
Nokia 3 rappresenta il modello entry level della nuova gamma Nokia 2.0 by HMD Global e insieme ai suoi fratelli maggiori dovrebbe ricevere l’aggiornamento ad Android 8.0 Oreo entro fine anno o almeno queste sono le intenzioni da parte della società. Società che si sta comportando davvero molto bene per quanto riguarda la questione degli aggiornamenti.
Nokia 3 è, infatti, lo smartphone che sta facendo cadere tutti i cliché sulla lentezza degli aggiornamenti degli smartphone con processore Mediatek. Infatti, nonostante questo dispositivo disponga di un processore Mediatek MT6737 (utilizzato a sua volta da un discreto numero di “cinesoni”), sta ricevendo le le patch di sicurezza di novembre.
Vogliamo dirla tutta? HMD ha iniziato a rilasciare l’aggiornamento con le patch di sicurezza di novembre per Nokia 3 a livello globale prima ancora rispetto ai più performanti Nokia 5, Nokia 6 e Nokia 8. E come se questo non bastasse, potremmo fare un elenco lunghissimo di smartphone Android molto più costosi che ancora non hanno ricevuto queste patch di novembre (e alcuni anche quelle di ottobre).
Ricordiamo brevemente le caratteristiche di Nokia 3:
[box type=”info” ]
- Dimensioni di 143.4 x 71.4 x 8.48 mm
- SoC Mediatek MTK 6737 con CPU quad core a 1,3 GHz
- 2 GB di RAM
- 16 GB di storage interno espandibile via microSD
- Display da 5 pollici HD
- Fotocamera posteriore da 8 Mpixel
- Fotocamera anteriore da 8 Mpixel
- Batteria da 2650 mAh
- Connettività WiFi, Bluetooth
- Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat tramite aggiornamento OTA [/box]
Un’ottima notizia per uno smartphone destinato a vivere nell’ombra di Nokia 5 e Nokia 6, due smartphone che in Italia costano poche decine di euro in più rispetto a Nokia 3. Insomma, Nokia 3 è la dimostrazione di come la scusa del mancato aggiornamento di un dispositivo a causa dell’hardware limitato non regga più!