Netflix nel corso del tempo ha introdotto diverse novità ed è ancora al lavoro per una soluzione definitiva al consumo eccessivo di banda dati in mobilità. Una delle più importanti però riguarda la possibilità di scaricare un film o un’intera serie TV.
Col passare del tempo però sono iniziate ad arrivare anche alcune limitazioni come quella al numero dei download o il blocco per i dispositivi rooted. La notizia più importante trapelata qualche settimana riguarda l’introduzione di un nuovo piano abbonamento da meno di 3 dollari in India e, dato che ad oggi i prezzi sono aumentati sicuramente molti apprezzerebbero l’arrivo di un piano economico anche in Italia, seppur con qualche limitazione.
Da diverse settimane stiamo monitorando attentamente gli sviluppi in tal senso e ci siamo lasciati lo scorso 11 dicembre con la notizia del rilascio di questo abbonamento low cost in Malesia e Indonesia. Qualche settimana fa però è arrivata la cattiva notizia tanto attesa: l’aumento dei piani di abbonamento Standard e Premium in Italia.
A partire dallo scorso 2 ottobre, il prezzo del piano Standard passa da € 11,99 a € 12,99 mentre il piano Premium subisce un rincaro ancora più elevato dato che passa da € 15,99 a € 17,99. Non viene toccato, invece, il piano base che rimane disponibile a € 7,99.
Oggi, invece, torniamo a parlare di Spatial Audio. Circa un anno fa abbiamo parlato dell’introduzione del supporto alla funzionalità di audio spaziale per iPhone e iPad. Ora l’app sta rendendo la funzione disponibile a più utenti. Il gigante dello streaming ha collaborato con Sennheiser per convertire i mix audio surround in una rappresentazione audio spaziale, che ora può essere riprodotta tramite qualsiasi altoparlante stereo o cuffia.
Secondo l’azienda, le nuove capacità audio spaziali non richiedono apparecchiature specializzate. Tuttavia, al momento questo audio è disponibile solo per alcuni programmi TV e film originali Netflix. Se sei un abbonato Netflix, ora puoi cercare “spatial audio” sulla piattaforma per trovare tutti i titoli supportati. I titoli attualmente supportati includono la quarta stagione del popolare dramma di fantascienza Stranger Things, Red Notice e The Witcher.
Arriva una nuova stangata che riguarda chi ha un'auto: dovrà pagare 60 euro in più,…
Cerchi compagnia per una vacanza anche breve? Con questa app non partirai mai più da…
La Lidl torna ad essere protagonista della scena, con un’offerta pazzesca che non può assolutamente…
Se è arrivato il momento di cambiare cellulare Amazon ha pensato proprio a voi: il…
Con Apple l'esperienza utente è tutta da vivere, fin dalla schermata di blocco: come personalizzare…
Cosa si nasconde dietro i software che imitano l'essere umano? Questo scandalo ha creato forti…