
Di smartphone in circolazione ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche: oggi vogliamo mostrarvi un modello di fascia bassa dicasa Microsoft, il nuovo Lumia 532, dotato di un hardware low end ma in grado di svolgere tutte le operazioni quotidiane ad un prezzo davvero competitivo.
Il Microsoft Lumia 532, infatti, è un prodotto bilanciato e con un buon rapporto qualità prezzo, se non in alcune circostanze. Siete pronti a scoprirlo con noi?
[divider]
Video recensione
Qui in basso nella nostra video recensione abbiamo preso in analisi il Microsoft Lumia 532 e lo abbiamo testato a fondo in tutti gli aspetti quotidiani; ci avrà soddisfatti? Scopritelo nel nostro video.
[divider]
Unboxing
Come di consueto in tutti i prodotti di casa Microsoft, anche con il Lumia 532 troviamo una confezione di vendita molto semplice e ridotta all’osso; all’interno, infatti, oltre lo smartphone troverete un semplice caricatore da parete. Manca anche il cavo usb per trasferire i dati dal pc che, eventualmente, dovrete acquistare separatamente.
[divider]
Hardware e parte telefonica
Dotato di un hardware di bassa fascia, il Microsoft Lumia 532 si presenta con uno Snapdragon 200 nella variante Quad-Core da 1,2GHz, ben 1GB di ram ed 8GB di storage interno che, ovviamente, è espandibile tramite MicroSD fino a 128GB (stando a quanto riporta Microsoft). Il display, poi, è piccolo ma pratico nell’utilizzo di tutti i giorni: solo 4″ pollici, con risoluzione 800×480 pixel, ottima per dispositivi di questa fascia, sia per il prezzo finale del device, che per il consumo di batteria.
La parte multimediale, invece, è evidente che sia di uno smartphone di fascia bassa: troviamo, infatti, una fotocamera sufficiente da 5 megapixel sprovvista, però, di un flash led per gli scatti in notturna, ed una frontale da 0.6 megapixel per degli scatti solamente appena sufficienti. Le registrazioni video, invece, avvengono fino alla risoluzione massima di 480p.
La parte telefonica del sample in test del Lumia 532 è composta da un unico modulo sim che supporta le reti 2G/3G: ottima la ricezione, buona la qualità dell’audio in chiamata ed eccellente la navigazione sotto rete 3G. C’è da menzionare, inoltre, l’esistenza di una variante Dual-Sim di questo Lumia 532. A seguire, invece, trovate la scheda tecnica completa e dettagliata del prodotto di casa Microsoft.
Display | 4″ pollici 800×480 pixel TFT |
SoC | Qualcomm Snapdragon 200 Quad-Core 1,2GHz |
RAM | 1GB |
Storage | 8GB espandibili tramite MicroSD |
Fotocamera | 5 megapixel senza flash, frontale da 0.6 megapixel |
Batteria | 1560 mAh |
Connettività | Wi-Fi, Bluetooth 4.0, GPS |
Sistema operativo | Windows Phone 8.1 Denim |
Dimensioni e peso | 118,9 x 65,5 x 11,6mm per 136 grammi |
A seguire, invece, trovate il link diretto all’acquisto tramite Amazon che nel proprio listino integra le diverse varianti colorate in cui è disponibile il Microsoft Lumia 532.
[amazon-products id=”B00TPDN5BY” title=”Microsoft Lumia 532″ type=”banner”]
[divider]
Design, materiali ed ergonomia
Lumia 532, grosso modo, segue le linee guida degli altri prodotti della stessa famiglia; esso, infatti, si presenta con bordi arrotondati ma soprattutto con delle back cover colorate e vivaci, adatte ad un pubblico più giovane, ma non solo.
I materiali sono plastici; di buona qualità la back cover anche se nei bordi laterali tende a trattenere decisamente le impronte. Stesso problemino, poi, lo presenta il display che è poco oleofobico e dunque assorbe molto le impronte.
L’ergonomia di un 4″ pollici è praticamente indiscutibile; Lumia 532, infatti, si riesce ad utilizzare comodamente con una mano in ogni situazione, ragion per cui esce praticamente promosso con il massimo dei voti in questa sezione.
[divider]
Display
Se avete letto la scheda tecnica, avrete notato la presenza di uno schermo da soli 4″ pollici con risoluzione relativamente bassa, 800 x 480 pixel con 233ppi. Certo, è senza dubbio una soluzione molto economica che però porta i suoi vantaggi: i prezzi, innanzitutto, sono molto bassi, così come il consumo energetico.
Il display, inoltre, possiede dei colori piuttosto buoni; ciò in cui pecca è l’angolo di visuale non tra i migliori e la luminosità massima che, accoppiata al vetro troppo riflettente, non ci permette di godere al massimo dello schermo.
[divider]
Multimedia
Discreto l’altoparlante in dotazione al Lumia 532; buono il volume in linea di massima, così come la qualità dell’audio che, però, se spinto a volumi altissimi, tende a gracchiare un po’ sia nell’app musica che anche nelle chiamate in vivavoce.
La riproduzione video, invece, è eccellente fino ai sample a 480p; con i video in HD iniziano a sorgere delle piccole difficoltà e rallentamenti mentre con i più pesanti FullHD il framerate è talmente basso da non permettere al video nemmeno di avviarsi.
In gaming, invece, si comporta piuttosto bene; al solito, l’ottimizzazione di Windows Phone 8.1 si sente in queste circostanze, dove Asphalt 8 non sembra voler perdere colpi neanche con più animazioni in serie, fornendoci, dunque, un ottimo risultato in ambito gaming (considerando, sempre, il prezzo del dispositivo).
[divider]
Fotocamera
Niente di esaltante è anche la fotocamera; una semplicissima 5 megapixel (decisamente migliorata, però, rispetto al Lumia 435) sprovvista del Flash, per cui dimenticatevi le fotografie in notturna. In diurna la resa è accettabile, ma non eccellente e lo potete vedere negli scatti qui in basso.
La camera frontale, invece, è un po’ più deludente: 0.6 megapixel è quanto è in grado di offrire il Lumia 532, con delle fotografie alla misera risoluzione 640×480 pixel, così come i video ripresi dalla camera posteriore, di cui trovate un esempio qui in basso.
[divider]
Software
A livello software, come di consueto, davvero nulla da dire neanche su questo Lumia 532; il low-end di casa Microsoft, infatti, si comporta in modo notevole e soddisfacente in tutte le condizioni, per cui riusciamo a non rimanere delusi in utilizzi come navigazione web, digitazione sms e mail, ecc.
Fluido tutto il sistema, ben ottimizzato e soprattutto privo di lag o blocchi di alcun tipo. Molto soddisfacente, dunque, l’utilizzo di Lumia 532 e del suo software.
[divider]
Autonomia
1560 mAh, seppur possano sembrare pochi leggendo questo dato, nell’uso quotidiano si sono dimostrati completamente il contrario: il Microsoft Lumia 532, infatti, riesce a portarci a fine giornata senza alcun problema utilizzando i classici social network, mail in push ed ovviamente il 3G per gran parte della giornata.
[divider]
Conclusioni
Troveremo mai un Lumia che non ci soddisfi? Ancora una volta, anche questo Microsoft Lumia 532 ci è piaciuto, in virtù del fatto che al pubblico è venduto a circa 90 euro e spesso anche meno, un prezzo accessibile a tutti coloro che cercano uno smartphone di ultima generazione con cui si possa fare qualsiasi cosa, senza però spendere cifre esorbitanti.
Al Microsoft Lumia 532 non manca davvero nulla, oltre lo schermo troppo riflettente e poco luminoso e una fotocamera non all’altezza delle aspettative; per il resto, molto convincente.