
Sin dalla campagna elettorale di Donal Trump e Hilary Clinton in vista delle elezioni presidenziali statunitensi, si è fatto un gran parlare di internet e delle “bufale” online che avrebbero in qualche modo influenzato il voto di molti elettori. Da quel momento tutte le principali aziende fornitrici si servizi quali Facebook, Twitter e Google si sono mobilitati al fine di porre un freno alle news fasulle che vengono pubblicate quotidianamente. Di recente YouTube ha inaugurato una nuova iniziativa chiamata “Internet Citizen” che ha lo scopo di insegnare ai più giovani a scovare le “bufale” online.
Google e YouTube desiderano un web sicuro ed emozionante in cui i giovani possono essere creativi ed esprimersi al meglio. Stiamo organizzando dei workshop che forniscono alcuni suggerimenti e competenze vitali che possono aiutarli a farlo in modo sicuro e positivo. Workshop avrà luogo in tutto il Regno Unito e sono ospitati da Fusion e Efe, insieme a Nadir che è il nostro ospite YouTuber e fondatore di BENI. Stiamo lavorando con alcune organizzazioni per assicurare che il maggior numero di giovani possibile partecipano all’iniziativa. Speriamo di divertirli!
“Internet Citizen” di YouTube fa parte di un progetto più ampio in Google
Quest’iniziativa da parte della divisione YouTube di Google avviene a distanza di pochissimi giorni dal cambiamento di alcune regole nella modalità restrittiva a bordo della piattaforma di streaming video a seguito di alcune lamentele. A tal proposito, ci sembra che l’iniziativa sull’istruire i giovani nello scovare le fake news faccia parte di un progetto pi grande che coinvolgerà la maggior parte dei servizi offerti dal colosso di Mountain View.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che su YouTube non sono più ammesse le annotazioni.