Home > News > Nokia Maps arriva su Android e iOS

Nokia Maps arriva su Android e iOS

Nokia Maps, l'ottimo software di navigazione per smartphone Symbian, inizia a muovere i primi passi anche su altre piattaforme. Lo fa attraverso un sito web in HTML5 ottimizzato per l'utilizzo con i dispositivi mobili.

nokia maps

Il sito, ancora in fase beta, è accessibile collegandosi all'indirizzo http://m.maps.ovi.com ed offre il supporto cartografico offerto da Navteq ed i primi strumenti finalizzati alla navigazione GPS, come quelli che consentono di individuare il percorso tra due punti della mappa. Non manca la possibilità di consultare la cartografia con la visualizzazione via satelliteecc. Per ilustrare il funzionamento di Nokia Maps vi lasciamo al video realizzato dallo staff di The Handheld Blog.


Nokia Ovi Maps su Android e iOS

Il sito è ancora in fase beta, ma è verosimile immaginare che a breve potrebbero essere integrate ulteriori funzionalità come ad esempio la possibilità di gestire i POI. Non sappiamo al momento se alla versione del sito seguirà nei prossimi mesi un'applicazione stand-alone che offrirà funzionalità del tutto simili a Google Maps.

Fonte: The Handheld Blog

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Nokia Maps, l'ottimo software di navigazione per smartphone Symbian, inizia a muovere i primi passi anche su altre piattaforme. Lo fa attraverso un sito web in HTML5 ottimizzato per l'utilizzo con i dispositivi mobili.

nokia maps

Il sito, ancora in fase beta, è accessibile collegandosi all'indirizzo http://m.maps.ovi.com ed offre il supporto cartografico offerto da Navteq ed i primi strumenti finalizzati alla navigazione GPS, come quelli che consentono di individuare il percorso tra due punti della mappa. Non manca la possibilità di consultare la cartografia con la visualizzazione via satelliteecc. Per ilustrare il funzionamento di Nokia Maps vi lasciamo al video realizzato dallo staff di The Handheld Blog.


Nokia Ovi Maps su Android e iOS

Il sito è ancora in fase beta, ma è verosimile immaginare che a breve potrebbero essere integrate ulteriori funzionalità come ad esempio la possibilità di gestire i POI. Non sappiamo al momento se alla versione del sito seguirà nei prossimi mesi un'applicazione stand-alone che offrirà funzionalità del tutto simili a Google Maps.

Fonte: The Handheld Blog

Sistema Operativo: 
Contenuto: