Home > Android > Nokia è il quinto produttore di smartphone in Europa nel Q2 2018

Nokia è il quinto produttore di smartphone in Europa nel Q2 2018

Lo avete già letto nel titolo: la Nokia 2.0 gestita da HMD Global sta ritornando lentamente ad occupare il posto che si merita nella classifica dei produttori di smartphone. Al momento la leadership a livello globale è assolutamente fuori portata ma a quanto pare escludendo i “soliti noti” come Samsung, Apple e Huawei l’unico altro competitor è Xiaomi. E così alla fine del Q2 2018 Nokia si classifica al quinto posto con il 2% del market share europeo.

Per quanto la percentuale possa sembrare molto bassa dobbiamo tenere conto del fatto che HMD Global sia riuscita a tenere dietro alcuni colossi che hanno abbracciato la piattaforma Android molto prima, come HTC, LG, OnePlus, Asus e Sony.

Ma se nel campo degli smartphone Nokia non ha la possibilità di fare guerra a colossi come Apple e Samsung, nella categoria dei feature phone (che poi è il settore dove Nokia ha sempre fatto la differenza) non c’è storia: grazie alla cosiddetta “operazione nostalgia” con i modelli rinnovati Nokia 8110 e 3310 la società si è imposta al primo posto in questa categoria.

Tuttavia, al giorno d’oggi quella dei feature phone è una categoria in via di estinzione grazie alla presenza di un’ampia categoria di smartphone economici, alcuni dei quali possono contare anche sulla presenza di Android Go, ossia una versione alleggerita di Android ed ottimizzata per risorse hardware limitate (generalmente 1 GB di memoria RAM e 8 GB di storage) e questo ha permesso ai produttori di rilasciare sul mercato smartphone Android che costano circa 70/80 euro come Alcatel 1, Nokia 1 ed altri ancora.

Via