Home > News > MWC 2015: Microsoft, Jolla ed Ubuntu Touch

MWC 2015: Microsoft, Jolla ed Ubuntu Touch

MWC 2015

 Il Mobile World Congress 2015, anche quest anno, è giunto al termine. L’importante fiera spagnola ha preso il via il 2 Febbraio per poi concludersi Giovedì 5. Anche se Android ha monopolizzato in gran parte l’evento, sono stati non pochi i produttori presenti con dispositivi con a bordo sistemi operativi differenti da quelli del robottino verde.

Microsoft con Windows Phone, Jolla con SailfishOS e Canonical con Ubuntu Touch. In questo articolo cercheremo di illustrare tutte le novità mostrate dai tre produttori durante il MWC 2015, oltre a qualche piccola statistica firmata AgeMobie.com. Pronti? Iniziamo!

Microsoft

Il primo Mobile World Congress per Microsoft come produttore di smartphone dopo l’acquisizione della divisione mobile di Nokia. Se infatti l’anno scorso nell’imponente stand campeggiava dappertutto il logo del produttore finlandese, quest’anno il tutto è sparito per far spazio al materiale promozionale di Microsoft. Cambiano i nomi, ma non le abitudini, con il solito Stephen Elop sul palco ad illustrare le ultime novità della società durante l’evento dedicato alla stampa.

Una conferenza che è riuscita a colpire in positivo. Se da un lato sono stati presentati i nuovi dispositivi della famiglia Lumia, anche se si tratta ancora di proposte per la fascia medio-bassa del mercato, sono stati anche rilasciati succosi dettagli su quelle che saranno le Universal App per la gioia di tutti gli sviluppatori del globo. Per dirla in parole semplici, le Universal App permettono di avere un unico store per tutti i dispositivi con a bordo Windows (Smartphone, Tablet, PC, Xbox ecc).

Si tratta di un’ottima notizia per gli sviluppatori in quanto basterà scrivere solamente una volta il codice dell’app e quest’ultimo si adatterà in modo del tutto automatico per il dispositivo. La speranza resta quella di vedere nuove applicazioni arrivare in questo nuovo store in modo da andare a colmare le gravi mancanze lamentate dagli utenti Windows Phone.

 Jolla

Un nome quasi sconosciuti a molti quello di Jolla. Si tratta di uan società Finlandese che abbiamo già visto l’anno scorso, sempre durante il Mobile World Congress, con il suo primo smartphone. Le novità di Jolla per il MWC 2015? Un Tablet, sempre con a bordo Sailfish OS 2.0. Lo avevamo già visto a Novembre 2014 quando è stata avviata una campagna di Crowdfunding per la realizzazione del dispositivo, conclusasi con successo con oltre due milioni di dollari.

Sailfish è un particolare sistema operativo sviluppato interamente da Jolla e che permette di migliorare in modo notevole l’esperienza utente in quanto è possibile eseguire tutte le operazioni utilizzando solamente delle gestures. Non è presente nessun tipo di tasto fisico sui due dispositivi, se non quello dedicata alla funzione di accensione/spegnimento dei dispositivi.

Una grande scommessa quella di Jolla, lanciarsi nel mercato dei dispositivi mobili, ormai monopolizzato da Android, con un sistema operativo nuovo ed innovativo. Ma Android non è visto solamente come un concorrente, anzi; Sailfish OS permette di installare applicazioni Android in modo facile e veloce, il tutto per offrire ai propri utenti un immenso parco app già dal lancio. Una grande scommessa, già in parte vinta. Complimenti Jolla.

Ubuntu Touch

Non solo Jolla. Tra i vari sistemi operativi di terze parti era presente anche Canonical con il suo Ubuntu Touch. Stiamo parlando di una delle distribuzioni Linux più conosciute ed utilizzate al mondo, che ora arriva anche su smarthpone e tablet con questa nuova versione Touch. Non è la prima che lo vedavamo in funzione. Tempo fa erano state rilasciate le prime versioni per i dispositivi Nexus, per permettere ai più curiosi di provare in anteprima questo nuovo sistema operativo, anche se ancora il tutto era un po troppo acerbo.

Al MWC 2015 di Barcellona abbiamo avuto modo di provare una versione molto più stabile di Ubuntu Touch. Allo stand Canonical era presente il nuovo Meizu MX 4 Ubuntu Edition, un dispositivo veramente ottimo, che ci ha permesso di provare con mano questo nuovo sistema operativo e vedere i grandi passi in avanti che sono stati fatti in questi mesi.

Ubuntu Touch oramai non è solamente un’idea, ma bensì è realtà. BQ, produttore spagnolo, ha avviato le vendite dell’Acquaris E4.5 Ubunti Edition, il primo smartphone ad arrivare sul mercato con questo particolare sistema operativo. Per quanto riguarda il Meizu si sa veramente poco o nulla per quanto riguarda il suo arrivo sul mercato, anche se la speranza resta quella di poterlo vedere al più presto. In bocca al lupo Canonical!

AgeMobile.com

MWC 2015, il secondo  per il nostro team. Un grosso ringraziamento va a tutti gli utenti che ci hanno seguito in questa grande ed emozionante avventura. Abbiamo cercato di offrire la maggior coperatura possibile della fiera, e speriamo che il nostro lavoro sia stato apprezzato da tutti voi! Volete qualche numero di questi giorni?

  • 15 video sul nostro canale YouTube
  • Più 60 km percorsi a piedi e 100.000 passi
  • 120 ore trascorse in Spagna
  • In fiera con 4 membri del nostro team