Categories: News

Modificare facilmente i PDF su dispositivi mobili

Stai per incontrare i tuoi clienti; hai lavorato giorno e notte a quel file prima di trasformarlo in PDF ma, durante l’ultima occhiata prima della consegna ti accorgi esserci un errore: come fare per rimediare in pochi secondi? Anche se ti sembra impossibile, la soluzione c’è e si chiama PDFelement.

Con l’ editor di PDF gratuiti per IOS non dovrai più preoccuparti di ritornare alla tua postazione pc, potrai modificare il PDF che dovrai consegnare da li a pochissimo, in pochi secondi e, soprattutto, con pochissimi passaggi direttamente dal tuo dispositivo mobile.

Questa funzione è particolarmente utile a chi debba modificare i file PDF dal proprio iPad, per esempio, non avendo a portata di mano il pc. In particolare, chi più ne può usufruire sono gli studenti che prendano appunti durante le lezioni con lo smartphone o con il proprio iPad o anche chi, prima di una riunione debba urgentemente rivedere dei disegni o progetti.

A prescindere da chi intenda utilizzare PDFelement e dalla professione svolta, oramai tutti per un motivo o per un altro hanno a che fare con file PDF pertanto, è sempre opportuno conoscere quale sia il miglior programma in circolazione e sapere come funzioni.

PDFelement: il programma per modificare i PDF

Come ti abbiamo anticipato nell’introduzione a questo articolo per  modificare i PDF sull’iPad Gratis puoi utilizzare PDFelement, uno dei migliori software per la modifica dei PDF esistenti al giorno d’oggi. 

Nonostante io debba ancora parlarti delle caratteristiche che PDFelement possiede, posso già affermare che si tratta, come ho comunque detto prima, di un programma davvero di valore rispetto agli altri e, adesso te ne spiegherò la ragione. 

Sebbene anche Adobe, per esempio, sia un programma “accessibile”, PDFelement si pone ad un livello superiore. La sua interfaccia user-friendly, infatti, fa sì che anche i meno esperti, direttamente dal proprio dispositivo mobile, possano modificare i documenti PDF in pochi e semplici passaggi così che possano ottenere il file che desiderano, sui proprio dispositivo mobile, in poco tempo.

Un’altra caratteristica che sicuramente distingue PDFelement dagli altri software che svolgono simili funzioni è la velocità d’esecuzione dei compiti: con PDFelement, dopo aver caricato il file che si intende leggere, modificare, unire o convertire, saranno sufficienti pochi secondi per svolgere le operazioni desiderate ed ottenere, quindi, il nuovo file sul proprio dispositivo.

In particolare chi sceglie di ottenere sul proprio dispositivo questo programma può sfruttare tutte le sue funzionalità, tra le quali quella della modifica dei PDF. In generale, con PDFelement è possibile:

  • Leggere i file PDF correttamente sul proprio dispositivo;
  • Convertire le immagini dal formato JPG a quello PDF (così come altri formati);
  • Annotare i documenti e quindi, per esempio, evidenziare alcune frasi o, anche, inserire una casella di testo;
  • Editare e quindi, modificare i PDF a proprio piacimento con gli strumenti messi a disposizione dall’editor.

Se per esempio hai la necessità di modificare, anche velocemente, il tuo file PDF dovrai, prima di tutto, scaricare il programma (qualora non lo avessi ancora installato) e lanciarlo sul tuo dispositivo. In un secondo momento dovrai aprire il PDF che intendi modificare e caricarlo su PDFelement così da iniziarne la modifica.  Potrai, per esempio, modificare il testo del documento PDF (stile, dimensione, colore) oppure utilizzare altri strumenti d’annotazione come l’evidenziatore, la matita o la gomma.

Una volta effettuate e concluse tutte le modifiche dovrai semplicemente salvare il documento.

Riflessioni conclusive su PDFelement

PDFelement, in virtù di quanto sia stato detto a proposito delle sue caratteristiche e funzionalità, si posiziona egregiamente nel panorama dell’informatica nella classifica delle migliori app per modificare i PDF su Adroid ed anche su IOS. Il fatto che PDFelement sia correttamente supportato da entrambi i sistemi operativi non fa che aggiungere ancor più valore allo stesso.

L’interfaccia estremamente semplice, i tantissimi strumenti di modifica, la velocità con la quale il programma conclude le operazioni sono caratteristiche estremamente distintive della qualità di PDFelement. 

Redazione

Recent Posts

La lavatrice consuma troppo: con dieci centesimi puoi dimezzare i consumi | Basta comprare questo oggetto, lo trovi in tutti i negozi

Per ridurre gli sprechi della lavatrice scegli questa soluzione: chi l'ha provata giura di aver…

1 ora ago

Bonus Visite mediche, il governo ti regala 550 euro per fare gli esami: ringrazia la Meloni e corri subito a prenotare

I controlli medici sono fondamentali, ma spesso costosi: così il governo inserisce un bonus destinato…

5 ore ago

Internet va troppo piano, la soluzione è nel cassetto della tua cucina | Funziona ovunque, anche se vivi in alta montagna navighi velocissimo

Internet lento? La soluzione ce l'hai a portata di mano: tutto quello che ti serve…

9 ore ago

Se non usi il telefono per tre giorni scatta il BLOCCO TOTALE: tanto vale buttarlo nella pattumiera perché non puoi farci più niente

Il rischio di dover rinunciare per sempre al proprio smartphone è altissimo: se non lo…

20 ore ago

App IO: come aggiungere la tessera sanitaria e la patente sul proprio smartphone

Grazie al 'portafoglio virtuale' l'app sviluppata e gestita da PagoPA è sempre più a portata…

21 ore ago

Agenzia delle Entrate, a maggio confermato l’assegno da 850 euro per tutti | Corri a fare domanda perché c’è poco tempo

Grandi novità in arrivo dall’Agenzia delle Entrate: confermato l’assegno da 850 € al mese, corri…

1 giorno ago