patch di sicurezza di luglio 2020 e il supporto ai nuovi auricolari Buds.

L’aggiornamento è in fase di rilascio via OTA, ma si tratta di uno staged rollout, quindi potrebbero passare alcuni giorni prima di ricevere l’aggiornamento.

Via

Redazione

Recent Posts

Migliori smartphone top di gamma 2025: come scegliere davvero il modello giusto per te

Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…

5 giorni ago

Strategie di visibilità: come si costruisce la presenza online

Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…

2 settimane ago

iPhone 17 che si graffiano: cosa succede davvero e qual è la soluzione proposta negli Apple Store

Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…

2 settimane ago

Il telescopio James Webb individua una possibile “stella buco nero”: un nuovo indizio su come nascono i mostri cosmici

Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…

2 settimane ago

Auto ibride usate: le migliori offerte sul mercato

Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…

2 settimane ago

Samsung Galaxy S26 Pro: cosa dicono le ultime indiscrezioni

Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…

1 mese ago