<div><div><div property="content:encoded"><p><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_100.png" alt="nokia n8 " title="nokia n8">Il Nokia N8 è stato lo <strong>smartphone Symbian più atteso del 2010</strong>. Tante le aspettative maturate nei mesi che hanno preceduto l'arrivo sul mercato, una campagna di marketing in grande stile ed un interesse dei tanti sostenitori del brand Nokia che è cresciuto sempre di più. Nokia prova a ritornare ai vertici della categoria degli smartphone di fascia alta e lo fa rinnovando la storica serie N.</p> <!--break--> <p>Dopo due generazioni di smartphone serie N, la serie di punta di Nokia, che hanno lasciato un po' con l'amaro in bocca molti appassionati , la casa finlandese ripropone un top di gamma che, sulla carta, ha tutte le potenzialità per combattere ad armi pari con i concorrenti più agguerriti del mercato. In molti, infatti, considerano ancora lo storico Nokia N95 8GB l'apice raggiunto dalla serie N. Si trattava di un modello che riassumeva benissimo quelle che erano le tendenze dell'epoca in cui è stato introdotto, tendenze molto differenti da quelle attuali (basti pensare all'ormai pressocchè irreversibile e sempre maggiore diffusione degli smartphone touch-screen). Dopo l'N95 8GB nè l'N96, evoluzione del precedente modello, nè il Nokia N97 ed N97 mini, i primi smartphone serie N della nuova generazione con interfaccia tattile, sono riusciti ad incontrare i favori del pubblico con la stessa facilità con cui, anni prima, l'N958GB era riuscito a farlo. </p> <p>In questo contesto si colloca il Nokia N8 che arriva sul mercato dopo un 2010 piuttosto "piatto" per la casa finlandese. Alle difficoltà finanziarie della fine del 2009 si sono sommati i ritardi nel rilascio dello stesso Nokia N8 che, pur essendo stato annunciato all'inizio dell'anno, è arrivato solo alla fine di settembre. A noi piace definire il <strong>Nokia N8</strong> come lo <strong>smartphone della "ricostruzione"</strong>, del <strong>"rilancio" del marchio Nokia nel settore degli smartphone top di gamma</strong>. Uno smartphone più "moderno" ed al passo con i tempi, che affida buona parte del suo rilancio a Symbian^3. Le domande e i dubbi sulla capacità del Nokia N8 di tornare ad essere il portabandiera della miglior produzione Nokia sono tante e per iniziare ad affrontarle non ci resta che iniziare subito la nostra recensione.</p> <p>Il modello oggetto della nostra prova è un esemplare regolarmente in commercio in Italia e con firmware definitivo. Non si tratta pertanto di uno dei numerosi prototipi che nei mesi scorsi sono apparsi in rete.</p> <p>Partiamo con l'esame del <strong>contenuto della confezione</strong> che, rispetto al passato, appare rinnovata nel look. La confezione, infatti, adotta uno stile abbastanza "minimale", privo di grafica appariscente o altri abbellimenti estetici. Sulla copertina l'unico tratto grafico presente delinea la sagoma del Nokia N8. All'interno della scatola troviamo una dotazione di serie che è superiore alla media e lascia sin da subito intendere che il Nokia N8 riuscirà a portare a casa un punteggio molto alto per quanto riguarda la sezione "connettività".</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_confezione.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_confezione_p.jpg" alt="nokia n8 confezione" title="nokia n8 confezione"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_contenuto_confezione.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 contenuto confezione" alt="nokia n8 contenuto confezione" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_contenuto_confezione_p.jpg"></a><br><em>La confezione è meno spessa rispetto al passato e ancora più "sobria". La colorazione blu è interrotta solo dalla grafica del Nokia N8. All'interno troviamo un set di accessori superiore alla media. Oltre al consueto cavo dati, alimentatore, cuffie e manualistica sono presenti anche due cavi aggiuntivi ... </em></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_connettori.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_connettori_p.jpg" alt="nokia n8 connettori" title="nokia n8 connettori"></a><br><em>Il primo cavo è un adattore mini-USB-USB e permette di connettere al Nokia N8 una lunga lista di periferiche USB. Si tratta di una caratteristica pressocchè unica nell'attuale panorama degli smartphone e verrà esaminata in maniera esaustiva nella sezione "connettività". Il secondo cavo consente invece di collegare il Nokia N8 a monitor e TV LCD tramite l'uscita HDMI</em></p> <p>Messa da parte la confezione ed il suo contenuto, iniziamo a dare un rapido sguardo al Nokia N8, partendo dal frontale. Il form factor è quello di uno <strong>smartphone full touch</strong>, realizzato con una <strong>scocca unibody in alluminio</strong> dalla forma perfettamente simmetrica. Il particolare che salta subito all'occhio rispetto agli smartphone Nokia del passato è l'assenza dei consueti due tasti di apertura e chiusura della chiamata. L'unico pulsante fisico del frontale è il tasto home.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_fronte.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 fronte" alt="nokia n8 fronte " src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_fronte_p.jpg"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_particolare_superiore.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_particolare_superiore_p.jpg" alt="nokia_n8_particolare_superiore" title="nokia_n8_particolare_superiore"></a><br><em>Il frontale mette in evidenza il vetro a protezione del display da 3.5" "incastonato" nella scocca ed ancorato alla stessa tramite una cornicetta metallica. Superiormente e inferiormente i bordi, perfettamente simmetrici, sono leggermente inclinati verso il basso e questo particolare rende l'impugnatura dello smartphone molto comoda quando lo si tiene con due mani in modalità landscape. </em></p> <p><em>Nella parte superiore del frontale troviamo il sensore di luminosità e la fotocamera frontale per le videochiamate.</em></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_tasto_menu.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 tasto menu" alt="nokia n8 tasto menu" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_tasto_menu_p.jpg"></a><br><em>Il tasto home è l'unico tasto fisico presente sul frontale. Oltre a richiamare la home, serve anche per gestire le applicazioni residenti in memoria. Una sua prolungata pressione, infatti, attiva il menu che mostra le applicazioni in multitasking. Così come avveniva anche per altri smartphone Nokia, la retroilluminazione del tasto può essere impostata per attivarsi ad intervalli regolari quando si riceve un SMS o in presenza di una chiamata senza risposta. A ridosso del display troviamo il piccolo forellino per il microfono.<br></em></p> <p>L'esame della parte posteriore mette in evidenza uno dei tratti più caratteristici del Nokia N8, ovvero la <strong>fotocamera con il sensore da ben 12 megapixel.</strong> Possiamo affermare senza timore di smentita che la dotazione hardware del gruppo fotocamera, sulla carta, è quanto di meglio sia stato sino ad ora prodotto nel settore dei camera phone.</p> <p>Altro particolare che emerge dall'esame della parte posteriore è la piccola fessura dell'altoparlante collocato proprio nell'elemento che integra la fotocamera. Non nascondiamo che tale collocazione non ci è piaciuta particolarmente, specie considerate le spiccate tendenze del Nokia N8 ad essere un dispositivo multimediale. Come in altri casi analoghi registriamo che la collocazione posteriore dell'altoparlante non è l'ideale per una buona diffusione del suono. L'altoparlante, inoltre, è solo uno e non una coppia, come avveniva, ad esempio sui migliori esponenti della serie XpressMusic, come, ad esempio, il Nokia 5800.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_retro.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 retro" alt="nokia n8 retro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_retro_p.jpg"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_fotocamera.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="nokia n8 fotocamera " src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_fotocamera_p.jpg"></a><em><br> La parte posteriore mette in evidenza la fotocamera e la particolare fnitura della scocca in alluminio opaco e con il logo Nokia NSeries in rilievo. Le specifiche della fotocamera sono in grado di soddisfare gli appassionati più esigenti: sensore da 12 Megapixel con autofocus, ottiche Carl Zeiss, flash allo Xeno. </em></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_particolare_fotocamera.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 particolare fotocamera" alt="nokia n8 particolare fotocamera" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_particolare_fotocamera_p.jpg"></a><br><em>Tutto il gruppo che racchiude la fotocamera è più sporgente rispetto alla scocca. Tale particolare probabilmente è dovuto alle dimensioni del sensore e del gruppo ottico (parliamo pur sempre di un sensore da 12 megapixel e di un'ottica abbastanza complessa e grandangolare). Il particolare non disturba più di tanto, riuscendo rappresentare anche una base di appoggio che tiene leggermente inclinato il Nokia N8 sul piano.</em></p> <p>Esaminando i due lati del Nokia N8 si possono notare molteplici elementi che lasciano intendere le potenzialità dello smartphone sia sotto il profilo dell'espandibilità, sia sotto quello della multimedialità. Per quanto riguarda il primo aspetto citiamo la presenza di un <strong>doppio slot </strong>che permette di alloggiare oltre la <strong>SIM </strong>anche una <strong>scheda di memoria micro-SD </strong>e il <strong>connettore micro-USB</strong> al quale come vedremo meglio più avanti possono essere collegate le più disparate periferiche USB. Sotto il profilo della multimedialità, non poteva mancare in un camera phone un <strong>t</strong><strong>asto dedicato all'attivazione della fotocamera</strong>.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_lato_sx.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_lato_sx_p.jpg" alt="nokia n8 lato sx" title="nokia n8 lato sx"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_lato_dx.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_lato_dx_p.jpg" alt="nokia n8 lato dx" title="nokia n8 lato dx"></a><br><em>Il lato sinistro ospita il doppio slot per accedere alla SIM e all'eventuale scheda di memoria esterna e il connettore mini-USB. Il lato destro invece racchiude il pulsante dedicato alla fotocamera, il pulsante slider per bloccare e sbloccare lo schermo e il bilancere del volume</em></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_particolare_micro_usb.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_particolare_micro_usb_p.jpg" alt="nokia n8 particolare micro usb" title="nokia n8 particolare micro usb"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_sim.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_sim_p.jpg" alt="nokia n8 sim" title="nokia n8 sim"></a><br><em>Il particolare della lato sinistro mette in evidenza ulteriori dettagli del Nokia N8. Alla sinistra del connettore mini-USB troviamo un piccolo LED bianco che si illumina in fase di ricarica dello smartphone. Poco più avanti la piccola vite a vista che tiene ancorato il bordo inferiore della scocca. Avevamo già adocchiato questo particolare nelle varie immagini dei prototipi diffusi nei mesi scorsi ed avevamo ipotizzato che si trattasse di un elemento che sarebbe scomparso nelle versioni definitive del Nokia N8. Constatiamo che così non è. Non che si tratti di un particolare estetico così "drammatico", però una vite a vista in uno smartphone che punta molto al design si sarebbe, forse, potuta evitare (magari anche solo prevedendo un tappino in gomma per coprirla). </em></p> <p><em>Il particolare del lato sinistro mostra l'inserimento di SIM e scheda di memoria esterna. Per accedere agl slot si devono sollevare i due particolari in plastica ancorati alla scocca. L'inserimento delle schede in questo modo è stato reso necessario perchè la scocca del Nokia N8 è completamente "blindata". Inutile dire che la praticitià d'uso è molto maggiore rispetto agli smartphone che richiedono la rimozione della cover e della batteria per poter accedere alla SIM. La micro-SD della foto è una delle nostre, nella confezione, infatti, non viene fornita una scheda di memoria in dotazione, ma il dato è comprensibile visto che il </em><strong><em>Nokia N8 è equipaggiato con 16GB di memoria flash integrata</em></strong></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_tasto_fotocamera.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_tasto_fotocamera_p.jpg" alt="nokia n8 tasto fotocamera" title="nokia n8 tasto fotocamera"></a><em><br> Particolare del tasto dedicato all'attivazione delle fotocamera. Si tratta di un tasto a doppia corsa, che permette quindi di focheggiare quando lo si preme sino a metà e successivamente di scattare la foto, quando lo si preme sino a fine corsa. </em></p> <p>Il bordo superiore e inferiore sono gli unici particolari in plastica della scocca (se si eccettuano gli sportellini a copertura degli slot di SIM e scheda di memoria). Piuttosto che considerarli come una "caduta di stile", tali particolari denotano, al contrario, una cura realizzativa decisamente sopra la media. Come confermato anche dal recente disassmblaggio del Nokia N8 realizzato da iFixit, <strong>sotto i particolari in plastica sono state collocate le antenne del Nokia N8</strong> che, diversamente, avrebbero sofferto molto a causa della scocca in alluminio che attenua la ricezione. Come diremo meglio nella sezione "prestazioni telefoniche", l'accortezza utilizzata da Nokia ha fatto raggiungere al Nokia N8 prestazioni al vertice della categoria.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_sopra.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_sopra_p.jpg" alt="nokia n8 sopra" title="nokia n8 sopra"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_sotto.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_sotto_p.jpg" alt="nokia n8 sotto" title="nokia n8 sotto"></a><br><em>Il bordo superiore del Nokia N8 mette in evidenza il pulsante di accensione, lo sportellino con la scritta HDMI sotto il quale si cela il connettore omonimo (in versione mini) e il jack per le cuffie da 3.5mm. Il bordo inferiore ospita invece solo il connettore per il caricabatterie.</em></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_hdmi.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_hdmi_p.jpg" alt="nokia n8 hdmi" title="nokia n8 hdmi"></a><br><em>Anche la possibilità di connettere il Nokia N8 ad un monitor o ad un TV LCD è una caratteristica non molto diffusa tra gli smartphone attuali e permette al dispositivo di guadagnare un bel po' di punti sotto la voce "connettività"</em></p> <p>Il Nokia N8 è uno smartphone che per peso e dimensioni è allineato alla media della categoria. L'ergonomia ci è sembrata subito molto buona. L'unica piccola "pecca" che abbiamo registrato è una certa difficoltà a premere il pulsante home quando si tiene con una sola mano il Nokia N8.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_comparativa.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_comparativa_p.jpg" alt="nokia n8 comparativa"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_spessore.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_spessore_p.jpg" alt="nokia n8 spessore " title="nokia n8 spessore "></a><em><br> Il Nokia N8 messo a confronto con l'iPhone 4 e il Nexus One. Peso è dimensioni sono sostanzialmente simili. Il Nokia N8 è un po' più spesso, ma il dato sulla profondità è condizionato principalmente dal gruppo della fotocamera che sporge dalla scocca. Il peso è adeguato per uno smartphone che fa ricorso all'alluminio ed è, di fatto analogo a quello dell'iPhone 4 di Apple.</em></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_ergo.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_ergo_p.jpg" alt="nokia n8 ergonomia" title="nokia n8 ergonomia"></a><br><em>Nessun problema legato all'ergonomia anche nell'utilizzo con una sola mano, eccezion fatta per qualche difficoltà inziale di pressione del tasto home, risolvibile dopo un po' di pratica. A far aumentare il feeling con il dispositivo mentre lo si impugna, contribuisce anche la finitura della scocca in alluminio opaco che, tra l'altro, è pressocchè immune alle ditate.</em></p> <p><strong>Scheda tecnica</strong></p> <p><strong>Sistema Operativo:</strong></p> <ul><li>Symbian ^3 for Nokia</li> </ul><p><strong>Funzionalità telefoniche:</strong></p> <ul><li>GSM Quadband 850/900/1800/1900 MHz</li> <li>UMTS/HSDPA Pentaband 850/900/1700/1900/2100 MHz fino a 10,2 Mbps in download e fino a 2 Mbps in upload</li> <li>GPRS classe B, multislot classe 33</li> </ul><p><strong>Display e tastiera:</strong></p> <ul><li>Schermo multi-touch capacitivo da 3,5" AMOLED NCB a 360x640 (nHD) pixel e 16,7 milioni di colori</li> </ul><p><strong>Processore e memoria:</strong></p> <ul><li>Processore ARM11 a 680 Mhz</li> <li>Acceleratore grafico 3D con supporto alle OpenGL-ES 2.0</li> <li>RAM 256 MB</li> <li>ROM 512 MB (135 MB disponibili per l'utente)</li> <li>Memoria interna 16 GB</li> <li>Espandibilità tramite microSD fino a 32 GB</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li>12 MPX con ottiche Carl Zeiss, flash allo Xeno, rilevamento dei volti, autofocus, georeferenziazione</li> <li>Registrazione video in qualità HD 720p a 25 fps (H.264, MPEG-4)</li> <li>Fotocamera frontale per le videochiamate</li> </ul><p><strong>GPS integrato:</strong></p> <ul><li>Si, con aGPS e bussola digitale</li> <li>Applicazione Ovi Maps preinstallata per la navigazione a piedi ed in auto</li> </ul><p><strong>Connettività:</strong></p> <ul><li>Bluetooth 3.0</li> <li>Wi-Fi 802.11b/g/n</li> <li>micro-USB 2.0 con USB On-The-Go (USB host)</li> <li>Uscita audio/video tramite jack da 3,5mm</li> <li>Uscita HDMI</li> </ul><p><strong>Funzioni aggiuntive: </strong></p> <ul><li>Sensori: accelerometro, luce ambientale, prossimità</li> <li>Fino a 3 Home screen personalizzabili</li> <li>Radio Stereo FM RDS</li> <li>Trasmettitore FM</li> <li>Flash Lite 4.0</li> <li>Supporto alle email HTML</li> <li>Messaggistica istantanea: OVI Chat, Yahoo, AIM, Windows Live, Gtalk, MySpace</li> <li>Accesso unificato in home screen per Facebook e Twitter attraverso Ovi by Nokia Social client</li> <li>Profili dei social network visibili nella rubrica</li> <li>Eventi dei social network visibili nel calendario</li> <li>Pinch zoom nella galleria d'immaigni</li> <li>Flick scrolling</li> <li>Software di video editing</li> <li>Cover flow per la navigazione nella collezione musicale</li> <li>Dolby Digital Plus surround</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li>Removibile e ricaricabile al Litio da 1200 mAh BL-4D</li> <li>Autonomia in conversazione GSM fino a 720 minuti, UMTS fino a 350 minuti</li> <li>Autonomia in standby GSM fino a 390 minuti, UMTS fino a 400 minuti</li> <li>Autonomia in videochiamata fino a 160 minuti</li> <li>Autonomia in riproduzione video (H.264 720p, 30 fps) tramite uscita HDMI fino a 6 ore</li> <li>Autonomia in registrazione video (H.264 720p, 25 fps, maximum) fino a 3 ore e 20 minuti</li> <li>Autonomia in riproduzione musicale in modalità offline fino a 50 ore</li> </ul><p><strong>Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li>113,5 x 59 x 12,9 mm</li> <li>135 grammi</li> </ul><p> </p> <p><strong>Costruzione</strong></p> <p>Il Nokia N8 è uno smartphone <strong>in perfetta linea con la migliore produzione di Nokia.</strong> Dal nostro punto di vista è un dispositivo che segna il ritorno di Nokia ai fasti del passato e riesce a far dimenticare il materiali plastici, per alcuni poco convincenti, che avevano caratterizzato i modelli top di gamma più recenti della serie N. La<strong> scocca unibody è in alluminio, l'assemblaggio ottimo, il senso di solidità da primato</strong>. Gli smartphone Nokia che ci tornano in mente maneggiando il Nokia N8 sono quelli appartenenti dalla serie E: terminali molto robusti che spesso hanno fatto ricorso all'alluminio e ad un assemblaggio al di sopra di ogni sospetto. I dettagli che fanno apprezzare la cura costruttiva non mancano. Basta ricordare ancora una volta la collocazione delle antenne in corrispondenza dei bordi in plastica, accortezza non da poco se si considera che il restante 90% dello smartphone è fatto in alluminio e che l'alluminio è in grado di condizionare sensibilmente la qualità della ricezione. Ci convince anche il design del Nokia N8 che ha bordi arrotondati che facilitano l'utilizzo con una sola mano.</p> <p>L'apetto estetico, come sempre, è molto soggettivo. Il Nokia N8 a noi trasmette l'idea di un terminale abbastanza "sportivo" che può diventare elegante o ancora più appariscente a seconda della colorazione della scocca. Le colorazioni sono molteplici e si parte dalla nostra che è scura e rende il terminale molto più sobrio e raffinato, a quelle più "fashion" come quella arancione, azzurra e verde. Altra nota estetica che però incide anche sull'ergonomia è il fatto che il bordo del frontale è perfettamente simmetrico con le due piccole fasce da 1 cm in alto e in basso. La simmetria oltre che a rendre più gradevole alla vista il Nokia N8 incide direttamente sulla praticità d'uso quando si impugna lo smartphone con due mani, tenendolo in orizzontale.</p> <p>Unico piccolo appunto finale per quanto riguarda la costruzione è legato alla <strong>collocazione dell'altoparlante</strong>. Il piccolo altoparlante esterno, infatti, è integrato nella parte posteriore e l'attenuazione del suono quando si poggia il Nokia N8 su di un piano è abbastanza fastidiosa. Lo è principalmente perchè da un terminale che punta molto alla multimedialità ci si aspetterebbe di trovare curato al massimo ogni aspetto che incide sulla qualità della riproduzione audio-video. Vero è che probabilmente i vincoli legati alla scocca in alluminio possono aver determinato la scelta di collocare posteriormente il diffusore.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_costruzione.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_costruzione_p.jpg" alt="nokia n8 costruzione" title="nokia n8 costruzione"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_costruzione_2.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="nokia n8 costruzione 2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_costruzione_2_p.jpg" title="nokia n8 costruzione 2"></a><br><em>Costruzione ai vertici della categoria per il Nokia N8</em> <em>sia per qualità dei materiali che per l'assemblaggio del tutto esente da pecche.</em></p> <p> </p> <p><strong>Display</strong></p> <p>Lo schermo del Nokia N8 è di tipo AMOLED ed appena acceso ha mostrato sin da subito i tratti caratteristici degli schermi che ricorrono alla stessa tecnologia. <strong>Colori molto saturi, contrasto elevato, una buona luminosità ed un ampio angolo di visione</strong>. La diagonale dello schermo è da 3,5" e la risoluzione pari a 360 x 640 pixel, risoluzione definita nHD da Nokia. È la stessa risoluzione che ritroviamo, ad esempio, sul Nokia N97, N97 mini e sul Nokia 5800 XpressMusic. Il rapporto tra la diagonale dello schermo e la risoluzione restituisce un valore di DPI buono, ma non al vertice della categoria. La risoluzione dello schermo soddisferà chi ha già utilizzato un precedente smartphone Nokia, ma, forse, lascerà un po' delusi gli utenti che cercavano ancora qualcosa in più da sfruttare soprattutto durante la navigazione internet.</p> <p>Da un display AMOLED ci aspettavamo una resa non ottimale in esterna, eppure lo schermo del Nokia N8 <strong>si difende molto bene anche quando è colpito dalla luce diretta del sole.</strong></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_esterna.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 esterna" alt="nokia n8 esterna" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_esterna_p.jpg"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_sole.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="nokia n8 sole" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_sole_p.jpg"></a><br><em>La leggibilità del display in esterna è superiore alla media della categoria degli schermi AMOLED</em></p> <p> </p> <p><strong>Reattività</strong></p> <p><strong>Il Nokia N8 è un terminale veloce, ma forse lo potrebbe diventare ancor di più con i prossimi aggiornamenti del firmware </strong>perchè ci sembra che il margine di miglioramento ci sia. In più di qualche occasione i vari effetti di transizione del tema ci sono sembrati appesantire un po' più del dovuto l'interfaccia utente, tanto che abbiamo ceduto alla tentazione di disattivarli, riuscendo ad ottenere un sistema ancora più reattivo.<br> Quanto appena riportato non deve trarre però in inganno. Il<strong> processore del Nokia N8</strong>, pur non toccando la quota del gigahertz come molti smartphone concorrenti fanno, si rivela <strong>più che adeguato per far muovere il sistema operativo fluidamente</strong>. Non bisogna trascurare il fatto che confronti tra sistemi operativi differenti a parità di processore sono fuorvianti. Symbian si riconferma come una piattaforma leggera e scattante e le nuove feature dell'ultima release non appesantiscono il sistema operativo.</p> <p>Il Nokia N8 si difende bene anche per quanto riguarda la sezione <strong>gaming</strong>. Abbiamo provato vari titoli, da Angry Birds a Galaxy on Fire, per concludere con il gioco di corse in 3D Need for Speed, constatando che in ogni circostanza lo smartphone ha fatto sfoggio di prestazioni convincenti.<br> Altro settore in cui il Nokia N8 mostra i muscoli è quello della <strong>multimedialità</strong>: la galleria immagini scorre fluida, le operazioni di rimdimensionamento grazie al multitouch avvengono velocemente e senza impuntamenti di rilievo, la riproduzione dei video a 720p avviene senza interruzioni. Insomma, la potenza c'è e si fa sentire.<br> Come detto in apertura, a noi sembra che il firmware, per quanto stabile, possa essere soggetto a successivi affinamenti che sapranno trarre il meglio dalla piattaforma hardware che resta ai vertici della categoria quando si esaminano le prestazioni nell'utilizzo reale.</p> <p> </p> <p><strong>Interfaccia utente</strong></p> <p>Abbiamo dedicato buona parte del tempo che avevamo a disposizione per la prova del Nokia N8 a riflettere sul <strong>rinnovamento dell'interfaccia utente.</strong> <strong>Symbian^3 </strong>accoglie l'utilizzatore con un look che non differisce eccessivamente dalla precedenti edizioni, tanto che si potrebbe correttamente parlare di un'evoluzione piuttosto che di una rivoluzione.<br> Nokia con Symbian^3 prosegue sulla strada tracciata dalla precedenti edizioni di Symbian, che di versione in versione si sono arricchite di nuove feature, senza però dimenticare il punto di partenza e senza trascurare quelli che sono i tratti caratteristici del sistema operativo che si distingue per la <strong>stabilità e la semplicità d'uso</strong>.</p> <p>Symbian^3 non deluderà di certo, a nostro avviso, gli utenti Nokia di lunga data fortemente fidelizzati al brand e che non sentono l'esigenza di provare qualcosa di radicalmente nuovo. La nuova release di Symbian deluderà un po', forse, coloro che si aspettavano un rinnovamento radicale dell'interfaccia utente. Questi utenti però non dovrebbero arrivare a conclusioni affrettate, trascurando che le novità, pur non evidenti ed appariscenti, in Symbian^3 non mancano e riguardano più le funzionalità che il mero aspetto estetico.</p> <p>Passiamo ad esaminare la nuova home, anzi le nuove home, perchè Symbian^3 consente di avere <strong>a disposizione sino a 3 home</strong>. Diciamo sino a 3 home, perchè le varie home possono essere aggiunte o eliminate del tutto, ritornando ad un'interfaccia articolata in un'unica schermata. Protagonisti indiscussi delle home sono i <strong>widget </strong>che si possono spostare, aggiungere ed eliminare a piacere. Dal passato recente di Symbian, ovvero dalla 5th edition, derivano poi una serie di <strong>shortcuts ed aree sensibili</strong> della schermata home che permettono di accedere alle funzioni principali dello smartphone, senza passare dai menu.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_lock_screen.jpg"><strong><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_lock_screen_p.jpg" alt="nokia n8 lock screen" title="nokia n8 lock screen"></strong></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_home.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_home_p.jpg" alt="nokia n8 home" title="nokia n8 home"></a><br><em>La schermata di blocco può essere programmata per mostrare il salvaschermo con l'ora, un'animazione ed altri effetti grafici. La home è articolata in sei sezioni predefinite che possono essere occupate da widget, collegamenti e shortcuts alle opzioni più utilizzate.</em></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_home_landscape.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_home_landscape_p.jpg" alt="nokia n8 home landscape" title="nokia n8 home landscape"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_menu_landscape.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_menu_landscape_p.jpg" alt="nokia n8 menu landscape" title="nokia n8 menu landscape"></a><br><em>Symbian^3 supporta la visualizzazione in landscape sia della home che dei menu. La rotazione avviene sempre fluidamente e la riallocazione degli elementi viene portata a termine senza sbavature.</em></p> <p>Dicevamo che <strong>il look delle icone</strong> non farà gridare al miracolo, perchè è sufficiente entrare nel menu principale per rendersi conto che, di fatto, le icone di default sono le stesse già viste sulla precedente edizione di Symbian (Symbian S60 5th edition, rinominata Symbian^1). L'utente che arriva a simili conclusioni non sbaglia, ma, per fortuna, i temi su Symbian non mancano e in caso di "noia" cambiare il look all'interfaccia utente non è operazione impossibile. L'unica piccola nota che ci sentiamo di aggiungere a riguardo è che, per quanto identiche a quelle di Symbian^1, ora le icone risplendono grazie alla qualità del display AMOLED.<br> Paragoni a parte, le icone di Symbian^3 sono grandi, facilmente clicckabili ed individuabili e questo, tutto sommato, non è un risultato per nulla disprezzabile.</p> <p>Tra le novità introdotte in Symbian^3 figura la <strong>nuova gestione del multitasking.</strong> Anche le precedenti edizioni di Symbian si distinguevano per la facilità di gestione di molteplici applicazioni, ma la sezione dedicata alle applicazioni residenti in memoria era abbastanza macchinosa. Sul Nokia N8 la prolungata pressione del tasto menu fa apparire una schermata in sovraimpressione che riporta il numero di applicazioni aperte, una piccola finestra di anteprima per ciascuna applicazione e, su ciascuna finestra, una piccola "X", tappando la quale è possibile chiudere l'applicazione in memoria. Il nuovo sistema si è rivelato molto più efficente ed intuitivo del precedente.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_menu.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_menu_p.jpg" alt="nokia n8 menu" title="nokia n8 menu"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_multitasking.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_multitasking_p.jpg" alt="nokia n8 multitasking" title="nokia n8 multitasking"></a><br><em>L'aspetto delle icone del menu principale non è cambiato rispetto al passato, ma si riconferma adatto all'utilizzo con le dita. Nello screenshot a destra si può osservare la nuova sezione dedicata alla gestione delle applicazioni residenti in memoria.</em></p> <p>L'interfaccia utente di Symbian^3 è sufficientemente flessibile ed in grado di adattarsi alle esigenze dell'utente. Le sei sezioni in cui si articola ciascuna home, come detto, possono essere modificate a piacere come dimostrano le immagini che seguono:</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_modifica_home.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_modifica_home_p.jpg" alt="nokia n8 modifica home" title="nokia n8 modifica home"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_modifica_home_2.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_modifica_home_2_p.jpg" alt="nokia n8 modifica home 2" title="nokia n8 modifica home 2"></a><br><em>I vari elementi che compongono la home possono essere spostati o elminati del tutto.</em></p> <p>Il <strong>catalogo dei widget </strong>è abbastanza nutrito ed il livello medio di utilità è alto. Troviamo, ad esempio, il widget dedicato ai social network, quello per gestire le reti wireless, così come i widget in grado di visualizzare la propria casella di posta elettronica o i canali informativi, come quello della CNN o di National Geographic.</p> <p>Un particolare occhio di riguardo è stato posto all'aspetto dei consumi, sia in termini di traffico dati che di batteria. A differenza di altri sistemi operativi come Android, che, tendenzialmente hanno la necessità di restare sempre connessi al web per scaricare gli aggiornamenti dei vari widget, in Symbian^3 è stata introdotta un'apposita opzione per attivare e disattivare rapidamente il traffico dati necessario all'aggiornamento dei soli widget.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_widget_home.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 widget home" alt="nokia n8 widget home" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_widget_home_p.jpg"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_elenco_widget.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="nokia n8 elenco widget" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_elenco_widget_p.jpg"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_widget_online.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 widget online" alt="nokia n8 widget online" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_widget_online_p.jpg"></a><br><em>Aggiungere nuovi widget è operazione che si esegue con pochi click. I widget che abbiamo trovato preinstallati si sono rivelati utili ed in grado di soddisfare le nostre più comuni esigenze. Nello screenshot all'estrema destra è possibile visualizzare l'opzione per attivare e disattivare la connessione dati utilizzata dai widget.</em></p> <p><strong>Immediata, intuitiva ed adatta anche all'utente alle prime armi</strong>. L'interfaccia di Symbian^3 non soddisferà, forse, le esigenze di chi rincorre il "nuovo" in termini assoluti, ma è innegabile che riesce a far funzionare al meglio un terminale che è anche un telefono cellulare. La sottolineatura non sembri fuori luogo, ma utilizzando, a volte, terminali molto evoluti, si resta stupiti di come funzioni così basilari come, ad esempio l'attivazione dei profili audio o delle connessioni dati siano relegate negli angoli più remoti dell'OS. Per fortuna con il Nokia N8 e Symbian^3 questa circostanza non si verifica e già a partire dalla home si hanno a disposizione tante scorciatoie per raggiungere le funzioni più usate. Altro dato che sottolineamo è la presenza di numerose procedure guidate che vengono incontro alle esigenze degli utenti alle prime armi.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_profili.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 profili" alt="nokia n8 profili" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_profili_p.jpg"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_schortcut_home.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 home area sensibile" alt="nokia n8 home area sensibile" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_schortcut_home_p.jpg"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_configurazione_guidata.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 configurazione guidata" alt="nokia n8 configurazione guidata" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_configurazione_guidata_p.jpg"></a><br><em>Cambiare il profilo d'uso o accedere alla gestione delle connessioni wireless tramite la pressione dell'area sensibile in alto a destra è operazione che si esegue con un solo tap dello schermo. Le procedute guidate prendono per mano l'utente poco esperto e permettono di configurare tutti gli aspetti del sistema operativo.</em></p> <p>Le <strong>possibilità di personalizzazione</strong> si estendono anche al menu principale. L'organizzazione delle icone può essere selezionata tra quella a griglia e quella articolata in un'unica lista; la posizione delle varie icone può essere cambiata con un paio di tap.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_menu_organizzazione.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_menu_organizzazione_p.jpg" alt="nokia n8 organizzazione menu" title="nokia n8 organizzazione menu"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_menu_organizzazione_2.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_menu_organizzazione_2_p.jpg" alt="nokia n8 organizzazione menu 2" title="nokia n8 organizzazione menu 2"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_menu_lista.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 menu lista" alt="nokia n8 menu lista" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_menu_lista_p.jpg"></a><br><em>La riorganizzazione delle icone e la visualizzazione del menu sotto forma di elenco</em></p> <p> </p> <p><strong>Strumenti di input</strong></p> <p>Il Nokia N8 è il secondo smartphone Nokia a supportare l'<strong>interfaccia tattile capacitiva</strong> (il primo era stato l'X6). Symbian^3 introduce, poi, il supporto alla tecnologia <strong>multitouch </strong>e l'accoppiata si è rivelata nei nostri test vincente. Il display tattile capacitivo del Nokia N8 si è distinto per <strong>precisione e sensibilità,</strong> riuscendo a collocarsi tra i migliori esemplari della categoria. A migliorare l'esperienza d'uso contribuisce poi il f<strong>eedback tattile</strong> dato dalla leggera vibrazione che accompagna la pressione del display, variando intensità e ritmo a seconda delle operazioni che si compiono sullo schermo. Ovviamente la scelta del display capacitivo rende impossibile utilizzare strumenti di input alternativi rispetto alle dita. Lo stilo visto sugli smartphone Symbian S60 5th edition è ormai un ricordo del passato.</p> <p><strong>Il layout della tastiera virtuale ha subito piccoli ritocchi</strong> rispetto al passato. In modalità portrait lo spazio a disposizione per l'immissione del testo è un po' più ampio, grazie al riposizionamento dei pulsanti per spostarsi nel testo e per immetterlo. I layout a disposizione non sono molti ed avremmo gradito avere a disposizione anche la tastiera QWERTY o semi-QWERTY in portrait come avveniva, ad esempio, sul Nokia 5800. In modalità portrait l'unico layout disponibile è quello che prevede l'immissione del testo tramite tastierino alfanumerico.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_tastiera_portrait.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 tastiera portrait" alt="nokia n8 tastiera portrait" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_tastiera_portrait_p.jpg"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_impostazioni_tastiera.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="nokia n8 impostazioni tastiera" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_impostazioni_tastiera_p.jpg"></a><br><em>Il tastierino numerico si conferma di ottima fattura e molto adatto all'utilizzo con una sola mano. Il sistema di scrittura facilitata basato sul T9 è altrettanto collaudato ed è risultato sempre efficiente.</em></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_simboli.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 simboli " alt="nokia n8 simboli " src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_simboli_p.jpg"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_input_smile.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 smile" alt="nokia n8 smile" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_input_smile_p.jpg"></a><br><em>In qualsiasi momento possono essere aggiunti simboli e smile al messaggio di testo tramite due appositi menu</em>.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_tastiera_qwerty.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 qwerty landscape" alt="nokia n8 qwerty landscape" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_tastiera_qwerty_p.jpg"></a><br><em>La tastiera QWERTY è disponibile solo in modalità landscape e rappresenta uno strumento di immissione del testo molto rapido. I tasti, pur non essendo molto ampi, si selezionano facilmente grazie alla precisione dell'interfaccia tattile.</em></p> <p><strong> <br> Prestazioni telefoniche e connettività<br></strong></p> <p>Avevamo già anticipato che il Nokia N8 oltre ad essere un ottimo smartphone è anche un ottimo telefono "puro". In più occasioni abbiamo sottolineato come, specie sui terminali di fascia medio-alta, a volte si tende a trascurare la qualità del modulo radio. Le prestazioni telefoniche "pure" passano, così, in secondo piano, ed il dato è abbastanza sorprendente, considerato che in tante occasioni abbiamo avuto a che fare con smartphone molto costosi, ma dalla sezione telefonica deludente se rapportata alla categoria di prodotto.</p> <p>Il <strong>Nokia N8 è un ottimo cellulare</strong>. Le prestazioni fatte registrare in termini di <strong>qualità della ricezione</strong> lo collocano al vertice della nostra personale classifica accanto a smartphone del calibro del BlackBerry Bold 9700, l'unico, per ora, insieme al Nokia N8 a garantire una copertura del segnale con il nostro operatore telefonico TRE in una zona che sappiamo essere particolarmente difficile. Nello stesso scenario d'uso smartphone come l'iPhone 4 o il Nexus One hanno alzato bandiera bianca, non riuscendo a garantire una copertura adeguata.</p> <p>Per raggiungere l'ottima prestazione Nokia, come anticipato nella parte iniziale della recensione, ha osservato delle accortezze in fase di progettazione dello smartphone, collocando le antenne sotto gli unici elementi in plastica della scocca (il bordo superiore e inferiore).</p> <p>Anche la <strong>qualità in conversazione </strong>è da primo della classe. L'audio attraverso l'altoparlante interno è di ottima qualità. La voce è ricca di toni, il volume sufficientemente alto ed è assente qualsiasi tipo di rumore di fondo. Per quanto riguarda la <strong>qualità dell'altoparlante esterno</strong>, dobbiamo dire che l'unica pecca è il fatto che sia collocato posteriormente nel gruppo fotocamera. Comprendiamo le difficoltà progettuali per integrarlo in una posizione differente, ma è comunque un peccato non poter fruire di un'emissione laterale del diffusore (come ad esempio avviene su alcuni modelli appartenenti alla serie XpressMusic). Detto questo il livello audio è sufficiente ed il suono corretto in tutta la gamma, pur non impressionando in una gamma di frequenze in particolare.</p> <p><strong><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_tastierino.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_tastierino_p.jpg" alt="nokia n8 tastierino" title="nokia n8 tastierino"></a></strong><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_contatti.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 contatti" alt="nokia n8 contatti" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_contatti_p.jpg"></a><strong><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_chiamata.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 chiamata " alt="nokia n8 chiamata " src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_chiamata_p.jpg"></a></strong><br><em>Il tastierino numerico a sinistra, la rubrica contatti e la schermata che appare durante la conversazione che permette di visualizzare l'immagine associata ai vari contatti.</em><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_tastierino.jpg"><strong><br></strong></a></p> <p>C'è un altro campo in cui il Nokia N8 non solo si distingue dalla media dei prodotti appartenenti alla sua categoria ma, senza mezzi termini, vince nettamente. Ci riferiamo alla <strong>connettività</strong>. Partiamo con una sezione wireless molto completa che si compone dell'inrterfaccia WiFi, del Bluetooth 3.0 e della connettività HSDPA; sezione wirelss gestibile senza troppe difficoltà anche tramite i widget da collocare nella home. </p> <p>Proseguiamo poi con una <strong>suite di gestione dello smartphone da PC</strong> che da molto tempo ha raggiunto un livello di stabilità invidiabile e con i vari <strong>strumenti software per la sincronizzazione dei dati </strong>con il proprio account di Ovi Suite. Arriviamo quindi all'estrema flessibilità della connessione USB, tramite la quale si può utilizzare, tra l'altro, lo smartphone come una semplice memoria di massa o come modem.</p> <p>Da non trascurare poi il fatto che Nokia, pur avendo dotato il Nokia N8 di una memoria integrata da 16GB, ha lasciato all'utente la possibilità di espandere ulteriormente la dotazione di memoria, ricorrendo a <strong>schede micro-SD.</strong></p> <p>Due feature le abbiamo riservate alla fine della sezione connettività, perchè si tratta della vera e propria ciliegina finale. Ci riferiamo in particolar modo alla funzione <strong>"USB-on-the-go" </strong>(altra esclusiva di Symbian^3)<strong> </strong>che, tramite l'adattatore fornito in dotazione, permette di collegare al Nokia N8 le più disparate periferiche USB e alla <strong>connettività HDMI </strong>per il collegamento dello smartphone a TV LCD con possibilità di veicolare video in 720P e audio in Dolby Digital 5.1.<br><br> Nel corso delle nostre prove abbiamo collegato al Nokia N8 il maggior numero di periferiche USB in nostro possesso: dai lettori di schede di memoria a penne USB, per arrivare a mouse e tastiere cablate e non. La percentuale di successo nel riconoscimento è stata decisamente alta e la possibilità di collegare, ad esempio, un mouse al Nokia N8 amplifica gli scenari di utilizzo. Se a questo si somma la presenza dell'uscita HDMI che consente di interfacciare il Nokia N8 ad un monitor esterno, l'ipotesi di creare una <strong>minipostazione di lavoro solo con uno smartphone </strong>non è certo fantascientifica. Noi lo abbiamo fatto ricorrendo a tastiera e mouse senza fili ed al nostro monitor FullHD ( i risultati nella visualizzazione delle immagini sullo schermo variano a seconda della qualità del circuito che si occupa di effettuare l'upscaling delle immagini dalla risoluzione nHD del Nokia N8 a quella del monitor, ma, almeno nel nostro caso, sono stati più che accettabili).</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_connettivita_0.jpg"><strong><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_connettivita_p_0.jpg" alt="nokia n8 connettività 2" title="nokia n8 connettività 2"></strong></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_modalita_usb.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_modalita_usb_p.jpg" alt="nokia n8 modalità usb" title="nokia n8 modalità usb"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_usb_penna.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_usb_penna_p.jpg" alt="nokia n8 usb on the go" title="nokia n8 usb on the go"></a><br><em>La sezione connettività è molto completa e la flessibilità d'uso raggiunge livelli molto elevati. Nello screenshot a destra, si può notare la nostra penna USB (NO NAME G:) correttamente riconosciuta dal Nokia N8, grazie alla funzione USB-on-the-go di Symbian^3</em></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_trasferimento_dati.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_trasferimento_dati_p.jpg" alt="nokia n8 trasferimento dati" title="nokia n8 trasferimento dati"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_sincronizzazione_dati.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_sincronizzazione_dati_p.jpg" alt="nokia n8 sincronizzazione dati" title="nokia n8 sincronizzazione dati"></a><br><em>Nessun problema per trasferire i dati da un precedente smartphone Nokia o per sincronizzarli con quelli del proprio account Ovi</em></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_connettivita.jpg"><strong><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 connettivita" alt="nokia n8 connettivita" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_connettivita_p.jpg"></strong></a><br><em>Mentre in altre piattaforme il tethering è una funzione non sempre presente, in alcuni casi castrata, in altri disponibile solo dopo vari "smanettamenti", Symbian non prevede nessun tipo di restrizione per sfruttare la connessione dati del Nokia N8 per fornire un accesso al web al PC.</em> <em>Tramite il software di gestione dello smartphone, da installare sul PC, l'operazione si porta a termine con un click.</em></p> <p> </p> <p><strong>Software preinstallato</strong></p> <p>La dotazione software preinstallata nel Nokia N8 non si discosta molto da quella già vista sugli smartphone Symbian^1 ed è altrettanto ricca di applicazioni. Possiamo affermare, senza timore di essere smentiti, che le attività più comuni che vengono svolte su di uno smartphone possono essere portate a termine senza ricorrere a applicazioni aggiuntive, considerata l'ampia gamma di strumenti software a disposizione sin da subito.<a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_applicazioni_2.jpg"><br></a></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_applicazioni_2.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_applicazioni_2_p.jpg" alt="nokia n8 applicazioni 2" title="nokia n8 applicazioni 2"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_applicazioni_ufficio.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 applicazioni ufficio" alt="nokia n8 applicazioni ufficio" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_applicazioni_ufficio_p.jpg"></a><em><br> Nokia, come da tradizione, non è andata al risparmio per quanto riguarda la quantità di sofware preinstallati.</em></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_orologio.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_orologio_p.jpg" alt="nokia n8 orologio" title="nokia n8 orologio"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_calcolatrice.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_calcolatrice_p.jpg" alt="nokia n8 calcolatrice" title="nokia n8 calcolatrice"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_calendario.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 calendario" alt="nokia n8 calendario" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_calendario_p.jpg"></a><br><em>Gli strumenti per la produttività personale non mancano. Si parte con una tripletta di software insostituibili: l'<strong>orologio</strong>, la <strong>calcolatrice </strong>e il </em><strong><em>calendario/agenda</em></strong></p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_note.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 note" alt="nokia n8 note" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_note_p.jpg"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_registratore_vocale.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 registratore vocale" alt="nokia n8 registratore vocale" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_registratore_vocale_p.jpg"></a><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_file_manager.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 file manager" alt="nokia n8 file manager" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_file_manager_p.jpg"></a><em><br> Restando in tema di produttività personale, proseguiamo poi con le applicazioni per registrare <strong>note</strong> <strong>scritte e vocali</strong> e con il <strong>file manager</strong>, strumento indispensabile per orientarsi tra i vari supporti gestibili dal Nokia N8: dalla memoria integrata, alla scheda di memoria esterna per finire con le periferiche USB collegabili con l'adattatore.</em></p> <p>Il Nokia N8 è un dispositivo fortemente orientato alla <strong>multimedialità</strong>. Delle prestazioni fatte registrare nella riproduzione dei video vi abbiamo già sommariamente parlato, ma lo smartphone porta a casa un ottimo risultato anche quando si passa ad esaminare la qualità degli strumenti software per la gestione dei contenuti multimediali. La galleria immagini è stata riprogettata per sfruttare al meglio il multitouch di Symbian^3, i brani musicali si possono scorrere tramite una Cover Flow che richiama molto da vicino quella dell'iPhone ed offre pari funzionalità, gli strumenti per effettaure l'editing delle immagini e dei video non mancano.</p> <p><a rel="lightbox[nokia n8]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n8/nokia_n8_galleria_multimediale.jpg"><img vspace="2" hspace="2" title="nokia n8 galleria multimediale" alt="nokia n8 galleria multimediale" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smart
Scheda tecnica – Nokia 603
Smartphone
Symbian Belle
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Symbian Belle
Funzionalità telefoniche:
- GSM/EDGE 850/900/1800/1900
- WCDMA 850/900/1700-2100/1900/2100
- GPRS/EDGE classe B, multislot classe 33
- HSDPA Cat10, velocità massima fino a 14,4 Mbps, HSUPA Cat6 5,76 Mbps
Display e tastiera:
- Schermo capacitivo touch screen 3.5" IPS-LCD da 640×360 (nHD) pixel e 16,7 milioni di colori
- Luminosità 1000 nits
- Display ClearBlack
- Angolo di visione 160°
Processore e memoria:
- Processore ARM11 a 1 GHz
- Memoria interna da 2 GB
- Memoria espandibile con microSD sino a 32 GB (scheda da 2GB inclusa)
Fotocamera integrata:
- 5 MPX con zoom digitale 2x
- Full focus
- Lunghezza focale: 4,3 mm
- Numero F/apertura: F2,8
- Acquisizione video in 720p 30 fps
- Software di riconoscimento del viso, rimozione automatica occhi rossi, riduzione automatica dell'effetto sfocato da movimento
- Geotagging
GPS integrato:
- Si, con A-GPS e bussola digitale
- Nokia Maps con navigazione GPS veicolare e pedonale gratuita
Connettività:
- WiFi 802.11
- Bluetooth 3.0
- micro-USB 2.0 (con possibilità di ricarica dello smartphone)
- 3,5 mm jack audio/video con cavo TV-out
Funzioni aggiuntive:
- NFC
- Radio Stereo FM
- Processore grafico dedicato con OpenGL 2.0 che supporta la grafica 3D
- Flash Lite 4 per la riproduzione dei contenuti Flash
- Visualizzazione email a tutto schermo con supporto al formato HTML
- Client mail con supporto ad allegati con immagini, video e documenti in formato .doc,.xls, .ppt,.pdf, .zip
- Client push email unificato che supporta protocolli multipli
- Editor unificato SMS/MMS
- SMS in stile conversazione
- Sensori: accelerometro, bussola digitale, di prossimità e luce ambientale
- Codec video supportati: H.263, H.264/AVC, MPEG-4, RV 7/8/9/10, WMV e Flash
- Codec audio supportati: AAC, AAC+, eAAC+,MP3, MP4, M4A, AMR-NB, AMR-WB, Mobile XMF, SP-MIDI, MIDI Tones (64 polyphonic tones), RealAudio 7/8/10 and True Tones
- Giochi precaricati: Angry Birds Magic (con supporto NFC per sbloccare nuovi livelli), Fruit Ninja NFC
- Software precaricati: Phone switch, Music Player, client Social per i feed del social network, Nokia Maps, Browser, Nokia Music, Store, Vlingo,Microsoft Communicator Mobile, Shazam, Adobe PDF reader, WebTV widgets
Batteria:
- Batteria Nokia BP-3L
- Autonomia in conversazione GSM fino a 16 ore, 3G fino a 7 ore
- Autonomia in standby GSM fino a 460 ore, 3G fino a 490 ore
- Autonomia in riproduzione video (H.264 720p, 30 fps) 10 ore
- Autonomia in riproduzione audio ( massima) 75 ore
- Navigazione web su rete 3G: 7 ore
Dimensioni e peso:
- 113.5 x 57.1 x 12.7 mm
- 109.6 grammi
Link:
Immagini: