Home > News > Nvidia “Kal-El”: il tablet di sviluppo si mostra in video

Nvidia “Kal-El”: il tablet di sviluppo si mostra in video

"Kal-El" è la piattaforma hardware quad-core di Nvidia che nei prossimi mesi farà lievitare ulteriormente le perfomance grafiche dei tablet Android. Diamo uno sguardo approfondito al tablet che attualmente rappresenta il terminale di sviluppo del "superchip" prodotto da Nvidia.

tablet kal-el

Il tablet utilizza un display da 10" con risoluzione 1280x800 pixel ed il sistema operativo Android 3.1. Da questo punto di vista non differisce molto dagli attuali tablet Honeycomb in commercio. La vera novità però si trova al suo interno ed è rappresentata dal processore quad-core Kal-El. Avevamo già iniziato ad apprezzare le potenzialità grafiche del nuovo chipset proponendovi un interessante video dimostrativo alcuni giorni fa.

Nel nuovo video che vi mostriamo di seguito si può notare come grazie a Kal-El le affinità tra i tablet di prossima generazione e le console di gioco si fanno sempre più intense. Basta dare uno sguardo all'FPS realizzato con l'Unreal Engine che chiude il video a partire dal minuto 4:13. Sempre protagonista del video è Lost Planet 2 del quale viene mostrata, però, solo la sequenza introduttiva.

Le prestazioni sul campo di Kal-El mettono in evidenza quelli che sembrano essere i punti di forza che chipset che consente di gestire in tempo reale effetti di illuminazione complessi, riflessi, effetti volumetrici e riprodurre la fisica dei corpi in maniera molto realistica (ved. la gestione dei tessuti nel primo demo).

Il tablet mostrato nel video non necessariamente arriverà sul mercato e, qualora lo facesse tra qualche mese potrebbe utilizzare un release del sistema operativo differente, così come altre feature non documentate. Senza indugiare ulteriormente vi lasciamo al video realizzato dallo staff di Engadget:


Tablet con Nvidia "Kal-El"

Fonte: Engadget

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

"Kal-El" è la piattaforma hardware quad-core di Nvidia che nei prossimi mesi farà lievitare ulteriormente le perfomance grafiche dei tablet Android. Diamo uno sguardo approfondito al tablet che attualmente rappresenta il terminale di sviluppo del "superchip" prodotto da Nvidia.

tablet kal-el

Il tablet utilizza un display da 10" con risoluzione 1280×800 pixel ed il sistema operativo Android 3.1. Da questo punto di vista non differisce molto dagli attuali tablet Honeycomb in commercio. La vera novità però si trova al suo interno ed è rappresentata dal processore quad-core Kal-El. Avevamo già iniziato ad apprezzare le potenzialità grafiche del nuovo chipset proponendovi un interessante video dimostrativo alcuni giorni fa.

Nel nuovo video che vi mostriamo di seguito si può notare come grazie a Kal-El le affinità tra i tablet di prossima generazione e le console di gioco si fanno sempre più intense. Basta dare uno sguardo all'FPS realizzato con l'Unreal Engine che chiude il video a partire dal minuto 4:13. Sempre protagonista del video è Lost Planet 2 del quale viene mostrata, però, solo la sequenza introduttiva.

Le prestazioni sul campo di Kal-El mettono in evidenza quelli che sembrano essere i punti di forza che chipset che consente di gestire in tempo reale effetti di illuminazione complessi, riflessi, effetti volumetrici e riprodurre la fisica dei corpi in maniera molto realistica (ved. la gestione dei tessuti nel primo demo).

Il tablet mostrato nel video non necessariamente arriverà sul mercato e, qualora lo facesse tra qualche mese potrebbe utilizzare un release del sistema operativo differente, così come altre feature non documentate. Senza indugiare ulteriormente vi lasciamo al video realizzato dallo staff di Engadget:


Tablet con Nvidia "Kal-El"

Fonte: Engadget

Sistema Operativo: 
Contenuto: