Muffa sulla verdura, il frigorifero non serve a niente per evitarla | Questo è il trucco orientale che ti salva il portafogli

Frutta e verdura, la tecnica orientale per evitare la formazione di muffa - agemobile.com (Foto Pexels)

Frutta e verdura, la tecnica orientale per evitare la formazione di muffa - agemobile.com (Foto Pexels)

Vuoi salvaguardare la verdura evitando che vada a male anche se conservata in frigo? Esiste un metodo super efficace che arriva dal Giappone.

Quante volte capita di andare al supermercato e fare un carico di frutta e verdura che, però, non si riescono a consumare in breve tempo? Il rischio, infatti, è che seppur conservate in frigorifero, potrebbero andare a male.

La formazione di muffa nel frigo e sugli alimenti è più frequente di quanto si possa immaginare: basta poco per trasformare un ambiente nel luogo adatto per la proliferazione di funghi che danneggiano il cibo.

Ci sono, tuttavia, una serie di accortezze da tenere a mente sia per salvaguardare gli alimenti che l’elettrodomestico: imparare ad usare quest’ultimo nel modo corretto, mette al sicuro ciò che è contenuto al suo interno.

In ogni caso, per essere certi che la verdura e la frutta mantengano la croccantezza e il sapore originale, basta mettere in pratica un trucchetto che arriva direttamente dal lontano Oriente.

Come evitare la formazione di muffa nel frigo

Onde evitare che il frigo venga danneggiato in seguito alla formazione di muffa, è consigliato prestare attenzione ad alcuni dettagli. Prima di tutto si suggerisce di evitare sbalzi di temperatura che favoriscono l’aumento dell’umidità, una delle condizioni perfette per la proliferazione di germi e batteri dannosi. Inoltre, è sempre bene non sovraccaricare il frigorifero e distribuire in modo ordinato i cibi e le bevande al suo interno: così facendo si agevola la circolazione dell’aria evitando di creare un luogo poco fresco.

Inoltre, mai dimenticarsi di lasciare i cibi per troppo tempo in frigo poiché potrebbero deteriorarsi e facilitare la formazione della muffa, che andrebbe così ad attaccare gli alimenti vicini. Uno dei metodi più diffusi per prevenire il problema è l’uso della pellicole o di contenitori ermetici, che dovrebbero tutelare la freschezza di verdura e frutta. In Giappone, però, è stata studiata una tecnica che risulta essere molto più efficace.

Come evitare la formazione di muffa in frigorifero - agemobile.com (Foto Pexels)
Come evitare la formazione di muffa in frigorifero – agemobile.com (Foto Pexels)

La tecnica orientale per salvaguardare gli alimenti

Il metodo orientale prende spunto dal mottainai, ovvero l’utilizzo di panni di cotone o carta assorbente umidi per avvolgere le verdure e mantenere l’umidità evitando la formazione di gocce di acqua. Metterlo in pratica è semplicissimo e anche abbastanza economico: si lavano le verdure e si asciugano bene, poi si bagna – ma non eccessivamente – un panno di cotone o un tovagliolo.

Quest’ultimo viene usato per avvolgere le verdure e conservarle in un contenitore ermetico, ricordandosi di non chiudere completamente il coperchio. Si consiglia di conservarle nella parte più bassa del frigo. Le verdure che beneficiano maggiormente di questa tecnica sono quelle a foglia verde, quelle a radice, o frutta e ortaggi come cetrioli, zucchine, peperoni e sedano.