Home > News > Microsoft Lumia 640XL, la recensione di AgeMobile.com

Microsoft Lumia 640XL, la recensione di AgeMobile.com

Lo abbiamo visto a Barcellona al MWC nella nostra anteprima, e già ci sembrò un ottimo prodotto, ma oggi nella versione definitiva il Microsoft Lumia 640XL ha confermato le nostre aspettative e si è rivelato essere un gran phablet.

Dimensioni molto generose, prezzo più che accessibile, per un Windows Phone completo sotto ogni punto di vista e che non si lascia trarre in inganno in nessuna situazione. Siete pronti a scoprirlo con noi?

Video recensione

Come al solito nella nostra video recensione abbiamo cercato di rispondere alla maggior parte delle richieste di voi utenti: scoprite il Microsoft Lumia 640XL con noi.

Unboxing

Confezione misera per il phablet di casa Microsoft: all’interno della confezione di vendita del Lumia 640XL, infatti, abbiamo trovato solo ed esclusivamente il caricatore con cavo microUSB integrato, ciò significa che se è il vostro primo smartphone e avete necessità di scaricare le foto sul computer, dovrete acquistare separatamente il cavo MicroUSB. 

 x-lumia-640-xl-foto-3

Hardware e parte telefonica 

In linea con gli altri smartphone medio gamma, il Microsoft Lumia 640XL si presenta, come si intende dal nome stesso, con delle dimensioni molto generose; il display è da 5,7″ pollici con risoluzione HD 1280×720 pixel ed a spingere tutto il sistema troviamo uno Snapdragon 400 Quad-Core da 1,2GHz ed 1GB di ram, oltre che 8GB di memoria interna che, però, è espandibile tramite MicroSD. 

I tasti sono a schermo e scompaiono durante l’utilizzo della maggior parte delle applicazioni, non interferendo nelle cornici del dispositivo che sono anche abbastanza pronunciate; la fotocamera posteriore è da 13 megapixel con anche il Flash led, da non sottovalutare, mentre la camera frontale è da 5 megapixel e consente di scattare delle ottime selfie. Non mancano i soliti GPS, NFC, ma purtroppo non vi è la compatibilità con LTE (nel nostro modello in test, ma esistono anche versioni Dual Sim e compatibili con rete LTE).

La parte telefonica è buona; il modulo radio funziona alla perfezione, le chiamate sono di buona qualità ed il volume è anche piuttosto alto. Come dicevamo, l’alloggiamento sim nella nostra versione è solamente uno e supporta solo le reti 2G/3G.

Display 5,7″ pollici HD 1280×720 pixel IPS LCD 259ppi 
SoC Qualcomm Snapdragon 400 Quad-Core 1,2GHz 
Ram 1GB 
Storage 8GB espandibili con MicroSD 
Fotocamera 13 megapixel con flash, frontale 5 megapixel 
Batteria 3000 mAh 
Connettività Wi-Fi, Bluetooth, GPS, NFC 
Sistema operativo Windows Phone 8.1 
Dimensioni e peso   157.9 x 81.5 x 9 mm per 171 grammi 

Qui di seguito, invece, potete acquistare lo smartphone direttamente su Amazon italia scegliendo tra le varie colorazioni che sono disponibili. 

VS
Microsoft
Lumia 640 XL
 Microsoft
Lumia 640

Design, materiali ed ergonomia 

Costruito in plastica, tra l’altro ben curata e rifinita, il Microsoft Lumia 640XL possiede un design molto curato nelle forme; i bordi sono stondati ed i tasti laterali sono verniciati in modo da creare un risalto con la verniciatura della back cover posteriore. Nei pressi della fotocamera e del jack da 3,5mm per le cuffie, poi, è possibile trovare una sorta di rientranza verso l’esterno che a livello estetico non è poi così male.

I materiali sono plastica per oltre l’80% del dispositivo, fatta eccezione per il vetro frontale che è un Gorilla Glass 3, per altro morto resistente ad urti. La back cover posteriore è verniciata a seconda della colorazione che si deciderà di acquistare, è removibile, e non è lucida (molto interessante, dal momento che in questo modo non trattiene neanche le impronte. 

Inserendosi nella categoria dei phablet, con il Microsoft Lumia 640XL non si può certamente pretendere di avere una buona ergonomia; sono 5,7″ i pollici del display e le dimensioni sono piuttosto generose. La plastica posteriore ci consente di avere un buon grip, ma l’utilizzo ad una mano è praticamente impossibile.

Display

Buona l’unità da 5,7″ pollici in dotazione al Microsoft Lumia 640XL; la risoluzione si “ferma” al semplice HD 1280×720 pixel con una densità relativamente bassa di 259 ppi. La qualità delle immagini è buona, l’angolo di visuale idem, così come il sensore di luminosità automatica in dotazione allo smartphone che funziona anche in modo molto buono.

x-lumia-640-xl-foto-5

L’unico appunto fattibile è relativo alla luminosità del pannello: sotto la luce diretta del sole diventa molto difficile utilizzare il Lumia 640XL, ma se il sole non è diretto sullo schermo del dispositivo, allora potrete dormire sonni tranquilli perchè il display è più che buono. 

Multimedia 

L’altoparlante del Lumia 640XL è collocato nella parte posteriore del dispositivo, accanto alla fotocamera; la qualità audio è molto buona, il volume non è altissimo ma comunque le notifiche mentre avete lo smartphone in tasca riuscirete a percepirle. 

La parte relativa alla riproduzione video funziona in modo accettabile; i sample in FullHD h264 in mp4 vengono riprodotti senza difficoltà a patto di non giocare troppo mandando avanti e indietro il filmato, mentre i 2K vengono riprodotti ma con un frame rate molto basso, per cui non è consigliata la visione.

Anche Asphalt 8 sullo Snapdragon 400 di questo Lumia 640XL funziona in modo più che sufficiente; la grafica non è eccelsa a causa del display, i cali di fps sono davvero rari e solo nelle fasi di caricamento. 

Fotocamera 

Discreta la fotocamera da 13 megapixel del Lumia 640XL; in diurna e con luce del sole le fotografie sono molto buone e lo potete vedere in basso, mentre se cala il buio e in notturna con il flash non si hanno buonissimi risultati. 

La fotocamera frontale è invece da 5 megapixel; le selfie scattate sono di ottima qualità ed anche la definizione è piuttosto buona. Il discorso, ovviamente, vale nei selfie scattati in diurna o comunque con molta luce, quando la fotocamera non viene granchè messa sotto sforzo. 

Gli scatti con flash, invece, sono ben ottimizzati in post produzione con il software della Lumia Camera: ogni fotografia scattata con flash, ammesso che il soggetto sia vicino, sarà di buonissima qualità e possiederà una buona definizione (e lo testimonia la fotografia sopra). Di seguito, invece, trovate un test video in FullHD ripreso proprio dalla camera posteriore del Lumia 640XL. 

Software 

A livello software troviamo ormai il consolidato Windows Phone 8.1 Update 2 molto ben ottimizzato e con la presenza della schermata Glance, la quale sottintende anche lo sblocco del dispositivo tramite doppio tap, e la super performante assistente vocale Cortana che non sbaglia un colpo e che migliora giorno dopo giorno. 

Ottima la reattività del sistema, nessun rallentamento o lag se non all’uscita di Asphalt 8 o del sample in 2K o comunque da qualche applicazione più “pesante”; veloce e reattiva la navigazione web ed in generale tutta quanta la UI di sistema. 

Autonomia 

Eccellente anche la batteria: ben 3000 mAh a bordo di Microsoft Lumia 640 XL che ci consentono non solo di affrontare la giornata di test intenso ma si riesce ad avere anche una percentuale residua di carica dopo cena, con ben 2 mail in push e abbondante utilizzo di social network, oltre che del GPS e della rete dati attiva per oltre il 70% della giornata. 

Conclusioni 

Ottimo questo Microsoft Lumia 640 XL, uno smartphone con un eccellente rapporto qualità prezzo e delle prestazioni piuttosto interessanti; fotocamera ben ottimizzata, batteria performante e prestazioni che meritano fino in fondo di essere analizzate. Senza dubbio le dimensioni del Lumia 640XL non sono delle più abbordabili, ma chi si avvicina a smartphone di questo tipo sa benissimo a cosa va incontro. 

Per il resto, smartphone davvero molto convincente, anche se 5,5″ pollici ed un peso leggermente inferiore avrebbero contribuito a far salire ancor di più il voto in pagella. 

 

Pro

  • Autonomia
  • Rapporto qualità/prezzo
  • Fotocamera

Contro

  • Dimensioni troppo esagerate

Lo abbiamo visto a Barcellona al MWC nella nostra anteprima, e già ci sembrò un ottimo prodotto, ma oggi nella versione definitiva il Microsoft Lumia 640XL ha confermato le nostre aspettative e si è rivelato essere un gran phablet. Dimensioni molto generose, prezzo più che accessibile, per un Windows Phone completo sotto ogni punto di vista e che non si lascia trarre in inganno in nessuna situazione. Siete pronti a scoprirlo con noi? Video recensione Come al solito nella nostra video recensione abbiamo cercato di rispondere alla maggior parte delle richieste di voi utenti: scoprite il Microsoft Lumia 640XL con noi. https://www.youtube.com/watch?v=Y2erczMYjWk…

Score

Hardware - 7.5
Display - 7.5
Design ed ergonomia - 7
Multimedia - 7.5
Fotocamera - 7.5
Software - 8
Autonomia - 8.5

7.6

Gigante!

Conclusione : Microsoft colpisce ancora: il suo Lumia 640XL è uno smartphone molto interessante.

8