
Microsoft Band è stata presentata da poco e la peculiarità maggiore del primo indossabile dell’azienda di Redmond è che può funzionare con dispositivi mossi da diversi sistemi operativi come Android, iOS e Windows Phone. Solo con quest’ ultimo si può avere però anche l’integrazione con Cortana.
Cortana con Microsoft Band funziona solamente con Windows Phone 8.1. per farvi vedere come funziona vi mostriamo i primi video hands-on realizzati da WindowsCental, in modo tale che possiate capire come funziona il nuovo dispositivo indossabile di Microsoft.
Come prima cosa bisogna che Cortana sia installato sul vostro terminale, per far si che funzioni con la Band. Dopo aver attivato l’assistente vocale di Microsoft, bisogna comunque sia tenere il dispositivi abbastanza vicini al braccialetto, questo per due motivi: il bracciale e il dispositivo sono collegati tra di loro tramite Bluetooth; in secondo luogo perché Cortana utilizzerà il microfono presente su Microsoft Band.
Ecco come funziona Cortana con Microsoft Band
Dopo aver fatto tutte queste procedure vi basterà “parlare” con l’assistente vocale. Andando a richiedere determinate funzioni, queste verranno successivamente effettuate sul dispositivo Windows Phone, come leggere i messaggi, aprire il browser, ecc. Inoltre sarà anche possibile richiedere a Microsoft Band di avvisarci quando c’è bisogno di visualizzare lo smartphone.
Tra le funzioni che possono essere offerte con questa integrazione tra Microsoft Band e Cortana sono molte. Infatti potremo farci ricordare di svegliarsi ad un determinato orario, ricordare di prendere del denaro per uscire, dire una barzelletta ecc. Certo il nuovo dispositivo indossabile di Microsoft è in grado di funzionare sia con Android sia con iOS, ma queste funzioni legate a Cortana si potranno solamente avere se siete possessori di un Windows Phone.
Ora non ci resta che attendere che Microsoft Band giunga anche nel nostro paese, per vedere tutte le sue funzionalità.