
Qualche mese fa sono stati presentati i nuovi smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. I due nuovi smartphone sono abbastanza diversi tra di loro ma a quanto pare è il modello Pro a catturare la maggiore attenzione visto il numero elevato di preordini.
Tuttavia, lo smartphone non è esente da piccoli difetti e bug di gioventù e quindi l’azienda sta procedendo con alcuni aggiornamenti per risolverli velocemente, ma oggi non parliamo di aggiornamenti marginali, bensì di Android 10.
L’azienda ha promesso qualche giorno fa il rilascio dell’update ufficiale ad Android 10 in contemporanea con i Google Pixel ed effettivamente ha mantenuto le promesse, anche se come era lecito aspettarsi, siamo ben lontani dal rilascio di un update stabile, perché indubbiamente un conto è una Developer Preview completamente stock e un altro conto è una OxygenOS con tutte le personalizzazioni proprietarie (che sembrano poche agli occhi di un utente poco esperto ma che in realtà sono molte).
Ecco perché l’azienda ha rilasciato una versione Open Beta. Ecco il changelog ufficiale:
[box type=”info” ]
- System
- Upgraded to Android 10
- Brand new UI design
- Enhanced location permissions for privacy
- New customization feature in the Settings allowing you to choose icon shapes to be displayed in the Quick Settings
- Full Screen Gestures
- Added inward swipes from the left or right edge of the screen to go back
- Added a bottom navigation bar to allow switching left or right for recent apps
- Game Space
- New Game Space feature now joins all your favorite games in one place for easier access and better gaming experience
- Smart display
- Supported intelligent info based on specific times, locations and events for Ambient Display (Settings – Display – Ambient Display – Smart Display)
- Message
- Now possible to block spam by keywords for Message (Messages – Spam – Settings -Blocking settings)
Known Issues
- Application compatibility issues
- Low probability of system lag and stability issues [/box]
Come potete notare dal changelog ci sono tutte le novità proprie di Android 10, ma OnePlus comincia ad introdurre alcune personalizzazioni per quanto riguarda le gesture, la funzionalità Game Space e l’Ambient Display. I bug noti riguardano problemi di compatibilità con alcune applicazioni (problema che in realtà potremmo trovare con qualsiasi smartphone aggiornato ad Android 10) e i soliti problemi di lag e di instabilità. In ogni caso non ci sono bug gravi per essere pur sempre una Open Beta.
Per maggiori informazioni su come procedere con l’installazione potete fare riferimento al sito ufficiale del produttore.