
Nokia 2 è lo smartphone più economico di questa nuova società gestita da HMD Global. Il prezzo supera di poco i 100 euro ma le specifiche tecniche sono molto basilari. Nokia 8 Sirocco, invece, è l’attuale flagship della società e si prepara ad arrivare anche sul mercato italiano ad un prezzo abbastanza elevato. Eppure i due dispositivi hanno un aspetto in comune: entrambi i dispositivi hanno ricevuto nelle scorse ore le patch di sicurezza di maggio 2018.
In entrambi i casi l’update non introduce altre novità software oltre alle patch di sicurezza e il peso dell’aggiornamento si aggira intorno agli 80 MB.
Nokia 8 Sirocco non è ancora in vendita ufficialmente in Italia ma può essere preordinato ad esempio su Amazon. Nokia 2, invece, è già in vendita è dal 14 gennaio al prezzo consigliato di 119 euro. Si tratta di un prodotto interessante per chi vuole uno smartphone entry level con un’ottima autonomia. Tuttavia, le specifiche tecniche sono di livello molto basso per cui anche le prestazioni sono limitate.
Ecco la scheda tecnica:
[box type=”info” ]
- Reti: GSM: 850/900/1800/1900 WCDMA: 1, 2, 5, 8
- LTE: 1, 3, 5, 7, 8, 20, 28, 38, 40
- Network: LTE Cat. 4, 150Mbps DL/50Mbps UL, VoLTE, Video Calling, VoWiFi
- CPU: Qualcomm Snapdragon 212
- OS: Android Nougat
- RAM: 1GB DDR3
- Storage: 8GB e-MMC (fino a 128GB conMicroSD)
- Display: LCD HD LTPS 1280 x 720 da 5”, In-Cell Touch, Corning® Gorilla® Glass 3
- Fotocamera principale: 8MP con auto focus e flash LED
- Fotocamera frontale: 5MP con focus fisso
- Connettività: 802.11 b/g/n, BT 4.1, GPS/AGPS/GLONASS/Beidou, FM/(RDS)
- Sensori: Sensore luce ambientale, sensore di prossimità, accelerometro (G-sensor), E-compass
- Batteria: 4100 mAh
- Slot della SIM: 2 Nano-SIM + 1 slot uSD (Dual SIM) / Nano-SIM + 1 slot uSD (Single SIM)
- Input/output: Micro USB (USB 2.0), jack audio da 3,5mm
- Dimensioni: 143,5 x 71,3 x 9,30 mm [/box]
L’update è in fase di rilascio globale per entrambi i dispositivi per cui nelle prossime ore dovrebbe essere disponibile per tutti.