Home > News > Nvidia Tegra 3: una nuova serie di video ne mostrano la potenza

Nvidia Tegra 3: una nuova serie di video ne mostrano la potenza

Il sistema SoC Nvidia Tegra 3, che verrà utilizzato nei tablet e negli smartphone Android di prossima immissione nel mercato, torna a mostrare al pubblico le sue perfomance con una nuova serie di video.

nvidia tegra 3

Nvidia Tegra 3 è un sistema SoC quad-core, ma, a voler essere precisi i core sono effettivamente cinque e non quattro. Al quinto spetta il compito di tenere bassi i consumi quando il sistema è in idle o il carico di lavoro non è eccessivo. Il suo impiego è fondamentale nell'ambito dei dispositivi mobili che spesso sono chiamati a fronteggiare il tema della scarsa durata della batteria. Per illustrare il funzionamento del quinto core può essere d'aiuto il primo video che mostra il carico di lavoro dei singoli core in base alle attività svolte. Come si può notare quando il sistema è a riposo, il quinto core è sufficiente a gestire le richieste hardware salvaguardando la batteria.


Nvidia Tegra 3: l'utilizzo del quinto core

Altro interessante video recentemente pubblicato da Nvidia riguarda il demo che mette in evidenza la complessità della grafica poligonale e degli effetti grafici che è in grado di generare la piattaforma Tegra 3:


Nvidia Tegra 3: demo

Per osservare più da vicino quali sono gli effetti pratici prodotti da Tegra 3 sul gaming è utile osservare il terzo video che mostra alcuni giochi, come Shadowgun. La resa sui sistemi con Tegra 3 è ancor più ricca di effetti rispetto a quelli che utilizzano Tegra 2.


Nvidia Tegra 3: Shadowgun, Riptide GP, e Bladeslinger

Grazie anche al supporto a numerosi controller esterni, come quello della PS3 o di Xbox 360, e all'uscita HDMI, i sistemi Tegra 3 possono trasformarsi in una vera e propria console portatile in grado di offrire prestazioni di alto livello, come l'ultimo video che vi proponiamo si preoccupa di sottolineare: 


Nvidia Tegra 3: Side by Side comparisons

Fonte: Nvidia via Android Police

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Il sistema SoC Nvidia Tegra 3, che verrà utilizzato nei tablet e negli smartphone Android di prossima immissione nel mercato, torna a mostrare al pubblico le sue perfomance con una nuova serie di video.

nvidia tegra 3

Nvidia Tegra 3 è un sistema SoC quad-core, ma, a voler essere precisi i core sono effettivamente cinque e non quattro. Al quinto spetta il compito di tenere bassi i consumi quando il sistema è in idle o il carico di lavoro non è eccessivo. Il suo impiego è fondamentale nell'ambito dei dispositivi mobili che spesso sono chiamati a fronteggiare il tema della scarsa durata della batteria. Per illustrare il funzionamento del quinto core può essere d'aiuto il primo video che mostra il carico di lavoro dei singoli core in base alle attività svolte. Come si può notare quando il sistema è a riposo, il quinto core è sufficiente a gestire le richieste hardware salvaguardando la batteria.


Nvidia Tegra 3: l'utilizzo del quinto core

Altro interessante video recentemente pubblicato da Nvidia riguarda il demo che mette in evidenza la complessità della grafica poligonale e degli effetti grafici che è in grado di generare la piattaforma Tegra 3:


Nvidia Tegra 3: demo

Per osservare più da vicino quali sono gli effetti pratici prodotti da Tegra 3 sul gaming è utile osservare il terzo video che mostra alcuni giochi, come Shadowgun. La resa sui sistemi con Tegra 3 è ancor più ricca di effetti rispetto a quelli che utilizzano Tegra 2.


Nvidia Tegra 3: Shadowgun, Riptide GP, e Bladeslinger

Grazie anche al supporto a numerosi controller esterni, come quello della PS3 o di Xbox 360, e all'uscita HDMI, i sistemi Tegra 3 possono trasformarsi in una vera e propria console portatile in grado di offrire prestazioni di alto livello, come l'ultimo video che vi proponiamo si preoccupa di sottolineare: 


Nvidia Tegra 3: Side by Side comparisons

Fonte: Nvidia via Android Police

Sistema Operativo: 
Contenuto: