Home > Applicazioni > Microsoft rinuncia alla funzionalità Wi-Fi Sense

Microsoft rinuncia alla funzionalità Wi-Fi Sense

Windows 10 Mobile

Quando una funzionalità, un servizio o un’applicazione non viene utilizzata molto dagli utenti spesso si arriva alla rimozione della stessa ed è quello che sta accadendo con la funzionalità Wi-Fi Sense che sta per scomparire dagli smartphone Windows 10 Mobile.

Se non ne avete mai sentito parlare di questa feature, ebbene, avrete già capito il motivo che spinge Microsoft a “sbarazzarsi”di Wi-Fi Sense, che nel post ufficiale accusa una scarsa domanda e uno scarso utilizzo da parte degli utenti. D’altronde la questione degli hotspot Wifi aperti è molto complessa, così come la condivisione della password del Wifi che spesso non vediamo di buon occhio.

La funzione consentirebbe di condividere facilmente le credenziali Wi-Fi con i propri amici Outlook, Skype e Facebook, così come la possibilità di connettersi a reti Wi-Fi aperte.

Le note di rilascio per Windows 10 build 14342 indicano proprio questa novità:

Abbiamo rimosso la funzione Wi-Fi Sense che permette di condividere reti Wi-Fi con i tuoi contatti e di essere collegato automaticamente alle reti condivise dai tuoi contatti. Il costo di aggiornamento del codice per mantenere operativa questa caratteristica combinata con basso utilizzo e bassa domanda hanno reso questo investimento non conveniente Wi-Fi Sense, se abilitato, continuerà a consentire agli utenti di connettersi agli hotspot Wi-Fi aperti, di cui è a conoscenza tramite crowdsourcing. 

Perciò se utilizzavate questa funzione dovrete cercare una valida alternativa su Windows Store. 

Via