Nokia N950: MeeGo e tastiera QWERTY ma solo per gli sviluppatori
Pubblicato da Redazione
in News
21/06/2011
Svelato anche il "mistero" del Nokia N950 , smartphone MeeGo più volte scambiato erroneamente per il Nokia N9 introdotto ufficialmente nella giornata di oggi. Il dispositivo sarà destinato agli sviluppatori e differirà dal Nokia N9 per molti particolari tra cui figura la presenza della tastiera QWERTY scorrevole.

Se l'attenzione del pubblico in queste ore è concentrata sul modello destinato al vasto pubblico, il "silenzioso" lancio del Nokia N950 potrebbe interessare gli sviluppatori della piattaforma MeeGo; solo tali utenti potranno infatti utilizzare il Nokia N950.
Le differenze tra il terminale destinato agli sviluppatori e quello che verrà commercializzato regolarmente non sono poche. Tra quelle che suscitano maggior interesse ricordiamo:
-
Il Nokia N950 è realizzato in alluminio, mentre il Nokia N9 in policarbonato (plastica)
-
Il Nokia N950 è dotato di una tastiera QWERTY fisica scorrevole, mentre il Nokia N9 è un dispositivo full-touch
-
Il Nokia N950 utilizza un display da 4" LCD, il Nokia N9 un display da 3.9" AMOLED
-
La risoluzione del display è la medesima per entrambe i dispositivi (854x480 pixel)
-
Il modulo della fotocamera da 8MP differisce da quello del Nokia N9 (marchiato Carl Zeiss) ma la qualità delle immagini sembra simile
-
La fotocamera frontale è collocata nell'angolo superiore destro nel Nokia N950, mentre nel Nokia N9 si trova nell'angolo in basso a destra
-
Il Nokia N950 supporta il protocollo Bluetooth 2.1+EDR, il Nokia N9 quello 4.0
-
Il Nokia N950 non include un chip NFC
-
Il Nokia N950 utilizza una batteria di capacità leggermente inferiore a quella del Nokia N9 (1350 mAh contro 1450 mAh)
Il Nokia N950 verrà prodotto in quantità limitate e sarà disponibile solo agli sviluppatori aderenti ai programmi di sviluppo MeeGo.
Fonte: Nokia Developer via The Nokia Blog e Pocket Now
Svelato anche il “mistero” del Nokia N950 , smartphone MeeGo più volte scambiato erroneamente per il Nokia N9 introdotto ufficialmente nella giornata di oggi. Il dispositivo sarà destinato agli sviluppatori e differirà dal Nokia N9 per molti particolari tra cui figura la presenza della tastiera QWERTY scorrevole.

Se l’attenzione del pubblico in queste ore è concentrata sul modello destinato al vasto pubblico, il “silenzioso” lancio del Nokia N950 potrebbe interessare gli sviluppatori della piattaforma MeeGo; solo tali utenti potranno infatti utilizzare il Nokia N950.
Le differenze tra il terminale destinato agli sviluppatori e quello che verrà commercializzato regolarmente non sono poche. Tra quelle che suscitano maggior interesse ricordiamo:
-
Il Nokia N950 è realizzato in alluminio, mentre il Nokia N9 in policarbonato (plastica)
-
Il Nokia N950 è dotato di una tastiera QWERTY fisica scorrevole, mentre il Nokia N9 è un dispositivo full-touch
-
Il Nokia N950 utilizza un display da 4″ LCD, il Nokia N9 un display da 3.9″ AMOLED
-
La risoluzione del display è la medesima per entrambe i dispositivi (854×480 pixel)
-
Il modulo della fotocamera da 8MP differisce da quello del Nokia N9 (marchiato Carl Zeiss) ma la qualità delle immagini sembra simile
-
La fotocamera frontale è collocata nell’angolo superiore destro nel Nokia N950, mentre nel Nokia N9 si trova nell’angolo in basso a destra
-
Il Nokia N950 supporta il protocollo Bluetooth 2.1+EDR, il Nokia N9 quello 4.0
-
Il Nokia N950 non include un chip NFC
-
Il Nokia N950 utilizza una batteria di capacità leggermente inferiore a quella del Nokia N9 (1350 mAh contro 1450 mAh)
Il Nokia N950 verrà prodotto in quantità limitate e sarà disponibile solo agli sviluppatori aderenti ai programmi di sviluppo MeeGo.
Fonte: Nokia Developer via The Nokia Blog e Pocket Now
2011-06-21