Home > Android > Nokia 3 riceve le patch di sicurezza di ottobre e un nuovo box di ricerca Google

Nokia 3 riceve le patch di sicurezza di ottobre e un nuovo box di ricerca Google

Nokia 3 rappresenta il modello entry level della nuova gamma Nokia 2.0 by HMD Global e insieme ai suoi fratelli maggiori dovrebbe ricevere l’aggiornamento ad Android 8.0 Oreo entro fine anno o almeno queste sono le intenzioni da parte delle società.

Avete paura che Nokia possa rimangiarsi le promesse? Beh non ne avete motivo, visto che proprio nelle scorse ore Nokia 3 ha ricevuto le patch di sicurezza di ottobre, così come i suoi “fratelli maggiori”. Niente Android 7.1.2 Nougat come su Nokia 5 e nemmeno Android 8.0 Oreo, ma una novità oltre alle patch c’è: il nuovo box della ricerca Google in stile Pixel.

Ricordiamo brevemente le caratteristiche di Nokia 3:

  • Dimensioni di 143.4 x 71.4 x 8.48 mm
  • SoC Mediatek MTK 6737 con CPU quad core a 1,3 GHz
  • 2 GB di RAM
  • 16 GB di storage interno espandibile via microSD
  • Display da 5 pollici HD
  • Fotocamera posteriore da 8 Mpixel
  • Fotocamera anteriore da 8 Mpixel
  • Batteria da 2650 mAh
  • Connettività WiFi, Bluetooth
  • Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat tramite aggiornamento OTA

Come possiamo notare da questa scheda tecnica, Nokia 3 è uno smartphone decisamente meno interessante rispetto ai suoi fratelli maggiori come il Nokia 6 (che in alcuni mercati sta letteralmente sfondando) e soprattutto rispetto al top di gamma Nokia 8 che nel frattempo sta scendendo sempre più di prezzo tanto che ormai lo si trova a circa 480 euro online.

Ricordiamo anche la recente uscita di Nokia 7, uno smartphone interessante per quanto riguarda i materiali utilizzati e che dispone di una scheda tecnica da fascia media. Insomma, la gamma Nokia si sta espandendo sempre di più e probabilmente Nokia 3 è ormai il prodotto meno interessante del lotto.

Tuttavia, se lo avete acquistato potete almeno stare tranquilli sul supporto software che HMD Global continua a garantire anche su prodotti di scarso successo come il Nokia 3 e il Nokia 5 (anche quest’ultimo ha ricevuto le patch di sicurezza di ottobre qualche giorno fa).

Via