Home > News > Motorola Defy+: lo smartphone resistente a tutto diventa ancora più robusto

Motorola Defy+: lo smartphone resistente a tutto diventa ancora più robusto

Nella stessa giornata che ha visto Motorola Mobility passare agli onori della cronaca per l'acquisizione da parte di Google, la casa statunitense ha annunciato l'erede del Motorola Defy (conosciuto nel nostro paese anche con il nome di Motorola MB 525).

motorola defy+

Il Motorola Defy ha riscosso un discreto successo se è vero che la casa madre ha deciso di realizzare una nuova versione dello smartphone che è passato agli onori della cronca per la sua capacità di resistere alla polvere, all'acqua e agli urti. Il Defy ha incontrato il favore del pubblico anche grazie al form factor molto compatto e la peso contenuto. Passiamo subito ad esaminare le caratteristiche tecniche del suo erede, il Motorola Defy+:

  • Android 2.3 (Gingerbread) con interfaccia utente Motoblur
  • Processore da 1GHz
  • Resistente all'acqua, alla polvere e ai graffi
  • Display da 3.7" con vetro Gorilla Glass a protezione del display
  • Fotocamera da 5MP con autofocus, flash e zoom digitale
  • 2GB internal (micro SD da 2GB inclusa) espandibile a 32GB
  • Batteria da 1700 mAh

Come si può notare il passo in avanti rispetto al primo modello ha interessato varie sezioni: il processore è più veloce del 25% rispetto al precedente modello e la batteria ha subito un ampliamento della capacità che gli consente di raggiungere il traguardo delle 7 ore di conversazione e dei 16 giorni di stand-by.

Il Motorola Defy+ raggiungerà il mercato europeo all'inzio dell'autunno. Ancora da stabilire il prezzo finale.

Fonte: Motorola via Android Central

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Nella stessa giornata che ha visto Motorola Mobility passare agli onori della cronaca per l'acquisizione da parte di Google, la casa statunitense ha annunciato l'erede del Motorola Defy (conosciuto nel nostro paese anche con il nome di Motorola MB 525).

motorola defy+

Il Motorola Defy ha riscosso un discreto successo se è vero che la casa madre ha deciso di realizzare una nuova versione dello smartphone che è passato agli onori della cronca per la sua capacità di resistere alla polvere, all'acqua e agli urti. Il Defy ha incontrato il favore del pubblico anche grazie al form factor molto compatto e la peso contenuto. Passiamo subito ad esaminare le caratteristiche tecniche del suo erede, il Motorola Defy+:

  • Android 2.3 (Gingerbread) con interfaccia utente Motoblur
  • Processore da 1GHz
  • Resistente all'acqua, alla polvere e ai graffi
  • Display da 3.7" con vetro Gorilla Glass a protezione del display
  • Fotocamera da 5MP con autofocus, flash e zoom digitale
  • 2GB internal (micro SD da 2GB inclusa) espandibile a 32GB
  • Batteria da 1700 mAh

Come si può notare il passo in avanti rispetto al primo modello ha interessato varie sezioni: il processore è più veloce del 25% rispetto al precedente modello e la batteria ha subito un ampliamento della capacità che gli consente di raggiungere il traguardo delle 7 ore di conversazione e dei 16 giorni di stand-by.

Il Motorola Defy+ raggiungerà il mercato europeo all'inzio dell'autunno. Ancora da stabilire il prezzo finale.

Fonte: Motorola via Android Central

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: