Home > News > Nuove conferme sull’arrivo del “fratello maggiore” del Nokia Lumia 800

Nuove conferme sull’arrivo del “fratello maggiore” del Nokia Lumia 800

Mentre il mercato italiano è in trepidante attesa dell'introduzione del Nokia Lumia 800, che avverrà nella giornata di domani, i vertici francesi di Nokia lasciano trapelare nuovi interessanti indizi sull'arrivo di un nuovo Windows Phone della serie Lumia di fascia ancora più alta.

http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/eventi/hands-on_nokia_lumia_800/nokia_lumia_800_06_320.jpg

L'introduzione dei primi due smartphone Windows Phone del produttore finlandese, avvenuta nel corso del Nokia World 2011, ha soddisfatto molti utenti, ma ha lasciato irrisolto l'interrogativo sulla possibile commercializzazione di un device di fascia ancora più alta, sempre basato sul sistema operativo della casa di Redmond.

Nelle scorse ore è arrivato un'importante indicazione a riguardo, che assume i caratteri dell'ufficialità provenendo da uno dei vertici di Nokia Francia, Paul Amsellem. In un'intervista al quotidiano francese Les Echoes, il dirigente avrebbe confermato che la famiglia di smartphone Lumia non si limiterà ai due modelli presentati, ma potrebbe comprendere anche un ulteriore device di fascia ancora più alta rispetto al Nokia Lumia 800.

Per rendere l'idea della complessiva line-up degli smartphone Nokia Lumia, Amsellem utilizza un paragone automobilistico: il Nokia Lumia 800 può essere considerato come una BMW serie 5, alla quale seguirà una BMW serie 3 ed una BMW serie 7. Il riferimento alla BMW serie 3 è chiaramente riferito al Nokia Lumia 710, mentre quello alla serie 7 confermerebbe l'arrivo di un nuovo device di fascia hi-end, quello che potremmo definire il Nokia Lumia 900 (ma il nome è tutt'altro che ufficiale).

Gli utenti in attesa di entrare in possesso del Nokia Lumia 800, tuttavia, non dovrebbero essere scoraggiati nell'effettuare l'acquisto in considerazione dell'eventuale arrivo del nuovo modello. E' necessario, infatti, ridefinire il concetto di device "hi-end" alla luce dei recenti trend del mercato. La BMW serie 7 a cui fa riferimento Paul Amsellem potrebbe introdurre come principale novità un display di dimensioni pari a 4.3" di tipo AMOLED, un processore da 1.4 GHz ed una batteria da 1800 mAh (necessaria per far fronte ai maggiori consumi dello schermo). Si tratta di caratteristiche che, indubbiamente, per molti utenti traggeggiano il profilo di un device realizzato senza compromessi, ma gli utenti ancora legati all'idea di uno smartphone caratterizzato dal form-factor compatto probabilmente individueranno nel Nokia Lumia 800 il device più adatto alle proprie esigenze.

Restiamo, come sempre, in attesa di ulteriori informazioni ufficiali sullo smartphone  che potrebbe completare l'iniziale line-up di device Windows Phone realizzati da Nokia.

Fonte: Monwindowsphone via WMPoweruser (NB. la foto di apertura fa riferimento al Nokia Lumia 800)

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Mentre il mercato italiano è in trepidante attesa dell’introduzione del Nokia Lumia 800, che avverrà nella giornata di domani, i vertici francesi di Nokia lasciano trapelare nuovi interessanti indizi sull’arrivo di un nuovo Windows Phone della serie Lumia di fascia ancora più alta.

https://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/eventi/hands-on_nokia_lumia_800/nokia_lumia_800_06_320.jpg

L’introduzione dei primi due smartphone Windows Phone del produttore finlandese, avvenuta nel corso del Nokia World 2011, ha soddisfatto molti utenti, ma ha lasciato irrisolto l’interrogativo sulla possibile commercializzazione di un device di fascia ancora più alta, sempre basato sul sistema operativo della casa di Redmond.

Nelle scorse ore è arrivato un’importante indicazione a riguardo, che assume i caratteri dell’ufficialità provenendo da uno dei vertici di Nokia Francia, Paul Amsellem. In un’intervista al quotidiano francese Les Echoes, il dirigente avrebbe confermato che la famiglia di smartphone Lumia non si limiterà ai due modelli presentati, ma potrebbe comprendere anche un ulteriore device di fascia ancora più alta rispetto al Nokia Lumia 800.

Per rendere l’idea della complessiva line-up degli smartphone Nokia Lumia, Amsellem utilizza un paragone automobilistico: il Nokia Lumia 800 può essere considerato come una BMW serie 5, alla quale seguirà una BMW serie 3 ed una BMW serie 7. Il riferimento alla BMW serie 3 è chiaramente riferito al Nokia Lumia 710, mentre quello alla serie 7 confermerebbe l’arrivo di un nuovo device di fascia hi-end, quello che potremmo definire il Nokia Lumia 900 (ma il nome è tutt’altro che ufficiale).

Gli utenti in attesa di entrare in possesso del Nokia Lumia 800, tuttavia, non dovrebbero essere scoraggiati nell’effettuare l’acquisto in considerazione dell’eventuale arrivo del nuovo modello. E’ necessario, infatti, ridefinire il concetto di device “hi-end” alla luce dei recenti trend del mercato. La BMW serie 7 a cui fa riferimento Paul Amsellem potrebbe introdurre come principale novità un display di dimensioni pari a 4.3″ di tipo AMOLED, un processore da 1.4 GHz ed una batteria da 1800 mAh (necessaria per far fronte ai maggiori consumi dello schermo). Si tratta di caratteristiche che, indubbiamente, per molti utenti traggeggiano il profilo di un device realizzato senza compromessi, ma gli utenti ancora legati all’idea di uno smartphone caratterizzato dal form-factor compatto probabilmente individueranno nel Nokia Lumia 800 il device più adatto alle proprie esigenze.

Restiamo, come sempre, in attesa di ulteriori informazioni ufficiali sullo smartphone  che potrebbe completare l’iniziale line-up di device Windows Phone realizzati da Nokia.

Fonte: Monwindowsphone via WMPoweruser (NB. la foto di apertura fa riferimento al Nokia Lumia 800)

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: