
Nokia 5 è uno dei primi smartphone lanciati da HMD Global, l’azienda che di fatto ha avuto il merito di riportare Nokia sul mercato degli smartphone. Parliamo quindi di uno smartphone degli inizi del 2017 che dopo il lancio con Android 7.1.1 Nougat a bordo, si è fatta tutta la trafila degli aggiornamenti. Dopo una serie di rilasci di versioni beta e di rilasci riservati ad alcuni mercati, è stato ufficializzato l’arrivo di Android 8.0 Oreo in forma stabile e poi all’inizio del 2019 anche quello con Android 9.0 Pie.
Oggi arrivano anche le patch di sicurezza di luglio 2019. Non è scontata l’attenzione da parte di HMD Global nel campo delle patch di sicurezza per i suoi smartphone lanciati nel 2017 come Nokia 3, Nokia 5 e Nokia 6, i quali non fanno parte del programma Android One (quindi Nokia non sarebbe obbligata a rilasciare update per la sicurezza per tre anni).
Nokia 5 si trova ancora sul mercato a prezzi che oscillano tra i 90 e i 120 euro ma, nonostante le buone notizie come quella di oggi per quanto riguarda gli aggiornamenti, c’è da considerare che in quella fascia di prezzo ci sono nuovi prodotti Nokia.
In particolare, c’è il nuovissimo Nokia 2.2 che nei prossimi giorni arriverà sul mercato italiano al prezzo di 109 euro per la versione 2/16 e di 139 euro per la versione 3/32 GB.
Ecco alcune specifiche tecniche:
Specification | Nokia 2.2 |
---|---|
Display | 5.71″ HD+ (720 x 1520) LCD, 293 dpi |
SoC | MediaTek Helio A22 4 x 2.0GHz Cortex A53 cores |
RAM and Storage | 2GB + 16GB; 3GB + 32GB; Expandable through a dedicated microSD card slot |
Battery | 3,000 mAh |
USB | microUSB |
Rear Camera | 13MP, 1080p video recording |
Front Camera | 5MP, 1080p video recording |
Android Version | Android 9 Pie (Android One program) |