
La gamma Nokia si sta facendo sempre più affollata. Pochi giorni fa abbiamo parlato di come Nokia 9 possa essere preceduto da un Nokia 8 Sirocco, poi dovrebbe arrivare sul mercato Nokia 6 (2018) e mentre aspettiamo l’arrivo in Europa di Nokia 7 si scopre che al MWC 2018 HMD Global potrebbe presentare addirittura un Nokia 7 Plus.
Si tratterebbe di uno smartphone interessante perché disporrebbe del processore Qualcomm Snapdragon 660, di un display 18:9 e doppia fotocamera da 12 e 13MP con lenti Zeiss (di cui una servirà per uno zoom 2x). Di questo smartphone sono già trapelate alcune foto e per quanto possa essere interessante cominciano ad esserci troppi smartphone nella fascia media di HMD Global.
Nel frattempo Nokia 7 (versione standard) ha ricevuto l’aggiornamento ufficiale ad Android 8.0 Oreo.
Ecco allora la scheda tecnica completa di questo smartphone:
[box type=”shadow” ]
- OS Android 7.1.1 Nougat (aggiornabile ad Android 8.0 Oreo)
- Processore Qualcomm Snapdragon 630
- RAM 4 GB LPPDDR4/ 6 GB LPPDDR4
- Storage: 64 GB eMMC 5.1 espandibile tramite MicroSD fino a 128 GB
- Display 5.2” IPS LCD FHD (1920 x 1080), 2.5 D curved Corning® Gorilla®, 423 ppi
- Camera posteriore singola da 16MP / 1.12um / F1.8, Dual tone flash
- Camera frontale: 5MP / 1.4um / F2.0 / 84o FOV
- Connectivity & Sensors : USB Type C, OTG, 3.5mm AV jack, Ambient light sensor, Proximity sensor, Accelerometer (G-sensor), E-compass, Gyroscope, Fingerprint Sensor, NFC (sharing), Hall sensor, 802.11 a/b/g/n, BT 5, GPS/AGPS+GLONASS+BDS
- Batteria da 3000 mAh (9V/2A)
- Dimensioni: 141.2 x 71.45 x 7.92 mm (camera sporgente di 1.2mm) [/box]
Per il prezzo ormai è assodato che supererà i 300 euro. C’è da vedere come si posizionerà sul mercato con l’arrivo di Nokia 6 2018 e con un Nokia 8 che in alcuni store online con garanzia europea è sceso a 399 euro. Vedremo poi se Nokia 7 Plus arriverà sul mercato e a quale prezzo.
Non si può negare che si stia creando una certa confusione in queste ultime settimane sul futuro della gamma Nokia 2018 per cui speriamo che in occasione del Mobile World Congress 2018 HMD Global faccia un po’ d’ordine!