Home > News > Nokia Shorts 2011: il vero vincitore è il Nokia N8

Nokia Shorts 2011: il vero vincitore è il Nokia N8

E’ britannico il regista incoronato all’Edinburgh International Film Festival come vincitore di Nokia Shorts 2011 con il cortometraggio Splitscreen, ma vanno certo oltre ogni nazionalità i nuovi confini tracciati da Nokia N8 in cui appassionati e professionisti del video making oggi possono operare.

Nokia N8

In 113,5 mm x 59,12 mm e soli 12,9 mm di spessore, Nokia N8 concentra una potente e altamente performante tecnologia video, capace di dar vita a filmati di straordinaria qualità, come dimostrano i cortometraggi realizzati dai finalisti del Nokia Shorts 2011.

Il progetto, realizzato in collaborazione con il sito di video sharing Vimeo, è nato con l’obiettivo di trovare nel mondo il più bel cortometraggio mai realizzato prima con uno smartphone.

Otto registi provenienti da Regno Unito, Finlandia, Australia e Nord America, sono stati selezionati tra migliaia, per creare un cortometraggio. Ciascun regista ha portato la propria visione personale della vita sullo schermo, toccando la più vasta gamma di tematiche: dai senzatetto alla fantasia infantile, fino all'isolamento e alla percezione.

Tutti i film sono stati presentati in occasione dell’Edinburgh International Film Festival, alla presenza di esperti del settore cinematografico e di un gruppo di appassionati.

Dopo quattro mesi di ricerca, JW Griffiths, proveniente dalla Gran Bretagna, è stato incoronato vincitore del concorso.

La giuria di Nokia Shorts 2011, che ha visto, tra le altre, la presenza di Bob Greenberg, premio Oscar e Amministratore Delegato della agenzia di pubblicità digitale R / GA, dell’appassionato di cinema Jalmari Helander e del Direttore del cortometraggio 'Rare Exports Inc’, ha deciso all’unanimità di assegnare il premio di Nokia Shorts, pari a 10.000 dollari, allo stimolante cortometraggio di James realizzato con il Nokia N8.

Il suo film, che racconta, attraverso i punti di vista simultanei dei protagonisti, la storia di due persone che si innamorano, ha conquistato il pubblico e la critica al The Nokia Shorts Weekender e all’Edinburgh International Film Festival.

Steven Overman, Vice President of Marketing Creation di Nokia dichiara: "Tutti i lavori che ci sono arrivati per la finale di Nokia Shorts sono stati eccezionali, ma il film di James, incentrato su due persone che si innamorano, spiccava. L’obiettivo del concorso è stato quello di dotare i registi di tutto il mondo di uno strumento eccezionale come lo smartphone Nokia N8 per migliorare la qualità audio e video del loro lavoro e che offrisse funzionalità multimediali di altissima qualità. Abbiamo amato tutti e otto i film realizzati, ed è stato molto difficile scegliere un vincitore. Ci auguriamo che i creativi di tutto il mondo possano trovare ispirazione dai risultati che abbiamo ottenuto”.

Gli altri classificati al Nokia Shorts Weekender sono stati:

Pearls of Wisdom
Jason Van Genderen - Australia
Un unico, breve documentario che contiene 'perle di saggezza' dei senzatetto e degli sfollati.

The Adventures of a Cardboard Box
Temujin Doran – Gran Bretagna
La storia di un ragazzo e della sua scatola di cartone – il suo passaggio segreto ad un milione di fantastiche avventure.

Dirt
Joseph Marcantonio – Gran Bretagna
Un “post – apocalittico” film di cowboy

The Rider
Josh Brooks – Stati Uniti d’America
Una classica storia ambientata tra le colline del Montana

Thunk in Public
Ryan Maples – Stati Uniti d’America
Breve commedia di pensieri senza filtri che riporta situazioni di disagio

Homecoming
Teemu Nikki – Finlandia
Film comico i cui punti salienti sono un salmone, un coltello e un paio di guanti

Daniel
Aurora Fearnley – Gran Bretagna
Un fantasy drama che parla di una persona che si trova a fare i conti con uno speciale e misterioso regalo

Fonte: Press Release

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

E’ britannico il regista incoronato all’Edinburgh International Film Festival come vincitore di Nokia Shorts 2011 con il cortometraggio Splitscreen, ma vanno certo oltre ogni nazionalità i nuovi confini tracciati da Nokia N8 in cui appassionati e professionisti del video making oggi possono operare.

Nokia N8

In 113,5 mm x 59,12 mm e soli 12,9 mm di spessore, Nokia N8 concentra una potente e altamente performante tecnologia video, capace di dar vita a filmati di straordinaria qualità, come dimostrano i cortometraggi realizzati dai finalisti del Nokia Shorts 2011.

Il progetto, realizzato in collaborazione con il sito di video sharing Vimeo, è nato con l’obiettivo di trovare nel mondo il più bel cortometraggio mai realizzato prima con uno smartphone.

Otto registi provenienti da Regno Unito, Finlandia, Australia e Nord America, sono stati selezionati tra migliaia, per creare un cortometraggio. Ciascun regista ha portato la propria visione personale della vita sullo schermo, toccando la più vasta gamma di tematiche: dai senzatetto alla fantasia infantile, fino all’isolamento e alla percezione.

Tutti i film sono stati presentati in occasione dell’Edinburgh International Film Festival, alla presenza di esperti del settore cinematografico e di un gruppo di appassionati.

Dopo quattro mesi di ricerca, JW Griffiths, proveniente dalla Gran Bretagna, è stato incoronato vincitore del concorso.

La giuria di Nokia Shorts 2011, che ha visto, tra le altre, la presenza di Bob Greenberg, premio Oscar e Amministratore Delegato della agenzia di pubblicità digitale R / GA, dell’appassionato di cinema Jalmari Helander e del Direttore del cortometraggio ‘Rare Exports Inc’, ha deciso all’unanimità di assegnare il premio di Nokia Shorts, pari a 10.000 dollari, allo stimolante cortometraggio di James realizzato con il Nokia N8.

Il suo film, che racconta, attraverso i punti di vista simultanei dei protagonisti, la storia di due persone che si innamorano, ha conquistato il pubblico e la critica al The Nokia Shorts Weekender e all’Edinburgh International Film Festival.

Steven Overman, Vice President of Marketing Creation di Nokia dichiara: “Tutti i lavori che ci sono arrivati per la finale di Nokia Shorts sono stati eccezionali, ma il film di James, incentrato su due persone che si innamorano, spiccava. L’obiettivo del concorso è stato quello di dotare i registi di tutto il mondo di uno strumento eccezionale come lo smartphone Nokia N8 per migliorare la qualità audio e video del loro lavoro e che offrisse funzionalità multimediali di altissima qualità. Abbiamo amato tutti e otto i film realizzati, ed è stato molto difficile scegliere un vincitore. Ci auguriamo che i creativi di tutto il mondo possano trovare ispirazione dai risultati che abbiamo ottenuto”.

Gli altri classificati al Nokia Shorts Weekender sono stati:

Pearls of Wisdom
Jason Van Genderen – Australia
Un unico, breve documentario che contiene ‘perle di saggezza’ dei senzatetto e degli sfollati.

The Adventures of a Cardboard Box
Temujin Doran – Gran Bretagna
La storia di un ragazzo e della sua scatola di cartone – il suo passaggio segreto ad un milione di fantastiche avventure.

Dirt
Joseph Marcantonio – Gran Bretagna
Un “post – apocalittico” film di cowboy

The Rider
Josh Brooks – Stati Uniti d’America
Una classica storia ambientata tra le colline del Montana

Thunk in Public
Ryan Maples – Stati Uniti d’America
Breve commedia di pensieri senza filtri che riporta situazioni di disagio

Homecoming
Teemu Nikki – Finlandia
Film comico i cui punti salienti sono un salmone, un coltello e un paio di guanti

Daniel
Aurora Fearnley – Gran Bretagna
Un fantasy drama che parla di una persona che si trova a fare i conti con uno speciale e misterioso regalo

Fonte: Press Release

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: