
Circa un mese fa OnePlus ha rilasciato una versione beta privata di Android 8.0 Oreo per OnePlus 3. Oggi la nuova versione di Android trova posto nel canale Open Beta riservato ai possessori di OnePlus 3 e OnePlus 3T. Infatti, quest’ultimo, che dopo gli aggiornamenti rilasciati lo scorso mese riceve in queste ore la OxygenOS Open Beta 16 mentre OnePlus 3 ha ricevuto la OxygenOS Open Beta 25 basata proprio su Android 8.0 Oreo.
Chiaramente questa versione Open Beta ha un margine di instabilità maggiore rispetto alle precedenti versioni basate su Nougat, ma questo non rappresenta sicuramente un problema per gli utenti che hanno aderito al programma Open Beta.
Ecco il changelog ufficiale di questo aggiornamento Open Beta:
[box type=”info” ]
Changelog:
- Cambiamenti di sistema
- Update to Android O (8.0)
- Added Picture in Picture
- Added Auto-fill
- Added Smart text selection
- New Quick Settings design
- September security patch
- Update to Android O (8.0)
- Cambiamenti del Launcher
- Added Notification dots in Launcher
- Added OnePlus account login for access to Shot on OnePlus
- Now able to upload photos directly to Shot on OnePlus through wallpapers
Bug noti:
- Fingerprint actions may be slower than you are used to.
- Shortcut to access Google Photos is unavailable
- Some stability issues with NFC and bluetooth
- Performance and compatibility of 3rd party apps will continue to be optimized [/box]
Come possiamo notare dal changelog, le novità riguardano tutto ciò che concerne Android 8.0 Oreo, l’introduzione delle patch di sicurezza di settembre (non proprio le ultime, ma tant’è) e alcuni cambiamenti nel launcher.
Attenzione però ai bug noti: il sensore delle impronte digitali non è più velocissimo e ci sono problemi con Google Foto, NFC e Bluetooth.
Per ulteriori informazioni su come aderire al programma beta e procedere con l’installazione potete fare riferimento al sito ufficiale dedicato.
Se invece preferite il ramo “stabile” degli aggiornamenti ufficiali, ricordiamo che lo scorso 25 settembre è stata rilasciata la OxygenOS 4.5.0 (con Android 7.1.1 Nougat a bordo).
Se non avete ancora ricevuto l’update potete usare il “solito” trucchetto della VPN utilizzato con i precedenti aggiornamenti.
Dovete scaricare l’app che trovate nel badge in fondo a questo articolo e selezionare il server “Germany”. A questo punto andate nel menu impostazioni – Aggiornamenti di sistema. Vi verrà notificato l’update. Ora arrestate la VPN e avviate tranquillamente il download.