Home > News > Motorola vince la battaglia dei brevetti contro Apple in Germania

Motorola vince la battaglia dei brevetti contro Apple in Germania

Prosegue l'interminabile sequela di controversie giudiziarie che hanno come protagonista la casa di Cupertino. L'ultima in ordine di tempo è quella caratterizzata dalla sconfitta di Apple decretata dalla corte tedesca che si sta occupando di accertare la presunta violazione dei brevetti detenuti di Motorola.

apple motorola

Chiariamo in primo luogo che il provvedimento emesso oggi dalla corte regionale tedesca di Mennheim non ha ancora assunto i caratteri della definitività, ma rappresenta una vittoria significaiva riportata da Motorola perché si tratta di una pronuncia di merito e non semplicemente procedurale.

La corte, in altri termini, ha ritenuto sussistente la violazione dei brevetti di proprietà di Motorola attuata da Apple. Tali brevetti, riguardanti il meccanismo di funzionamento del modulo radio in fase di trasmissione dei dati, sarebbero stati illecitamente utilizzati da Apple nella realizzazione di diversi terminali, tra cui diversi modelli di iPhone (3G, 3Gs e 4) e di iPad (1 e 2 3G). L'iPhone 4S, anche se realizzato dopo l'inizio della controversia potrebbe parimenti essere coinvolto nella vicenda se dovesse essere accertato l'utilizzo dei suddetti brevetti di Motorola.

Come detto in apertura, il provvedimento della corte non è ancora definitivo e lascia ad Apple due possibilità: modificare il meccanismo di funzionamento dei dispositivi eliminando all'origine la violazione, oppure presentare l'appello al provvedimento.

Non è ancora corretto al momento ipotizzare un vero e proprio ban su vasta scala dei prodotti Apple incriminati per il già citato carattere non definitivo della pronuncia, resta il fatto che la pronuncia rappresenta un precedente che Motorola potrebbe riutilizzare in controversie analoghe.

Fonte: FOSS Patents

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Oggetto: 
Produttori: 

Prosegue l'interminabile sequela di controversie giudiziarie che hanno come protagonista la casa di Cupertino. L'ultima in ordine di tempo è quella caratterizzata dalla sconfitta di Apple decretata dalla corte tedesca che si sta occupando di accertare la presunta violazione dei brevetti detenuti di Motorola.

apple motorola

Chiariamo in primo luogo che il provvedimento emesso oggi dalla corte regionale tedesca di Mennheim non ha ancora assunto i caratteri della definitività, ma rappresenta una vittoria significaiva riportata da Motorola perché si tratta di una pronuncia di merito e non semplicemente procedurale.

La corte, in altri termini, ha ritenuto sussistente la violazione dei brevetti di proprietà di Motorola attuata da Apple. Tali brevetti, riguardanti il meccanismo di funzionamento del modulo radio in fase di trasmissione dei dati, sarebbero stati illecitamente utilizzati da Apple nella realizzazione di diversi terminali, tra cui diversi modelli di iPhone (3G, 3Gs e 4) e di iPad (1 e 2 3G). L'iPhone 4S, anche se realizzato dopo l'inizio della controversia potrebbe parimenti essere coinvolto nella vicenda se dovesse essere accertato l'utilizzo dei suddetti brevetti di Motorola.

Come detto in apertura, il provvedimento della corte non è ancora definitivo e lascia ad Apple due possibilità: modificare il meccanismo di funzionamento dei dispositivi eliminando all'origine la violazione, oppure presentare l'appello al provvedimento.

Non è ancora corretto al momento ipotizzare un vero e proprio ban su vasta scala dei prodotti Apple incriminati per il già citato carattere non definitivo della pronuncia, resta il fatto che la pronuncia rappresenta un precedente che Motorola potrebbe riutilizzare in controversie analoghe.

Fonte: FOSS Patents

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Oggetto: 
Produttori: