Memoria cellulare: come e quali dati eliminare per recuperare spazio nel telefono

Memoria cellulare, come recuperare spazio - Agemobile.com

Memoria cellulare, come recuperare spazio - Agemobile.com (Foto X)

Cambiare telefono causa memoria finita? Problema di molti, ma il ‘vecchio’ dispositivo può essere utile fino alla fine: alcuni consigli.

Quando capiamo che è arrivato il momento di cambiare cellulare poi accade che… difficilmente lo cambiamo. Già, perché all’istante della constatazione che la svolta non si può più rinviare seguono riflessioni quasi protocollate.

Se il nostro telefono è arrivato a “fine vita” semplicemente per scelta, ovvero non per un evento traumatico come una rottura interna o del display, vuol dire infatti che è ancora in grado di assicurarci qualche settimana di “lavoro”.

Un lasso di tempo prezioso per capire su quale prodotto puntare. Un vero e proprio brainstorming che passa da un’accurata selezione comprendente tutti i requisiti base che deve avere lo smartphone in grado di fare al caso nostro.

Nel mentre, però, bisogna mettere in conto qualche imprevisto. Uno dei meno gradevoli è che il dispositivo “uscente” dia segnali che confermano la bontà della nostra scelta definitiva.

Memoria finita sul telefono? Come mettere mano alla memoria d’archivio

Uno di questi riguarda la memoria d’archivio. La maggior parte degli utenti che decide di sostituire il proprio telefono lo fa infatti perché in quello che si sta per rottamare non entra più neppure uno spillo, pardon un app.

Un errore di sottovalutazione che rischia di venire pagato all’improvviso, dal momento che mentre scegliamo il nuovo cellulare da comprare può essere indispensabile liberare spazio in “quell’altro”, anche solo per gestire la quotidianità.

Gestione memoria telefono - Agemobile.com
Gestione memoria telefono – Agemobile.com (Foto X)

Dalle foto ai file di navigazione, i trucchi per recuperare spazio sullo smartphone

Come noto l’applicazione che sfrutta maggiormente la memoria è la fotocamera. Che siano di nostra produzione oppure provenienti dalle chat la sostanza cambia poco. Ebbene, un modo efficace per limitare l’arrivo di foto e video dal web è quello di non scaricare automaticamente ogni file che ci viene condiviso tramite Whatsapp. Per farlo basta entrare nell’app di messaggistica, cliccare sulle sue impostazioni in alto a destra e poi andare nella sezione apposita “utilizzo spazio e dati”. Alla voce “download automatico dei dati” deselezionare ogni opzione, in modo da poter decidere in prima persona ogni volta cosa scaricare e visualizzare. Il tutto senza dimenticare che cancellare una foto o un video da Whatsapp non vuol dire rimuoverla automaticamente dal telefono: per rendere effettiva la cancellazione è infatti necessario eliminare il file attraverso l’applicazione “gestione file” di tutti i telefoni Android.

Un altro valido trucco per liberare spazio nel telefono è cancellare i file di navigazione. Per farlo bisogna visualizzare le app più pesanti, entrare in ciascuna di esse e poi cliccare su “memoria archiviazione”. A questo punto si potrà procedere con la cancellazione della memoria cache come dei dati conservati nella app. Si tratta di procedure da effettuare con una certa frequenza già quando il nostro telefono ha superato il primo anno di vita, anche se poi ovviamente tutto dipende dall’uso quotidiano che si fa del dispositivo.