Home > News > Nokia non venderà più in Giappone ma si dedicherà a Vertu

Nokia non venderà più in Giappone ma si dedicherà a Vertu

Nokia ha annunciato che non venderà più i suoi prodotti in Giappone ma si dedicherà solamente alla ricerca e allo sviluppo dei suoi modelli di lusso Vertu.

Nonostante il Giappone sia il quarto Stato per l'economia della telefonia mobile (dopo Stati Uniti, Cina ed India), Nokia ha valutato il proprio mercato e deciso che la vendita dei suoi dispositivi sul territorio giapponese non è più sostenibile. Queste sono le parole del vice presidente esecutivo di Nokia, Timo Ihamuotila.

Il mercato di telefonia giapponese è saturo soprattutto di prodotti interni, mentre le società straniere (a parte Sony-Ericsson) coprono il 5% di tutto questo mercato. I prodotti giapponesi, infatti, sono di terza generazione di rete e vantano caratteristiche come la TV broadcasting e le funzioni elettroniche a pagamento: ciò non permette alle società straniere di poter competere sul territorio giapponese.

Questa decisione, presa anche a seguito della recente recessione economica, limiterà quindi il Giappone ad essere solo una base per lo sviluppo del commercio globale, per la ricerca di nuovi prodotti e, soprattutto, sarà il centro di interesse per la vendita dei modelli Vertu di Nokia.

Fonte: Symbian-freak

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Nokia ha annunciato che non venderà più i suoi prodotti in Giappone ma si dedicherà solamente alla ricerca e allo sviluppo dei suoi modelli di lusso Vertu.

Nonostante il Giappone sia il quarto Stato per l’economia della telefonia mobile (dopo Stati Uniti, Cina ed India), Nokia ha valutato il proprio mercato e deciso che la vendita dei suoi dispositivi sul territorio giapponese non è più sostenibile. Queste sono le parole del vice presidente esecutivo di Nokia, Timo Ihamuotila.

Il mercato di telefonia giapponese è saturo soprattutto di prodotti interni, mentre le società straniere (a parte Sony-Ericsson) coprono il 5% di tutto questo mercato. I prodotti giapponesi, infatti, sono di terza generazione di rete e vantano caratteristiche come la TV broadcasting e le funzioni elettroniche a pagamento: ciò non permette alle società straniere di poter competere sul territorio giapponese.

Questa decisione, presa anche a seguito della recente recessione economica, limiterà quindi il Giappone ad essere solo una base per lo sviluppo del commercio globale, per la ricerca di nuovi prodotti e, soprattutto, sarà il centro di interesse per la vendita dei modelli Vertu di Nokia.

Fonte: Symbian-freak

Sistema Operativo: 
Contenuto: