Oggi torniamo a parlare di Netflix, un’app che nel corso del tempo ha introdotto diverse novità. Si è iniziato con il cercare una soluzione definitiva al consumo eccessivo di banda dati in mobilità, poi è stata introdotta la possibilità di scaricare un film o un’intera serie TV.
Col passare del tempo però sono iniziate ad arrivare anche alcune limitazioni come quella al numero dei download o il blocco per i dispositivi rooted. Purtroppo negli ultimi periodi quando ci sono notizie riguardanti questo servizio non ci sono mai buone notizie e spesso riguardano gli aumenti di prezzo.
Sono passati ormai parecchi mesi dall’introduzione di un piano abbonamento da meno di 3 dollari in India che ha praticamente illuso tutti, perché non solo non è mai arrivato in Europa, ma c’è stato l’aumento dei piani di abbonamento Standard e Premium in Italia.
A partire dal 2 ottobre 2022, il prezzo del piano Standard è passato da € 11,99 a € 12,99 mentre il piano Premium ha subito un rincaro ancora più elevato dato che è passato da € 15,99 a € 17,99. Successivamente al piano base da € 7,99 è stato introdotto un piano base con pubblicità che è arrivato in Italia il 3 novembre 2022 e costa 5,49 euro. Proprio agli inizi di ottobre si è parlato di un possibile aumento di prezzo in arrivo e lo scorso 9 ottobre è arrivata un’altra brutta notizia: il piano base senza pubblicità non è più attivabile in Italia.
Ora parliamo di abbonamento base senza pubblicità, perché questo piano compie un anno e in un articolo in cui si illustrano tutte le novità pensate per gli sviluppatori e gli inserzionisti c’è un paragrafo che svela una novità in arrivo: “Abbiamo migliorato l’esperienza degli abbonati includendo nell’offerta del nostro piano con pubblicità la risoluzione di 1080p, due streaming simultanei e i download, che saranno disponibili entro la fine di questa settimana. Tutti gli abbonati del piano con pubblicità ora potranno scaricare le loro serie e i loro film preferiti. Ciò rende Netflix l’unico servizio di streaming con pubblicità a offrire i download. “
Sembra ormai chiara la strategia da parte dell’azienda di incentivare sempre di più l’utilizzo del piano base con pubblicità, soprattutto a coloro che non hanno particolari necessità a livello di catalogo, qualità video e condivisione dell’account.
Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…
Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…
Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…
Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…
Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…
Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…