
Oggi torniamo a parlare di OnePlus ma non per segnalare nuovi rilasci di OxygenOS o di Open Beta e nemmeno per segnalare la disponibilità di nuove colorazioni per l’unico smartphone venduto dalla società, ossia OnePlus 6. Questa volta parliamo di promesse! Ebbene si, la società cinese si è sempre distinta dagli altri produttori per la sua community che spesso e volentieri suggerisce le funzionalità da inserire negli aggiornamenti. Ed in questo caso OnePlus ha deciso di accettare alcuni di questi suggerimenti e tra questi c’è la modalità ritratto nei selfie per OnePlus 5 e OnePlus 5T.
Ma questa non sarà l’unica novità perché sono previsti miglioramenti per quanto riguarda le applicazioni FileDash che diventerà compatibile con altre applicazioni OnePlus e Switch che supporterà il backup avanzato e su desktop. Ci saranno delle novità anche per i temi e per l’effetto “acquerello” delle foto che verrà migliorato.
Ricordiamo che OnePlus 5T, 5, 3T e 3 non possono più essere acquistati sul sito ufficiale del produttore dato che l’unico dispositivo in vendita è OnePlus 6 di cui ricordiamo le principali caratteristiche di:
[box type=”shadow” ]
- Schermo: 6,28 pollici Optic AMOLED full HD+(1.080 x 2.280 pixel, 19:9) con Gorilla Glass 5, 84% screen-to-body ratio
- SoC: Qualcomm Snapdragon 845 con GPU Adreno 630
- RAM: 6 /8 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 64 / 128 / 256 GB UFS 2.1 2-LANE
- Fotocamera posteriore: 16 Mpixel Sony IMX 519 con OIS, 1,22 μm pixel size + 20 Mpixel Sony IMX376K, 1 μm pixel size, entrambe f/1.7, con dual LED flash
- Fotocamera frontale: 16 Mpixel Sony IMX371, f/2.0, 1 μm pixel
- Connettività: dual SIM, LTE Cat. 16, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.0, GPS, USB 2.0 Type-C, jack audio
- Batteria: 3.300 mAh con Dash Charge
- Sistema operativo: Android 8.1 Oreo con OxygenOS
- Dimensioni: 155,7 × 75,35 × 7,75 mm
- Peso: 177 grammi [/box]
OnePlus 6 è disponibile a 519 euro per la configurazione 6/64 GB, a 569 euro per la versione 8/128 GB e 619 euro per la versione 8/256 GB.