
La convergenza che ha in mente Microsoft fra il mondo dei computer ed il mondo degli smartphone ha preso il nome di Microsoft Continuum. Essa è ancora nelle fasi iniziali, dato che al momento sono compatibili solo le applicazioni di sistema. Tuttavia, attraverso un tweet di Ginny Caughney, MVP Windows Platform Development, abbiamo appreso che sta prendendo sempre più piede l’idea di rendere i software Win32 compatibili proprio con Microsoft Continuum.
Will Win32 desktop apps be able to run on phones using continuum? Kevin Gallo says it’s something they’re looking at. #Connect2015
— Ginny Caughey (@gcaughey) 18 Novembre 2015
A dire il vero, pensando ai tool Bridge rilasciati da Microsoft nelle fasi iniziali di Windows 10 atti a permettere l’emulazione delle app su Windows 10 (Project Astoria per Android, Project Islandwood per iOS, Project Contennial per software .NET e Win32), la cosa non sarebbe poi così complicata da realizzare.
Quello che al momento è certo è il fatto che Microsoft sta esplorando veramente tutte le possibili vie al fine di rendere la propria piattaforma software quanto migliore ed aperta possibile. Se effettivamente verrà presa la strada dell’emulazione delle app Win32 e della disponibilità con Microsft Continuum, allora possiamo stare certi che le distinzioni tra smartphone e PC si assottiglieranno ancora più.