
Nokia 7 è uno degli smartphone più interessanti lanciati dal produttore HMD durante il 2017 ma finora a causa di scelte commerciali non è stato possibile acquistare questo smartphone in Italia. Difficile dire se arriverà mai sul mercato questo dispositivo visto che in fondo condivide buona parte della scheda tecnica con Nokia 6.1 arrivato da poco sul mercato.
Tuttavia, HMD ha avviato nelle scorse ore il rilascio dell’aggiornamento ad Android 8.1 Oreo anche per questo smartphone dopo Nokia 8 e Nokia 6 2017. Lo smartphone in questione è stato uno dei primi Nokia a ricevere l’update ad Android 8.0 qualche mese fa e questo conferma l’attenzione di questa Nokia 2.0 che si sta rivelando il produttore più veloce a portare Android 8.1 Oreo su tutta la gamma, superando nelle ultime settimane anche Sony che è rimasta ad Android 8.0.
Ricordiamo allora la scheda tecnica completa di questo smartphone:
[box type=”shadow” ]
- OS Android 7.1.1 Nougat (aggiornabile ad Android 8.1 Oreo)
- Processore Qualcomm Snapdragon 630
- RAM 4 GB LPPDDR4/ 6 GB LPPDDR4
- Storage: 64 GB eMMC 5.1 espandibile tramite MicroSD fino a 128 GB
- Display 5.2” IPS LCD FHD (1920 x 1080), 2.5 D curved Corning® Gorilla®, 423 ppi
- Camera posteriore singola da 16MP / 1.12um / F1.8, Dual tone flash
- Camera frontale: 5MP / 1.4um / F2.0 / 84o FOV
- Connectivity & Sensors : USB Type C, OTG, 3.5mm AV jack, Ambient light sensor, Proximity sensor, Accelerometer (G-sensor), E-compass, Gyroscope, Fingerprint Sensor, NFC (sharing), Hall sensor, 802.11 a/b/g/n, BT 5, GPS/AGPS+GLONASS+BDS
- Batteria da 3000 mAh (9V/2A)
- Dimensioni: 141.2 x 71.45 x 7.92 mm (camera sporgente di 1.2mm) [/box]
Come dicevamo prima Nokia 7 non è disponibile sul nostro mercato attualmente ma se volete uno smartphone di fascia media con Android stock con Nokia 6.1 e Nokia 7 Plus, già disponibili in Italia, avrete una buona scelta.