Home > News > Microsoft “App Guy”: il tool per il porting delle app di Android su Windows Phone 7

Microsoft “App Guy”: il tool per il porting delle app di Android su Windows Phone 7

Microsoft continua a rafforzare l'ecosistema del sistema operativo Windows Phone 7, rendendo disponibile il nuovo tool dedicato agli sviluppatori che hanno intenzione di effettuare il porting per Windows Phone 7 delle loro applicazioni scritte originariamente per Android.

microsoft app guy

Il rilascio del nuovo tool segue a quello di uno strumento analogo che Microsft ha lanciato alcune settimane per il porting di app da iOS. Anche in questo caso è bene sottolineare che non ci troviamo di fronte ad un tool che "magicamente" converte l'applicazione scritta per un OS differente, quanto piuttosto ad un set di strumenti che forniscono un sostanzioso aiuto agli sviluppatori impegnati nel porting.

Più nello specifico, il pacchetto completo comprende:

Il primo strumento è una sorta di dizionario che, partendo da un'API Android, suggerisce allo sviluppatore quella analoga presente in Windows Phone 7. Ovviamente non per tutte le API di Android si trova quella corrispondenza in Windows Phone 7 perchè si tratta pur sempre di due OS basati su un'architetttura differente. Il secondo strumento è una guida che consente di comprendere il funzionamento di Windows Phone 7 e di tracciare le differenze con Android.

L'impegno di Microsoft nel curare al meglio i rapporti con la community di sviluppatori Windows Phone 7 sembra quindi continuare inalterato. Proprio la particolare attenzione nei confronti degli sviluppatori potrebbe rappresentare un elemento fondamentale per raggiungere l'obiettivo prospettato da un recente studio, ovvero essere il secondo sistema operativo più supportato dei prossimi mesi dopo quello di Google.

Per ulteriori informazioni sul nuovo pacchetto dedicato agli sviluppatori vi rimandiamo a questo indirizzo.

Fonte: Windows Team Blog via WMPoweruser

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Microsoft continua a rafforzare l’ecosistema del sistema operativo Windows Phone 7, rendendo disponibile il nuovo tool dedicato agli sviluppatori che hanno intenzione di effettuare il porting per Windows Phone 7 delle loro applicazioni scritte originariamente per Android.

microsoft app guy

Il rilascio del nuovo tool segue a quello di uno strumento analogo che Microsft ha lanciato alcune settimane per il porting di app da iOS. Anche in questo caso è bene sottolineare che non ci troviamo di fronte ad un tool che “magicamente” converte l’applicazione scritta per un OS differente, quanto piuttosto ad un set di strumenti che forniscono un sostanzioso aiuto agli sviluppatori impegnati nel porting.

Più nello specifico, il pacchetto completo comprende:

Il primo strumento è una sorta di dizionario che, partendo da un’API Android, suggerisce allo sviluppatore quella analoga presente in Windows Phone 7. Ovviamente non per tutte le API di Android si trova quella corrispondenza in Windows Phone 7 perchè si tratta pur sempre di due OS basati su un’architetttura differente. Il secondo strumento è una guida che consente di comprendere il funzionamento di Windows Phone 7 e di tracciare le differenze con Android.

L’impegno di Microsoft nel curare al meglio i rapporti con la community di sviluppatori Windows Phone 7 sembra quindi continuare inalterato. Proprio la particolare attenzione nei confronti degli sviluppatori potrebbe rappresentare un elemento fondamentale per raggiungere l‘obiettivo prospettato da un recente studio, ovvero essere il secondo sistema operativo più supportato dei prossimi mesi dopo quello di Google.

Per ulteriori informazioni sul nuovo pacchetto dedicato agli sviluppatori vi rimandiamo a questo indirizzo.

Fonte: Windows Team Blog via WMPoweruser

Sistema Operativo: 
Contenuto: