
Oggi sicuramente in casa Google è una grande giornata. Infatti sono stati presentati: Nexus 6, Nexus 9 e Nexus Player, il primo box TV Android.
Cerchiamo di procedere con calma, descrivendo i dispositivi uno per uno.
[divider]
Nexus 6
Finalmente è stato presentato uno dei device più attesi e più chiacchierati del 2014. Stiamo parlando di Nexus 6, dispositivo di Google creato grazie anche alla partecipazione con Motorola.
Il terminale verrà mosso dall’ultima versione del sistema operativo presentato da Google, ovvero Android 5.0 Lollipop. Una delle caratteristiche che risaltano subito all’occhio di questo terminale è la diagonale del display: 5,9 pollici con risoluzione QHD (2560 x 1440).
Il processore che muove Nexus 6 è l’ultimo di Qualcomm, lo Snapdragon 805, con frequenza da 2,7 GHz. Per quanto riguarda invece la memoria interna, Nexus 6 verrà venduto in due tagli differenti: uno da 32 GB e uno da 64 GB. La fotocamera posteriore è da 13 Mpxl, con stabilizzatore ottico d’immagine; mentre il sensore fotografico anteriore è da 2 MP.
Per quanto riguarda il design del nuovo smartphone made in Google, ricorda molto il nuovo Moto X (2014), dal quale riprende il disegno del doppio altoparlante stereo. Non mancano ovviamente anche le finiture in metallo e la plastica che va a comporre la scocca posteriore. Non dimentichiamoci la capienza della batteria del nuovo Nexus 6, pari a 3.220 mAh.
Nexus 6 sarà prenotabile a partire dal prossimo 29 Ottobre ad un prezzo di 649 dollari. Inoltre viene offerto in due colorazioni: Midnight Blue e Cloud White. Per quanto riguarda la commercializzazione a livello internazionale non si sa ancora niente, quindi attenderemo maggiori informazioni per comunicarvele.
[divider]
Nexus 9
Oltre allo smartphone, Google ha deciso di presentare anche il nuovo tablet della serie Nexus, ottenuto grazie alla collaborazione con HTC. Si tratta di un’ottima notizia per il produttore taiwanese, che continua la sua annata “aiutando” Google alla creazione di questo dispositivo.
Nexus 9 è il secondo dispositivo di Big G a essere mosso da Android Lollipop. Uno dei primi aspetti che salta agli occhi è il design, sia per il logo Nexus, ma anche per come è stato posizionato il flash LED, nascosto nell’angolo in alto a sinistra. Mentre la fotocamera è stata posizionata centralmente sopra al display.
Parlando di display, questo ha una diagonale da 8,9 pollici con una risoluzione QHD. Lo schermo ha un rapporto in 4:3. Il processore è un NVIDIA Tegra K1, da 64-bit, dual core da 2,4 GHz. Anche in questo caso Nexus 9 verrà offerto in due tagli di memoria interna: da 16 o 32 GB.
Verrà commercializzato il tablet con modulo 4G, il quale però sarà disponibile solamente con il taglio di memoria da 32 GB. La memoria RAM è da 2 GB, mentre la batteria è da ben 6700 mAh.
Per quanto riguarda il reparto fotografico, Nexus 9 è dotato di una camera posteriore da 8 Mpxl, mentre quella anteriore è da 1,6 MP, in grado di registrare video a 720p. Per Nexus 9 saranno disponibili diversi accessori, come la Keyboard Folio.
Sarà possibile pre-ordinare il dispositivo a partire dal 17 Ottobre ad un prezzo di 300 dollari.
[divider]
Nexus Player
Oltre all’annuncio di Android Lollipop, Google ha voluto presentare il suo primo TV set-top box. Il dispositivo è stato realizzato da Asus, mosso da un processore Intel. Nexus Player è di forma circolare e verrà fornito anche di un telecomando in grado di funzionare con i comandi vocali.
Per quanto riguarda il controller di gioco, verrà venduto separatamente e non assieme al nuovo Nexus Player.
Come già detto precedentemente, il dispositivo è mosso da un processore Intel Atom da 1,8 GHz. Inoltre vi sono anche 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna. Anche questo dispositivo sarà possibile pre-ordinarlo a partire dal prossimo 17 Ottobre, ad un prezzo di 99 dollari.
Non sappiamo ancora se questo dispositivo giungerà in Italia, né in che periodo.
[divider]