
In passato era emersa l’indiscrezione secondo la quale Apple avrebbe in mente di utilizzare la propria piattaforma di messaggistica istantanea iMessage come una rampa di lancio per un nuovo servizio di trasferimento di denaro. Tale eventualità è stata declinata molte volte ma sembra che qualcosa di nuovo si stia muovendo.
Stando a una fonte di Recode molto vicina all’azienda della mela morsicata, il colosso non solo non avrebbe abbandonato l’idea di un eventuale servizio di trasferimento di denaro ma avrebbe intenzione di presentarlo ufficialmente verso la fine dell’anno.
Apple Cash avrebbe un ecosistema di supporto a tuttotondo
Come se non bastasse, Apple avrebbe anche discusso con Visa il possibile progetto di lancio di una carta pre-pagata col proprio marchio da associare a questo nuovo servizio. In questo modo, gli utenti potrebbero interfacciarsi in maniera migliore con i circuiti internazionali di pagamento delle banche.
Per chi non lo sapesse, il servizio di trasferimento di denaro in mente agli ingegneri Apple sarebbe molto simile a quello di cui possiamo usufruire oggi con PayPal o, più per noi italiani, PostePay. Un sistema che, mediante la rubrica dell’iPhone, permette il passaggio di denaro fra noi e un’altra persona.
Relativamente al nome, il servizio di cui vi stiamo parlando dovrebbe essere in una sfera al di fuori di Apple Pay, motivo per cui crediamo che il colosso sceglierà un nome più appropriato. Dall’emissione della notizia sul web, sono in molti a credere che il possibile nome del servizio possa essere Apple Cash.
Voi che cosa ne pensate in merito? Un servizio del genere e la sfida a un colosso come PayPal porterebbe vantaggi o svantaggi al colosso di Cupertino? E il nome Apple Cash vi piace?