Home > Applicazioni > Microsoft Authenticator per Apple Watch disponibile in versione Preview Pubblica

Microsoft Authenticator per Apple Watch disponibile in versione Preview Pubblica

Microsoft Authenticator per Apple Watch

L’autenticazione a due fattori per accedere ai vari account che abbiamo online dovrebbe essere sempre abilitata, visto che si tratta del principale mezzo per rafforzare la sicurezza dei nostri dati. Fra le applicazioni più utilizzate come secondo sistema di autenticazione è Microsoft Authenticator che, da qualche ora, è disponibile in versione Preview Pubblica anche per Apple Watch.

Il funzionamento su Apple Watch è il medesimo della versione per smartphone: una volta inseriti nome utente e password su un form, sarà richiesto l’inserimento di un codice OTP (One Time Password). L’app di Microsoft Authenticator per Apple Watch è sincronizzata con i server Microsoft, per cui i codici diversi disponibili ogni 30 secondi sono accettati senza problemi.

L’anteprima pubblica dell’app companion Microsoft Authenticator per Apple Watch è stata annunciata tramite un post sul blog di Alex Simons, Director of Program Management della Microsoft Identity Division. Il post afferma che gli utenti saranno in grado di testare l’app quando la versione 6.0.0 o successiva sarà generalmente disponibile “nelle prossime settimane”. Tuttavia, coloro che desiderano testare l’app prima che sia disponibile per un pubblico più ampio possono iscriversi come utenti Authenticator TestFlight e provarla.

Per chi non lo sapesse, per utilizzare Microsoft Authenticator basta semplicemente:

È sufficiente immettere il nome utente e quindi approvare la notifica inviata al proprio telefono. L’impronta digitale, l’ID viso o il PIN forniranno un secondo livello di sicurezza in questo processo di verifica in due passaggi. Dopo la verifica, sarà possibile accedere a tutti i prodotti e tutti i servizi collegati.

Eh si, perché basandosi su uno standard, Microsoft Authenticator è compatibile non solo con i servizi Microsoft ma anche con moltissimi altri di terze parti (Amazon, Facebook, Twitter e Lastpass per citarne alcuni).

VIA  FONTE