
Come sicuramente saprete, nonostante il sistema operativo Windows 10 ed il sistema operativo Windows 10 Mobile condividano parecchie cose a livello di codice, non possono venir installati sugli stessi dispositivi. In particolare, come suggerisce lo stesso nome, Windows 10 Mobile è strutturato per essere installato sugli smartphone e sui tablet da 8 pollici. Tuttavia, Microsoft ha di recente deciso di innalzare il limite massimo, portandolo a 9 pollici.
Ciò vuol dire che i produttori potranno equipaggiare, a bordo dei tablet da 7 pollici, da 8 pollici e da 9 pollici lo stesso sistema operativo presente sugli smartphone da 5 pollici. Inoltre, un’altro nuovo requisito introdotto da Microsoft è l’obbligatorietà del flash.
Per quanto riguarda le altre specifiche, non troviamo particolari cambiamenti, anche perchè lo scorso aggiornamento dei requisiti minimi è stato fatto appena qualche settimana fa (1 GB di RAM e 8 GB di storage sono i nuovi requisiti minimi di Windows 10 Mobile).
Molto probabilmente Microsoft vuole favorire lo sviluppo della popolarità di Windows 10 Mobile dando una maggiore libertà ai produttori. Certo è che, alla fin fine, quello che conta dal punto di vista dell’interfaccia grafica è la risoluzione e, considerando che molto spesso gli smartphone hanno una risoluzione superiore rispetto a quella dei tablet di piccole dimensioni, crediamo proprio che la UI di Windows 10 Mobile non sfigurerà su una diagonale di 9 pollici.