Home > News > Nokia Lumia 800: voce ai tester scelti dalla casa finlandese

Nokia Lumia 800: voce ai tester scelti dalla casa finlandese

Contestualmente al lancio del Nokia Lumia 800, la casa finlandese ha scelto di offrire l'opportunità di provare lo smartphone agli utenti finali che, al termine del periodo di test hanno potuto riassumere le loro impressioni con delle recensioni.

nokia lumia 800

Non è una novità che la rivoluzione introdotta da Nokia con il passaggio a Windows Phone ha diviso l'utenza fedele al suo brand. Una parte di utenti ha continuato a confermare la fiducia a Nokia sceglendo il nuovo Lumia 800, altri, più "nostalgici" sono rimasti legati alla piattaforma Symbian che per tanti anni ha contraddistinto gli smartphone del produttore finlandese.

A riassumere le perplessità dell'utenza contribuisce la recente recensione segnalata da Nokia Italia tramite Twitter. A parlare è Sabrina, l'utente finale, che elenca le sue impressioni d'uso del Nokia Lumia 800.

Tra gli spunti di riflessione messi in evidenza nella recensione di Sabrina figurano (in corsivo le frasi tratte dalla recensione).

  • I margini di miglioramento del sistema operativo: " è risaputo che Windows ha molteplici problemi, figuriamoci su un cellulare"
  • Le perplessità sulla scelta di puntare a Windows Phone: "è stato un grosso errore puntare su Windows Phone e ho paura che Nokia creerà tanti acquirenti insoddisfatti"
  • Alcuni aspetti dell'hardware che sono risultati non del tutto convincenti: "Questo Lumia 800 si scalda come una moka sul fornello" e ancora "la carica della batteria dura soltanto un giorno"
  • I rimpianti per il recente passato di Nokia: "sono sempre più soddisfatta del mio N900"
  • La decisione di non commercializzare il Nokia N9: "Il “non” lancio sul mercato italiano di N9 secondo me è un errore poiché credo che anche Meego abbia grandi potenzialità… avrebbe fatto la vera differenza"

Sabrina chiude il suo intervento sottolineando di non essere un tecnico, ma semplicemente un utente fedele a Nokia da tanti anni. Uno dei tanti utenti finali che dovranno decretare se il Nokia Lumia 800 è in grado di raccogliere l'eredità degli smartphone Symbian che in questi anni hanno contribuito a far affermare il marchio di Nokia nel mercato dei dispositivi mobili.

Per leggere la recensione completa vi rimandiamo al sito ufficiale di Nokia.

Fonte: Nokia Italia

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Contestualmente al lancio del Nokia Lumia 800, la casa finlandese ha scelto di offrire l’opportunità di provare lo smartphone agli utenti finali che, al termine del periodo di test hanno potuto riassumere le loro impressioni con delle recensioni.

nokia lumia 800

Non è una novità che la rivoluzione introdotta da Nokia con il passaggio a Windows Phone ha diviso l’utenza fedele al suo brand. Una parte di utenti ha continuato a confermare la fiducia a Nokia sceglendo il nuovo Lumia 800, altri, più “nostalgici” sono rimasti legati alla piattaforma Symbian che per tanti anni ha contraddistinto gli smartphone del produttore finlandese.

A riassumere le perplessità dell’utenza contribuisce la recente recensione segnalata da Nokia Italia tramite Twitter. A parlare è Sabrina, l’utente finale, che elenca le sue impressioni d’uso del Nokia Lumia 800.

Tra gli spunti di riflessione messi in evidenza nella recensione di Sabrina figurano (in corsivo le frasi tratte dalla recensione).

  • I margini di miglioramento del sistema operativo: ” è risaputo che Windows ha molteplici problemi, figuriamoci su un cellulare
  • Le perplessità sulla scelta di puntare a Windows Phone: “è stato un grosso errore puntare su Windows Phone e ho paura che Nokia creerà tanti acquirenti insoddisfatti
  • Alcuni aspetti dell’hardware che sono risultati non del tutto convincenti: “Questo Lumia 800 si scalda come una moka sul fornello” e ancora “la carica della batteria dura soltanto un giorno”
  • I rimpianti per il recente passato di Nokia: “sono sempre più soddisfatta del mio N900″
  • La decisione di non commercializzare il Nokia N9: “Il “non” lancio sul mercato italiano di N9 secondo me è un errore poiché credo che anche Meego abbia grandi potenzialità… avrebbe fatto la vera differenza”

Sabrina chiude il suo intervento sottolineando di non essere un tecnico, ma semplicemente un utente fedele a Nokia da tanti anni. Uno dei tanti utenti finali che dovranno decretare se il Nokia Lumia 800 è in grado di raccogliere l’eredità degli smartphone Symbian che in questi anni hanno contribuito a far affermare il marchio di Nokia nel mercato dei dispositivi mobili.

Per leggere la recensione completa vi rimandiamo al sito ufficiale di Nokia.

Fonte: Nokia Italia

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: