Nokia | Il governo tedesco rivuole indietro i fondi pubblici elargiti a Nokia
Pubblicato da Redazione
in News
29/07/2008
Il governo tedesco chiede che Nokia lo ripaghi dei fondi pubblici offerti per la costruzione e il mantenimento dello stabilimento di Bochum.

Lo stabilimento di Bochum voluto da Nokia era stato sovvenzionato grazie anche ai fondi pubblici da parte del governo tedesco. Ottenuti i finanziamenti, però, Nokia ha chiuso lo stabilimento e lo ha trasferito in Romania.
Secondo il settimanale economico del luogo, il "WirtschaftsWoche", Nokia dovrà risarcire la Germania di ben 1,3 milioni di €, più interessi, dei 4 milioni ottenuti dal Ministero della Ricerca.
Lo stanziamento era stato elargito per finanziare quattro progetti di ricerca ma Nokia ha dimostrato di averne completati solo tre.
Fonte: Kataweb
Il governo tedesco chiede che Nokia lo ripaghi dei fondi pubblici offerti per la costruzione e il mantenimento dello stabilimento di Bochum.

Lo stabilimento di Bochum voluto da Nokia era stato sovvenzionato grazie anche ai fondi pubblici da parte del governo tedesco. Ottenuti i finanziamenti, però, Nokia ha chiuso lo stabilimento e lo ha trasferito in Romania.
Secondo il settimanale economico del luogo, il “WirtschaftsWoche”, Nokia dovrà risarcire la Germania di ben 1,3 milioni di €, più interessi, dei 4 milioni ottenuti dal Ministero della Ricerca.
Lo stanziamento era stato elargito per finanziare quattro progetti di ricerca ma Nokia ha dimostrato di averne completati solo tre.
Fonte: Kataweb
2008-07-29