<div><div><div property="content:encoded"><p> <img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/schede_tecniche/nokia/nokia_e7_50.jpg" title="Nokia E7"></p> <p> Il <strong>Nokia E7</strong> arriva sul mercato con il non facile compito di succedere ad uno dei più apprezzati smartphone del produttore finlandese, l'E90 <em>Communicator</em>, terminale prettamente indirizzato ad un'utenza business. Ma il nuovo smartphone di Nokia sembra voler andare anche oltre quanto già fatto dal suo predecessore, <strong>strizzando l'occhio anche agli aspetti più multimediali</strong>.</p> <!--break--> <p> Il Nokia E7, infatti, si dimostra fin dai primi minuti di utilizzo uno smartphone curato sotto tutti i punti di vista e dotato di caratteristiche hardware tali da non temere il confronto con i principali device degli altri produttori.</p> <p> Nokia, infatti, ha prestato <strong>la massima cura fin nei più piccoli particolari</strong>, realizzando uno smartphone <strong>solido ed elegante</strong>, capace di passare da un uso business come potrebbe essere la redazione di un'email ad uno più "ludico", come una partita ad Angry Birds o (perchè no?!) multimediale, come la registrazione di un video in HD, il tutto <em>senza batter ciglio</em>.</p> <p> L'<strong>aspetto software</strong> è quello su cui il Nokia E7 può invece perdere qualche punto: questo non tanto perchè <strong>Symbian^3</strong> manifesti particolari difetti, quanto per il fatto che l'<strong>OS non è ancora riuscito nell'opera di "svecchiamento"</strong> avviata nei mesi scorsi e che con l'ormai imminente rilascio di "Anna" potrebbe finalmente raggiungere un primo importante traguardo.</p> <p> Passiamo quindi al breve video hands-on del Nokia E7 ed alle immagini del terminale.</p> <p> </p> <p> </p> <p> <strong>Immagini:</strong></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-1.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-1-320.JPG" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-2.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-2-320.JPG" title="Nokia E7"></a><br><em>Frontalmente il Nokia E7 presenta l'ampio display da 4 pollici ed un solo tasto fisico (Menu). Completa la dotazione di serie: nella confezione, infatti, troviamo il caricabatteria da viaggio, gli auricolari stereo, il cavo MicroUSB, l'adattatore per l'USB On-The-Go e quello per l'uscita HDMI.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-3.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-3-320.JPG" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-4.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-4-320.JPG" title="Nokia E7"></a><br><em>A sinistra il particolare del tasto menu, che funge anche da LED di stato, avvisandoci se abbiamo messaggi non letti o chiamate perse. A destra il logo Nokia, "attorniato" dalla fotocamera anteriore e dai sensori di luminosità e prossimità.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-7.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-7-320.JPG" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-8.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-8-320.JPG" title="Nokia E7"></a><br><em>Sul lato destro della scocca del Nokia E7 trova posto il meccanismo di blocco/sblocco display; su quello sinistro il tasto volume, quello fotocamera e lo slot per inserire la SIM.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-6.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-6-320.JPG" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-5.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-5-320.JPG" title="Nokia E7"></a><br><em>Nel bordo alto del Nokia E7 trovano posto il tasto di accensione/spegnimento, l'ingresso jack audio da 3,5 mm, la porta MicroUSB e l'uscita HDMI. Nella parte bassa della scocca, invece, troviamo il solo microfono.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-9.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-9-320.JPG" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-10.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-10-320.JPG" title="Nokia E7"></a><br><em>Nel retro del Nokia E7 troviamo l'atoparlante integrato e la fotocamera da 8 megapixel. Manca, invece, la possibilità di accedere al vano batteria. La scocca posteriore del Nokia E7 è piuttosto scivolosa: sarà necessario fare attenzione per evitare che lo smartphone possa cadere dalle mani.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-16.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-16-320.JPG" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-13.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-13-320.JPG" title="Nokia E7"></a><br><em>Il particolre dello slot ove si inserisce la SIM e del meccanismo che regola l'apertura e la chiusura della tastiera, che si è rivelato solido ed esente da rumorini indesiderati.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-11.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-11-320.JPG" title="Nokia E7"></a><br><i>Ed ecco la comoda tastiera QWERTY del Nokia E7 in tutto il suo splendore.</i></p> <p> </p> <p> <strong>Scheda Tecnica </strong></p> <p> Potete visionare la scheda tecnica del Nokia E7 <a href="http://www.agemobile.com/symbian/schede_tecniche/nokia_e7.html">seguendo questo link</a></p> <p> </p> <p> <u><strong>Utilizo:</strong></u></p> <p> <strong>Costruzione</strong></p> <p> Come già anticipato in sede di premessa, il Nokia E7 può vantare <strong>materiali di prima qualità</strong> ed un assemblaggio degli stessi al top, facendo così rivivere <em>"i fasti"</em> della Serie E, famiglia di smartphone del produttore finlandese caratterizzata dalla grande cura prestata nella sua realizzazione. Vetro, plastiche e metallo si fondono in un corpo unico che non conosce scricchiolìi o rumorini indesiderati.</p> <p> Il meccanismo che consente alla tastiera di scorrere verso l'esterno/interno ci ha colpiti: solitamente, infatti, si tratta di uno dei punti deboli di ogni smartphone che vanti una QWERTY fisica. Al contrario, nel caso del Nokia E7, ci troviamo di fronte ad un <strong>meccanismo robusto e preciso</strong>, tanto da renderci del tutto tranquilli durante il suo utilizzo.</p> <p> Manca la possibilità di accedere al vano batteria: tale scelta da un lato rende il Nokia E7 ancora più solido mentre dall'altro nega all'utente la possibilità di utilizzare una seconda batteria qualora la prima sia scarica. Ma torneremo a parlare di questo argomento quando tratteremo il capitolo dell'autonomia.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-15.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-15-320.JPG" title="Nokia E7"></a><br><em>Solido ma piuttusto pesante, il Nokia E7 può comunque essere utilizzato anche con una sola mano.</em></p> <p> Il Nokia E7 è un terminale <strong>piuttosto pesante</strong>. Inutile <em>"nascondersi dietro un dito"</em>: la grande qualità dei materiali utilizzati, il display da 4 pollici e la tastiera QWERTY integrata hanno come rovescio della medaglia un peso che <strong>supera i 170 grammi</strong>. Ad ogni modo, gli utenti dotati di mani ampie non avranno difficoltà ad utilizzare il Nokia E7 anche con una sola di esse. Consigliamo di fare attenzione le prime volte che si maneggia il Nokia E7: <strong>la cover posteriore</strong>, infatti, <strong>è scivolosa</strong> e bisogna prenderci un pò di confidenza onde evitare cadute.</p> <p> </p> <p> <strong>Display</strong></p> <p> Il display da 4 pollici del Nokia E7 (360x640 pixel la risoluzione, 16 milioni i colori supportati) rappresenta uno dei punti di forza dello smartphone. Dotato di tecnologia <strong>AMOLED Nokia Clear Black</strong>, rimane perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole, restituendo colori naturali e ben definiti. </p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-20.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-20-320.JPG" title="Nokia E7"></a><br><em>Il Display del Nokia E7 resta perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole.</em></p> <p> La tecnologia touchsceen vantata dal Nokia E7 è di tipo <strong>capacitivo</strong>: molto piacevole si è rivelato l'utilizzo del terminale in qualsiasi situazione, dallo scorrimento dei menu alla navigazione sul web, dalla scrittura di messaggi all'utilizzo delle applicazioni. Mai un'esitazione o l'esigenza di dover ridigitare il comando.</p> <p> </p> <p> <strong>Reattività</strong></p> <p> I "numeri" del processore del Nokia E7 potrebbero indurre a ritenere che si tratti di un device di fascia media se paragonati a quelli degli altri produttori (soprattutto in tempi in cui dilaga la moda dei dual core). Tuttavia i <strong>680 MHz</strong> del processore del Nokia E7 vanno presi in considerazione unitamente a Symbian^3, OS non troppo esoso di risorse ed in grado di ottimizzare le prestazioni degli smartphone che lo adottano.</p> <p> L'apertura delle applicazioni e l'interazione con il terminale avvengono istantaneamente e senza fastidiosi <em>lag</em>. Abbiamo notato<strong> qualche piccolo rallentamento </strong>del Nokia E7 solo <strong>nello zoomare le immagini più pesanti</strong>. Nulla di cui preoccuparsi, ad ogni modo.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-30.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-30-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Il Nokia E7 utilizzato per la recensione "monta" il firmware PR1.1.</em></p> <p> Symbian^3 è uno dei pochi OS che permette all'utente di <strong>gestire il Multitasking pienamente</strong>: è sufficiente tenere pressato il tasto Menu per aver accesso al Task Manager, dal quale è possibile "killare" le applicazioni aperte o "switchare" tra le stesse. Anche con diversi programmi aperti il Nokia E7 si è dimostrato rapido ad eseguire i comandi e non ha sopportato rallentamenti indesiderati. Non si tratta di una novità: Symbian da sempre ha mostrato particolare attenzione per il funzionamento del multitasking ed il suo perfezionamento. </p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-31.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-31-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>L'interfaccia del Task Manager del Nokia E7.</em></p> <p> I giudizi positivi che abbiamo rivolto a proposito della cura prestata da Nokia per l'aspetto hardware dell'E7 possono essere ripetuti anche per i vari <strong>sensori</strong> di cui lo smartphone è dotato: accelerometro, bussola digitale, sensori di prossimità e luminosità funzionano perfettamente, riuscendo ad adeguarsi istantaneamente alle mutate condizioni.</p> <p> </p> <p> <strong>Interfaccia utente</strong></p> <p> Arriviamo a quello che rappresenta allo stesso tempo un punto di forza del Nokia E7 ed il suo "tallone d'Achille": se, infatti, da una parte l'interfacia utente <em>di default</em> di Symbian è ormai una sicurezza, solida ed affidabile, dall'altra parte le poche novità introdotte a livello estetico rischiano di renderla terribilmente noiosa per gli utenti più esperti.</p> <p> Ovviamente la questione deve essere valutata in base ai gusti personali di ciascun utente ma il grande interesse che si sta creando attorno alle notizie relative all'imminente rilascio di "Anna", la nuova versione di Symbian^3, lasciano supporre che la "noia" per un OS un pò troppo "tradizionale" sia abbastanza diffusa. Fortunatamente è sempre possibile utilizzare un launcher di terze parti, grazie al quale l'interfaccia utente del Nokia E7 riesce a "svecchiarsi".</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-32.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-32-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-33.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-33-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Il Nokia E7 non presenta particolari novità per quanto riguarda l'interfaccia utente.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-34.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-34-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-35.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-35-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Le schermate in cui si articola l'homescreen possono essere liberamente personalizzate dall'utente. Interessante la possibilità di decidere se i widget devono aggiornarsi automaticamente o meno. </em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-36.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-36-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><i>L'homescreen supporta anche la modalità landscape.</i></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-37.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-37-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-40.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-40-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>La schermata di sblocco ed il menu principale.</em></p> <p> In conclusione, una volta sottolineato che Symbian^3 è un OS estremamente personalizzabile e dotato di tutte le feature (se non di più!) vantate dai principali sistemi operativi al momento disponibili, la valutazione dei pro e dei contro della sua interfaccia utente rimane una questione puramente soggettiva.</p> <p> </p> <p> <strong>Strumenti di input</strong></p> <p> Il Nokia E7 <strong>si avvicina all'eccellenza</strong> anche per quanto riguarda gli strumenti di input: al display touch da 4 pollici molto preciso, infatti, si affianca una comoda tastiera QWERTY composta da tasti ampi e ben distanziati tra loro. L'utente avrà solo l'imbarazzo della scelta.</p> <p> Iniziamo dai <strong>metodi touch</strong>. Il Nokia E7 offre l'opportunità di scegliere tra una <strong>tastiera QWERTY in modalità landscape</strong> ed una <strong>alfanumerica in modalità portrait</strong>: entrambe si sono dimostrate nell'uso quotidiano precise e comode. <strong>Si sente, tuttavia, l'assenza di una tastiera QWERTY in modalità portrait</strong>: fortunatamente a questa mancanza verrà posto rimedio con il rilascio di Symbian^3 Anna.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-38.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-38-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-39.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-39-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><i>Le due tastiere touch del Nokia E7.</i></p> <p> Ma l'elemento che forse più di tutti caratterizza il Nokia E7 è rappresentato dalla sua <strong>tastiera QWERTY ad estrazione laterale</strong>, capace di trasformare lo smartphone in un vero e proprio centro di produttività. Molto piacevole il feedback restituito e soprattutto apprezzabile la <strong>precisione dei singoli tasti</strong>, sempre pronti a percepire l'input dell'utente.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-12.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-12-320.JPG" title="Nokia E7"></a><br><em>Quattro file di tasti ampi e ben distanziati caratterizzano la tastiera del Nokia E7.</em></p> <p> </p> <p> <strong>Connettività</strong></p> <p> Ricca, ricchissima la dotazione del Nokia E7 per quanto riguarda l'aspetto della connettività: l'utente, infatti, non avrà che l'imbarazzo della scelta su quale protocollo utilizzare per condividere i propri contenuti o navigare sul Web e qualunque soluzione decida di sfruttare, il risultato sarà sempre più che positivo. La navigazione sotto copertura HSDPA o via WiFi garantiscono una buona esperienza: le pagine vengono caricate rapidamente e non ci è capitato di assistere ad improvvise perdite di segnale. </p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-41.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-41-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-42.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-42-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Il menu che consente l'accesso alle varie opzioni offerte dal Nokia E7 per quanto riguarda la connettività.</em></p> <p> HSDPA, WiFi, Bluetooth e MicroUSB (il pacchetto che può essere considerato come quello standard di ogni smartphone di fascia medio-alta), non esauriscono le opzioni offerte dal Nokia E7.</p> <p> Il Nokia E7, infatti, può contare su quella feature che tanto abbiamo apprezzato sul Nokia N8: l'<strong>USB On-The-Go</strong>. Grazie ad essa è possibile connettere lo smartphone a periferiche esterne (come un mouse o un "pennino USB"), che vengono immediatamente riconosciute dal device, ampliando sensibilmente le possibilità di utilizzo in ambito lavorativo o multimediale: si pensi, tanto per fare un esempio, all'opportunità di accedere ad una banca dati o una galleria musicale conservata in una memoria esterna.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-17.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-17-320.JPG" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-70.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-70-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Il Nokia E7 collegato al nostro mouse. A destra la classica "freccia" del mouse attraverso la quale interagiamo con lo smartphone.</em></p> <p> La feature dell'USB On-The-Go rappresenta una funzionalità che ci piacerebbe ritrovare su qualsiasi smartphone di fascia medio-alta: ci auguriamo, pertanto, che presto anche gli altri produttori le comincino ad attribuire la giusta importanza.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-18.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-18-320.JPG" title="Nokia E7"></a><br><em>Il Nokia E7 collegato ad un pennino USB.</em></p> <p> Il Nokia E7, infine, può contare anche su <strong>uscita HDMI</strong> (ed annesso cavetto adattatore, incluso nella dotazione di serie), offrendo così all'utente la possibilità di riprodurre i contenuti multimediali memorizzati sullo smartphone sull'ampio schermo di una TV.</p> <p> Più di così dal Nokia E7 non potevamo proprio pretendere.</p> <p> </p> <p> <strong>Funzioni telefoniche e messaggistica</strong></p> <p> Gli aspetti prettamente telefonici rappresentano uno dei principali punti di forza dei dispositivi prodotti da Nokia, tanto da divenire uno dei motivi che ne hanno decretato l'enorme successo sul mercato nel corso degli anni. Il Nokia E7 conferma la regola: <strong>audio potente e pulito, ricezione sopra la media e vivavoce di buona qualità</strong>, garantiscono un'esperienza di utilizzo più che positiva. </p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-43.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-43-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-44.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-44-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><i>Chiamata e Rubrica.</i></p> <p> Il client che gestisce gli <strong>SMS</strong> non presenta novità rispetto a quanto già visto sugli altri smartphone basati su questo sistema operativo. L'utente ha la possibilità di decidere se visualizzare i messaggi secondo la classica interfaccia Symbian o suddivisi per Conversazione.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-45.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-45-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-46.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-46-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>La classica visualizzazione dei messaggi e quella a Conversazioni.</em></p> <p> Molto convincente si è rivelato anche il client che gestisce le <strong>email</strong>: in meno di un minuto abbiamo impostato il nostro account Google, cominciando a ricevere la posta sul Nokia E7. La presenza della tastiera QWERTY integrata rappresenta da questo punto di vista un plusvalore, rendendo possibile una gestione delle email simile a quella offerta da un netbook.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-47.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-47-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-48.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-48-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><i>Le email vengono visualizzate in HTML.</i></p> <p> </p> <p> <strong>Browser</strong></p> <p> Il browser del Nokia E7 rappresenta un altro dei pochi <strong>punti deboli di questo smartphone</strong>. Ma la colpa non è tanto del Nokia E7 quanto di Symbian^3, sistema operativo che non è ancora stato in grado di garantire un'esperienza di navigazione Web anche solo lontanamente paragonabile a quella offerta da Android, iOS o Windows Phone 7. <strong>Con l'aggiornamento ad Anna questo limite dovrebbe venire meno</strong>. Speriamo.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-49.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-49-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-51.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-51-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Il browser del Nokia E7 può contare su tutte le principali feature che ci si aspetta di trovare su uno smartphone.</em></p> <p> Ciò premesso, dobbiamo tuttavia rilevare che il browser del Nokia E7 non si è comportato poi così male nell'utilizzo quotidiano: il caricamento delle pagine è abbastanza rapido, supportato il<em> pinch-to-zoom</em>, scrolling piuttosto fluido (a condizione che la pagina sia stata interamente caricata), supporto della modalità landscape. Nel complesso le prestazioni del browser del Nokia E7 si collocano un gradino sopra rispetto a quelle fornite dagli altri smartphone Symbian^3 lanciati fino a questo momento.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-50.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-50-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Molto più comoda la visualizzazione in landscape.</em></p> <p> Ci auguriamo che con il rilascio di Anna questo limite del Nokia E7 possa essere finalmente risolto. Fino a quel momento, ad ogni modo, lo smartphone è comunque in grado di garantire una navigazione Web sufficiente.</p> <p> </p> <p> <strong>Software preinstallato</strong></p> <p> Da sempre Nokia "arricchisce" i propri smartphone con diverse applicazioni: ciò vale anche per l'E7, che può vantare qualche titolo molto interessante oltre, ovviamente, a quelli che costituiscono la dotazione <em>di default</em> dei dispositivi Symbian (Calcolatrice, Adobe PDF, Registratore, Note, Dizionario, Sveglia, ecc.).</p> <p> Diamo uno sguardo alle principali:</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-52.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-52-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>L'<strong>Agenda</strong>, soprattutto in modalità landscape, forte della tastiera integrata si rivela uno strumento di produttività molto utile.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-53.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-53-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Il <strong>File Manager</strong>.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-54.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-54-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-55.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-55-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Non manca tra il software in dotazione sul Nokia E7 la suite <strong>Quickoffice Mobile</strong>. </em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-56.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-56-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Pare quasi superfluo sottolineare quanto il connubio Quickoffice - tastiera QWERTY sia in grado di garantire prestazioni molto interessanti per quanto riguarda la produttività personale.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-57.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-57-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Il motore di <strong>Ricerca</strong>.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-59.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-59-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em><strong>Qui e ora</strong>, interessante applicazione che fornisce all'utente del Nokia E7 tutta una serie di informazioni sugli eventi in programma nella località in cui si trova.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-60.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-60-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em><strong>Psiloc World Traveler</strong>, utile per chi deve affrontare un viaggio.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-61.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-61-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-62.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-62-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em><strong>Vlingo</strong>, applicazione che permette all'utente di dettare i comandi da eseguire (abbiamo provato, per esempio, ad inviare un SMS ad un nostro contatto dopo averlo interamente dettato).</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-63.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-63-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Ottima la <strong>Radio FM</strong> del Nokia E7, che conferma la bontà della qualità dell'audio sia dagli auricolari che dall'altoparlante integrato.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-58.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-58-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em><strong>Ovi Maps Challenge</strong> è un simpatico gioco che mette alla prova la conoscenza dell'utente in materia di geografia.</em></p> <p> Capitolo <strong>Ovi Store</strong>. Il portale sviluppato da Nokia continua a popolarsi di titoli prestigiosi ed a fornire prestazioni sempre più convincenti per quanto riguarda l'esperienza di utilizzo: navigare tra le varie applicazioni, scegliere quella desiderata, scaricarla ed installarla è un'operazione praticamente immediata.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-66.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-66-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><i>L'interfaccia utente di Ovi Store è sempre più curata.</i></p> <p> Abbiamo provato ad installare Angry Birds ed in meno di un minuto ci siamo ritrovati a lanciare gli "uccelli arrabbiati" contro le costruzioni dei maialini. Ovi Store funziona bene, così come tutto l'ecosistema creato da Nokia attorno ai propri smartphone.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-64.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-64-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-65.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-65-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Download ed installazione di Angry Birds sono state questione di pochi secondi.</em></p> <p> Per quanto riguarda la <strong>riproduzione di video</strong>, infine, il Nokia E7 non fa registrare prestazioni particolari in un senso o nell'altro, mantenendosi nella media. Buona la qualità dell'audio: una costante di questo smartphone, del resto.</p> <p> </p> <p> <strong>Fotocamera</strong></p> <p> Il Nokia E7 può vantare una <strong>fotocamera da 8 megapixel</strong> supportata da un potente <strong>doppio flash LED</strong> ma priva del classico sistema di Autofocus adottato dalla stragrande maggioranza degli smartphone: tale scelta del produttore finlandese rende estremamente immediato lo scatto di una foto ma, <em>di contra</em>, <strong>diventa molto difficile riuscire a realizzare un'immagine "Macro"</strong>.</p> <p> Il software che gestisce la fotocamera offre all'utente le solite numerose possibilità di personalizzazione degli scatti: Modalità scena, Rilevamento del viso, Griglia, Autoscatto, Tonalità colori, Bilanciamento del bianco, Esposizione, Sensibilità luce, Contrasto, Nitidezza, Modalità flash. Non manca, ovviamente, il supporto alla geolocalizzazione.</p> <p> Nel complesso i risultati forniti dalla fotocamera del Nokia E7 sono superiori alla media: il produttore finlandese, del resto, ci ha abituati a sensori di buona qualità e questo smartphone ne è una conferma. Buoni i colori delle immagini catturate e la cura dei dettagli. Probabilmente l'unico limite rimane quello relativo all'assenza dell'autofocus e, conseguentemente, alla difficoltà di catturare immagini di oggetti ravvicinati o un documento.</p> <p> Guardiamo insieme qualche scatto di prova:</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-81.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-81-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-82.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-82-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Foto in esterno</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-83.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-83-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-84.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-84-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Foto in notturna</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-86.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-86-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-85.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-85-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>F</em><em>oto "simil" Macro</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-87.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-87-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-88.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-88-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Foto in interno</em></p> <p> Altrettanto positivi sono i nostri giudizi per quanto riguarda la <strong>registrazione dei video</strong>. Minori le possibilità di personalizzazione offerte all'utente rispetto al comparto foto: Modalità scena, Bilanciamento del bianco, Tonalità colori e Flash. La fotocamera del Nokia E7 <strong>supporta la qualità HD</strong> ed i video, una volta riprodotti, scorrono con grande fluidità e con un audio potente e pulito.</p> <p> Qui di seguito un breve video di prova registrato con il Nokia E7:</p> <p> <br><em>Prova registrazione video</em></p> <p> </p> <p> <strong>GPS</strong></p> <p> Il Nokia E7 può contare su <strong>un'antenna GPS molto sensibile</strong>, capace di agganciare il segnale dei satelliti rapidamente e di mantenere tale collegamento durante tutto il tragitto. Con l'AGPS attivato, <strong>il fix a freddo avviene in circa 20 secondi</strong>.</p> <p> Per quanto riguarda l'aspetto software, il Nokia E7 può contare su<strong> Ovi Mappe</strong>, il servizio di navigazione satellitare offerto gratuitamente dal produttore finlandese a tutti i propri utenti. Si tratta di<strong> una soluzione eccellente</strong>, sia per quanto riguarda la navigazione in senso stretto che per quanto riguarda i servizi annessi, come le previsioni meteo o la guida Michelin, tanto per fare un paio di esempi.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-67.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-67-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-68.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-68-320.jpg" title="Nokia E7"></a><br><em>Ovi Mappe può contare su un'interfaccia utente curata ed intuitiva. La visualizzazione delle mappe in 3D è senza dubbio quella più suggestiva.</em></p> <p> Ovi Mappe non ha nulla da invidiare ai software di navigazione satellitare professionali, con la differenza che questi hanno un prezzo che, in alcuni casi, è anche molto elevato. Visualizzazione in 3D, vista satellitare o delle strade, istruzioni passo passo, bussola digitale, navigazione in macchina o a piedi: il Nokia E7 può essere considerato <strong>un navigatore satellitare a tutti gli effetti</strong>.</p> <p> </p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-69.jpg" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-69-320.jpg" title="Nokia E7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-19.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-19-320.JPG" title="Nokia E7"></a><br><em>Supportata la modalità landscape, decisamente più comoda per la navigazione in macchina. </em></p> <p> Nel corso dei mesi Nokia ha proseguito l'opera di perfezionamento di Ovi Mappe, che rappresenta un vero valore aggiunto per chi acquista il Nokia E7.</p> <p> <strong>Autonomia</strong></p> <p> Il Nokia E7 può contare su una <strong>batteria da 1.200 mAh</strong> che non è accessibile per l'utente: il produttore finlandese, infatti, ha operato l'insolita scelta di non consentire l'apertura del vano batteria, rendendo così impossibile l'utilizzo di una batteria secondaria, a tutto vantaggio della solidità complessiva della scocca dello smartphone.</p> <p> Nel nostro utilizzo quotidiano (inclusa oltre un'ora di navigazione Web)<strong> non abbiamo avuto problemi ad arrivare fino a sera</strong> con il terminale ancora acceso. Del resto, Symbian^3 ed il processore da 680 MHz del Nokia E7 non son troppo esosi dal punto di vista energetico.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-14.JPG" rel="lightbox[Nokia E7]"><img alt="Nokia E7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e7/nokia-e7-14-320.JPG" title="Nokia E7"></a><br><em>Il vano batteria del Nokia E7 non è accessibile. </em></p> <p> Se si decide di mettere da parte le feature più multimediali del Nokia E7, arrivare a completare la seconda giornata di utilizzo con una ricarica non è un miraggio.</p> <p> </p> <p> <u><strong>Conclusioni</strong></u></p> <p> Siamo giunti al momento di tirare le somme. Il Nokia E7 è un terminale che nel complesso ci ha a dir poco colpiti: del resto, è sufficiente prenderlo in mano per apprezzarne quantomeno la <strong>grande eleganza</strong>. Ma il Nokia E7 ha anche della "sostanza" da offrire: si tratta di uno smartphone business che non trascura, tuttavia, gli aspetti multimediali.</p> <p> L'aspetto hardware è stato curato fin nei minimi particolari dal produttore finlandese: i materiali, i vari sensori, la tastiera ed il meccanismo di apertura, il touchscreen. Tutto funziona bene ed evidenzia una qualità nettamente superiore alla media.</p> <p> Ciò che potrebbe rappresentare la <strong>nota stonata</strong>, come già detto, è <strong>Symbian</strong>, un OS che a volte sembra presentare mancanze più accettabili da un sistema operativo appena nato che non da uno ormai disponibile da diversi anni. Un esempio su tutti: la mancanza della tastiera QWERTY in modalità portrait. Si tratta di una piccola lacuna che, insieme ad altre, sarà colmata con il prossimo aggiornamento chiamato Anna. Fino a quel momento, tuttavia, Symbian potrebbe allontanare tanti utenti da uno smartphone che, invece, merita un grande rispetto.</p> <p> <strong>A chi ci sentiamo di consigliare il Nokia E7?!</strong> Si tratta dello smartphone ideale per chi è alla ricerca di un device per lavorare: ciò non solo per la tastiera QWERTY integrata (molto utile per chi scrive testi lunghi) ma anche per le feature legate alla connettività, USB On-The-Go <em>in primis</em>. Il Nokia E7, inoltre, vanta ottime prestazioni per quanto riguarda <strong>le feature prettamente telefoniche</strong>: e ciò avviene sempre più di rado tra gli smartphone di prima fascia, essendo curati maggiormente gli aspetti multimediali a discapito di quelle che dovrebbero essere le funzionalità "di base" per un telefono. A chi, invece, non vede nella tastiera fisica un requisito fondamentale o desidera un terminale compatto, consigliamo di valutare attentamente se acquistare o meno il Nokia E7.</p> <p> </p> <p> <strong>Pregi</strong></p> <ul><li> Qualità materiali ed assemblaggio</li> <li> Dotazione accessori</li> <li> Prestazioni telefoniche</li> <li> Precisione del touchscreen</li> <li> Connettività ai massimi livelli</li> <li> Qualità dell'audio</li> <li> GPS e Ovi Mappe</li> <li> Autonomia</li> </ul><p> </p> <p> <strong>Difetti</strong></p> <ul><li> Peso e dimensioni generosi</li> <li> Cover scivolosa</li> <li> Assenza autofocus</li> <li> Mancanza tastiera QWERTY virtuale in portrait</li> </ul><p> </p> <p> <strong>Voto di AgeMobile: 8,3</strong></p> <ul><li> Costruzione: 9</li> <li> Display: 7,8</li> <li> Prestazioni: 7,8</li> <li> Ergonomia: 8,0</li> <li> Connettività: 9,3</li> <li> Multimedia: 8,2</li> <li> Fotocamera: 7,8</li> <li> Autonomia: 8,3</li> </ul></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/symbian/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Symbian</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/nokia/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Nokia</a></div></div></div>
Scheda tecnica – Nokia Lumia 900
Smartphone
Windows Phone 7.5

Windows Phone 7.5 Mango (Commercial Release 2)
CPU Qualcomm APQ8055 da 1.4 GHz
- 512MB di RAM
- 16GB di memoria
- SkyDrive cloud
- Schermo capacitivo touchscreen da 4.3" AMOLED Clear Black
- Risoluzione 800×480 pixel
- Supporto 16,7 milioni di colori
- Vetro antigraffio Corning Gorilla Glass
- WCDMA
- EDGE Class B, GPRS Class B, HSPA+ Cat14 21 Mbps, HSUPA Cat6 5.76 Mbps
- LTE Cat 3 (50 Mbps in download, 25 Mbps in upload)
- WiFi 802.11 b/g/n
- Micro USB
- Bluetooth 2.1 +EDR
- USB 2.0 High-Speed
- jack audio da 3.5mm
- Bluetooth Stereo Audio
- Fotocamera da 8 megapixel con ottica Carl Zeiss, autofocus in continuo e doppio Flash a LED
- Lunghezza focale: 28mm
- Numero F/Apertura: F2.2
- Distanza minima di messa a fuoco 10 cm
- Messa a fuoco con un tocco e blocco dell'esposizione
- Editor per immagini fisse
- Formato file per immagini:BMP, PNG, WMF, EXIF, JPEG, TIFF, WBMP, GIF87a, GIF89a
- Zoom digitale fino a 3x per immagini fisse e video
- Geotagging
- Touch Focus
- Registrazione video in 720p a 30 fps
- fotocamera frontale da 1 megapixel (risoluzione HD)
- GPS con A-GPS
- CellID
- Nokia Drive
- Batteria BP-6EW da 1830mAh
- Autonomia in conversazione 2G massima 7 ore
- Autonomia in stand-by GSM massima 300 ore
- Autonomia in conversazione 3G massima 7 ore
- Autonomia in stand-by 3G massima 300 ore
- Autonomia in riproduzione musicale massima 60 ore
- Autonomia in riproduzione video massima 6,5 ore
- 127,8 x 68,6 x 11,4 mm
- 159 grammi
- Sensori: Accelerometro 3D, bussola, sensore di luminosità ambientale, sensore di prossimità
- Micro SIM
- Doppio microfono Radio FM
- Internet Explorer 9 con accelerazione grafica hardware
- Formati audio supportati: AGC, EFR, AAVC, QCELP, AMR-NB, AMR-WB, GSM FR, GSM HR
- Formati musicali supportati: DRM Playready, MPEG-4 AAC , eAAC, eAAC+, MPEG-1 audio Layer2 (MP2), WMA Professional 9 e 10, MPEG-1 audio Layer3 (MP3), WMA 9, WMA Voice 9, WMA Lossless 9
- Formati video supportati: ASF, AVI, VC-1, WMV 9, MPEG-4, H.264/AVC, 3GPP (H.263)
- Formati immagine supportati: BMP,PNG,WMF,EXIF,JPEG,TIFF,WBMP,GIF87a,GIF89a
- Suite Office (Formato documenti: PDF, Word, Excel, Powerpoint, OneNote)
- Applicazioni Nokia preinstallate: Maps, Drive, Musica, App Highlights, ESPN Sports Hub