Home > News > MIPS: pronta a realizzare il sistema SoC dedicato ai tablet Honeycomb

MIPS: pronta a realizzare il sistema SoC dedicato ai tablet Honeycomb

Il sistema operativo Android, il suo sviluppo ed il suo futuro sono stati uno dei temi centrali del Computex 2011 di Taipei. Tra i temi trattati figura quello dell'ampia compatibilità del sistema operativo di Google con le più diffuse architetture hardware, compresa quella di  MIPS che sarebbe già al lavoro per realizzare un nuovo sistema SoC adatto ai tablet Honeycomb.

mips

E' il CEO di MIPS Sandeep Vij a rassicurare sulla compatibilità delle applicazioni sviluppate per Android con le architetture d processori più diffuse comprendenti quelle ARM, x86 ed ovviamente quelle MIPS.

Circa il 90% delle applicazioni Android risultano compatibili con la maggior parte dei sistemi SoC in circolazione e con quelli di prossima commercializzazione. Una frammentazione è in ogni caso presente, seppur in minima parte, ed è legata all'utilizzo di codice nativo che non funziona con chipset differenti. Google in ogni caso sta già affrontando tali eventualità stilando degli accordi "anti-frammentazione" con gli sviluppatori.

MIPS  annunciato da poco l'avvio della collaborazione con Ingenic Semiconductor per rendere compabile con Android 3.0 Honeycomb  il suo recente sistema SoC con CPU da 1Ghz . JZ4770, questo il nome del chipset di Ingenic Semiconductor integra la CPU Xburst basata su architettura MIPS, una GPU in grado di gestire la grafica in Open GL ES 2.0 e un processore video dedicato alla riproduzione di video in 1080p. Il nuovo chip di Ingenic sarà disponibile entro il terzo quarto del 2011.

Fonte: Digitimes, MIPS

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Il sistema operativo Android, il suo sviluppo ed il suo futuro sono stati uno dei temi centrali del Computex 2011 di Taipei. Tra i temi trattati figura quello dell’ampia compatibilità del sistema operativo di Google con le più diffuse architetture hardware, compresa quella di  MIPS che sarebbe già al lavoro per realizzare un nuovo sistema SoC adatto ai tablet Honeycomb.

mips

E’ il CEO di MIPS Sandeep Vij a rassicurare sulla compatibilità delle applicazioni sviluppate per Android con le architetture d processori più diffuse comprendenti quelle ARM, x86 ed ovviamente quelle MIPS.

Circa il 90% delle applicazioni Android risultano compatibili con la maggior parte dei sistemi SoC in circolazione e con quelli di prossima commercializzazione. Una frammentazione è in ogni caso presente, seppur in minima parte, ed è legata all’utilizzo di codice nativo che non funziona con chipset differenti. Google in ogni caso sta già affrontando tali eventualità stilando degli accordi “anti-frammentazione” con gli sviluppatori.

MIPS  annunciato da poco l’avvio della collaborazione con Ingenic Semiconductor per rendere compabile con Android 3.0 Honeycomb  il suo recente sistema SoC con CPU da 1Ghz . JZ4770, questo il nome del chipset di Ingenic Semiconductor integra la CPU Xburst basata su architettura MIPS, una GPU in grado di gestire la grafica in Open GL ES 2.0 e un processore video dedicato alla riproduzione di video in 1080p. Il nuovo chip di Ingenic sarà disponibile entro il terzo quarto del 2011.

Fonte: Digitimes, MIPS

Sistema Operativo: 
Contenuto: