Windows Phone

OnePlus 7 e 7 Pro ricevono la OxygenOS 10.0.7

Qualche mese fa sono stati presentati gli smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. I due nuovi smartphone sono abbastanza diversi tra di loro ma a quanto pare è il modello Pro a catturare la maggiore attenzione visto il numero elevato di preordini.  

Tuttavia, lo smartphone non è esente da piccoli difetti e bug di gioventù e quindi l’azienda ha dovuto procedere con alcuni aggiornamenti per risolverli velocemente, ma oggi non parliamo di aggiornamenti marginali, bensì di Android 10.

L’azienda ha promesso qualche giorno fa il rilascio dell’update ufficiale ad Android 10 in contemporanea con i Google Pixel ed effettivamente ha mantenuto le promesse, rilasciando la prima versione Open Beta 1 basata su Android 10 lo scorso mese di settembre. Con qualche settimana di ritardo poi è arrivato anche l’aggiornamento stabile all’ultima versione del robottino verde.

Nelle scorse ore è stato rilasciato un nuovo update per OnePlus 7 e OnePlus 7 Pro che si aggiorna alla OxygenOS 10.0.7. Ecco il changelog:

[box type=”info” ]

  • System
    • Newly adapted OnePlus Buds, easier to take advantage of wireless connection
    • Provided a variety of clock styles for you. You can customize on your own. (Go to Settings>Customization>Clock style)
    • Fixed the issue that double tap could not wake up the screen in some settings
    • Updated Android security patch to 2020.07
  • Reading mode
    • Added the Chromatic effect option to adapt color range and saturation intelligently for a better reading experience (Settings – Display – Reading mode – Turn on reading mode – Chromatic effect)
  • Bluetooth
    • It has adapted to Bluetooth hearing aid app connection under the Android 10 Audio Streaming for Hearing Aid (ASHA) Agreement
  • Network
    • Fixed the wrong display of names of inserted SIM cards from different carriers

[/box]

Come possiamo notare oltre ad una serie di miglioramenti generali e l’ottimizzazione di funzioni già esistenti, troviamo l’introduzione delle patch di sicurezza di luglio 2020 e il supporto ai nuovi auricolari Buds.

L’aggiornamento è in fase di rilascio via OTA, ma si tratta di uno staged rollout, quindi potrebbero passare alcuni giorni prima di ricevere l’aggiornamento.

Via

Redazione

Recent Posts

Auto, è UFFICIALE, aumentano ancora le tasse: 60 euro in più ogni mese | Per colpa dei soliti furbetti dovrai rinunciare alle tue vacanze

Arriva una nuova stangata che riguarda chi ha un'auto: dovrà pagare 60 euro in più,…

3 ore ago

Mai più in vacanza da solo: con questa app trovi la compagnia perfetta per i tuoi viaggi | E magari trovi anche l’amore della tua vita

Cerchi compagnia per una vacanza anche breve? Con questa app non partirai mai più da…

8 ore ago

Da Lidl un’offerta pazzesca: senza questo elettrodomestico, pulire casa è una tragedia | Non costa neanche 30 euro e ti svolta la vita

La Lidl torna ad essere protagonista della scena, con un’offerta pazzesca che non può assolutamente…

12 ore ago

Esclusiva Amazon: oltre 100€ di sconto per questo smartphone 5G

Se è arrivato il momento di cambiare cellulare Amazon ha pensato proprio a voi: il…

12 ore ago

iPhone: come modificare il layout dell’orologio sullo schermo

Con Apple l'esperienza utente è tutta da vivere, fin dalla schermata di blocco: come personalizzare…

12 ore ago

L’intelligenza artificiale “non è mai esistita”: scoppia lo scandalo, dietro al computer si nasconde la nuova schiavitù

Cosa si nasconde dietro i software che imitano l'essere umano? Questo scandalo ha creato forti…

16 ore ago