Nokia brevetta il multi-touch
Pubblicato da Redazione
in News
26/12/2008
Il giorno atteso da moltissimi tra i più affezionati e fedeli clienti Nokia forse è arrivato: sembrerebbe che ieri sia stato approvato un brevetto della produttrice finlandese avente ad oggetto proprio un sistema multi-touch.

Arriva proprio il giorno di Natale, quindi, la notizia tanto attesa dai fedelissimi di Nokia: già forse dal prossimo anno anche la principale produttrice mondiale di telefonini avrà il proprio terminale multi-touch (magari proprio un Serie-N, perchè no?!?).
In particolare, l'abstract comunicato dall'Ufficio Brevetti statunitense recita: "The touch sensitive service is capable of detecting multiple simultaneous points of touch", espressione che lascia pochi dubbi sul contenuto del progetto e sulle sue possibili applicazioni.

Infine, sempre nell'abstract si legge della capacità del dispositivo di riconoscere le diverse dita di chi lo tocca e riuscire conseguentemente ad assegnare ad ognuna di esse una diversa funzione di input o di controllo.
Fonte: Cellpassion (via Spaziocellulare)
Il giorno atteso da moltissimi tra i più affezionati e fedeli clienti Nokia forse è arrivato: sembrerebbe che ieri sia stato approvato un brevetto della produttrice finlandese avente ad oggetto proprio un sistema multi-touch.

Arriva proprio il giorno di Natale, quindi, la notizia tanto attesa dai fedelissimi di Nokia: già forse dal prossimo anno anche la principale produttrice mondiale di telefonini avrà il proprio terminale multi-touch (magari proprio un Serie-N, perchè no?!?).
In particolare, l’abstract comunicato dall’Ufficio Brevetti statunitense recita: “The touch sensitive service is capable of detecting multiple simultaneous points of touch“, espressione che lascia pochi dubbi sul contenuto del progetto e sulle sue possibili applicazioni.

Infine, sempre nell’abstract si legge della capacità del dispositivo di riconoscere le diverse dita di chi lo tocca e riuscire conseguentemente ad assegnare ad ognuna di esse una diversa funzione di input o di controllo.
Fonte: Cellpassion (via Spaziocellulare)
2008-12-26